Arrivano i cani poliziotto a Parma

SMA MODENA

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
28/05/2010
h.16.40

Più controlli davanti alle scuole, nei parchi e nei giardini pubblici: il Comune di Parma mette in campo il suo nucleo cinofilo.
Paco e Ax, due splendidi esemplari di pastore tedesco arrivati da Udine a fine 2009, stanno ultimando la loro lunga fase di addestramento, insieme ai loro istruttori, e sono pronti a entrare in servizio per le vie e piazze della città.
Di supporto alla divisione della Polizia di prossimità, cani e conduttori – gli agenti dedicati saranno 4 – avranno diversi compiti, che andranno dal soccorso ai colleghi in difficoltà, ai servizi di pattugliamento congiunto con le altre Forze di Polizia, al controllo di obiettivi particolari, dove le doti sensoriali degli animali permetteranno più facilmente di segnalare intrusi in aree controllate, come parchi e giardini o in presenza di assembramenti di persone sospette.
Ma anche servizi con agenti in borghese per il contrasto della microcriminalità e attività di prevenzione attraverso servizi mirati in modo particolare nelle aree antistanti le scuole per contrastare le attività di spaccio.
L’Amministrazione comunale ha scelto di far addestrare i due esemplari a Jean Jacques Peton, un esperto nel campo che ha anche curato la fase addestrativa dei “colleghi” a quattro zampe in servizio alla Polizia Municipale di Bologna.
Il Nucleo operativo cinofilo, per poter adempiere con la massima efficacia alle specifiche funzioni, è stato dotato di attrezzature idonee.
Sono stati realizzati, presso il Comando, due box per i cani, è stato innestato un prato verde per le attività di formazione dei cani e degli istruttori ed è stato acquistato un mezzo, allestito e attrezzato su misura, destinato al trasporto degli animali durante le operazioni di Polizia Municipale.
L’impegno economico per il Comune è stato di 50.000 euro.

DICHIARAZIONI

Pietro Vignali sindaco di Parma
Come preannunciato qualche mese fa, oggi presentiamo l’avvio delle attività del nucleo cinofilo della Polizia municipale. I cani hanno concluso la fase di addestramento adeguato per i compiti che andranno a svolgere e ora sono pronti per iniziarlo sul campo. La loro azione sarà di prevenzione, in particolare nei parchi e nei giardini pubblici, dove le loro doti sensoriali serviranno a individuare situazioni di pericolo, e davanti alle scuole, per contrastare lo spaccio di stupefacenti. Si tratta di un ulteriore passo avanti nel campo della sicurezza, strettamente collegato al servizio dei vigili di quartiere e all’operato del nucleo decoro urbano”.

Fabio Fecci assessore alla Sicurezza
Questa unità cinofila rappresenta un altro punto di forza della Polizia municipale di Parma. In regione, solo Bologna è dotata di un servizio simile. Agenti e cani del nucleo verranno impiegati come deterrente davanti alle scuole, come ci è stato richiesto da dirigenti scolastici e genitori, e in altri spazi pubblici. Il nucleo cinofilo lavorerà anche come rinforzo e in collaborazione con la Polizia di Stato”.