Dalle ore 20 @ Circolo Arci Fuori Orario in via Don Minzoni 96/b a Taneto…
Ore 20,00 Apertura Circolo
Ore 21,30 – Open Act con i BULLI DI PRATICELLO
Area TRENI – Ore 22.30
ASILO REPUBLIC – TRIB. VASCO ROSSI
In consolle, Tano.
Ingresso con Consumazione inclusa € 12
Sabato 5 aprile 2014 il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) organizza, per la prima volta nella sua storia, «RaNDoM, una festa a caso», un innovativo party senza regole, al quale si partecipa vestiti a caso, per conoscere gente a caso, ballare a caso e ascoltare hit di tutti i generi musicali, con canzoni scelte a caso e l’invito a portare qualsiasi cosa si desideri (purché non danneggi il locale o gli altri), da palloni di spugna a gonfiabili, vestiti di carnevale, pistole ad acqua: il clou è alle ore 22.30 il «Tributo a Vasco Rossi» degli Asilo Republic, magari con l’attuale singolo radiofonico «Dannate nuvole», altri successi di Vasco (in attesa dell’album che sta incidendo a Los Angeles) e qualche brano a caso.
La serata è in collaborazione con Suonica e New Age Club. Ingresso con consumazione inclusa a 12 euro, riservato ai soci Arci. Il Fuori Orario apre alle ore 20, con aperitivo-buffet gratuito fino alle 21.30 e dj set di Dj Puccione. Sempre alle 20, apertura del punto ristoro, prenotabile allo 0522-671970 o 346-6053342. Il concerto culmina in tre dj set, tutti a caso e a sorpresa.
Dopo i tre singoli «L’uomo più semplice», «Cambia-menti» e «Dannate nuvole», e prima del «Live Kom 014» di giugno e luglio, tour di Vasco Rossi con tre show allo stadio Olimpico di Roma e addirittura quattro allo stadio San Siro di Milano, a placare un po’ di voglia di Vasco ci pensano gli Asilo Republic, che dal 1997 portano sul palco i suoi brani, rinnovando di volta in volta la scaletta: ne hanno in repertorio più di 100, da cui ne scelgono mediamente una ventina per i live, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», fino all’ultimo album di inediti «Vivere o niente» e ai nuovissimi singoli.
Originari di Alessandria e dintorni, gli Asilo Republic sono riusciti a mantenere l’invidiabile media di quasi 100 concerti all’anno, con un affiatamento e un’abilità tecnica via via cresciuti, perché la line up non è cambiata. Accanto al «clone» di Vasco Rossi Gian Luca «JoJo» Giolo, alla voce, ci sono tuttora Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra. Da non dimenticare, poi, le volte in cui Maurizio Solieri, chitarrista e autore di alcune fra le più belle canzoni di Vasco, e altri musicisti del Komandante quali il bassista Claudio «Gallo» Golinelli e il sassofonista Andrea «Cucchia» Innesto hanno partecipato come «special guest» ai concerti degli Asilo.
Prima data stagionale per gli Asilo Republic al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia): venerdì 17 ottobre 2014 alle ore 22.30 la band piemontese porta in scena un imperdibile «Tributo a Vasco Rossi», concerto che arriva pochi giorni prima della pubblicazione del nuovo album del rocker «Sono innocente», in uscita il 4 novembre, mentre cresce l’attesa anche per il prossimo singolo di Vasco sul proprio canale YouTube, per l’anteprima del disco al Medimex di Bari il 30 ottobre e per le date del «Live Kom 015», dopo i 415mila paganti dei 7 concerti del recente «Live Kom 014» con sonorità tendenti all’heavy metal.
Ingresso a 12 euro con una consumazione inclusa, riservato ai soci Arci. Il Fuori Orario apre alle 20, insieme al punto ristoro (per la cena prenotare allo 0522-671970 o 346-6053342). Dopo il concerto, i dj set: nell’area spettacoli Dj Tano tra rock e dintorni; nell’area binari esterna Dj Puccione «made in Salento»; nell’area stazione, pub funky-rock. Bus da Parma sostenuto dal Fuori Orario (biglietti a 2,50 euro da pagare alla cassa del circolo) e Discobus da Reggio Emilia (Linea Blu); tutti i nuovi orari e le fermate su www.arcifuori.it.
La scaletta degli Asilo Republic è in eterno movimento, sempre attenta ai grandi classici del passato di Vasco Rossi, ma anche alle evoluzioni del presente, come ad esempio potrebbero essere gli ultimi tre singoli «L’uomo più semplice», «Cambia-menti» e «Dannate nuvole», che confluiranno tutti nel nuovo cd «Sono innocente». Il gruppo è attivo ormai dal 1997 e ha in repertorio più di cento canzoni di Vasco, da cui attinge di volta in volta la ventina per i concerti.
Originari di Alessandria e dintorni, gli Asilo Republic sono riusciti a mantenere l’invidiabile media di quasi 100 concerti all’anno, con un’abilità tecnica e un affiatamento via via perfezionati, perché la line up non è cambiata. Accanto al «clone» di Vasco Rossi Gian Luca «JoJo» Giolo, alla voce, ci sono tuttora Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra. Da non dimenticare, poi, le volte in cui Maurizio Solieri, chitarrista e autore di alcune fra le più belle canzoni di Vasco, e altri musicisti del Komandante quali il bassista Claudio «Gallo» Golinelli e il sassofonista Andrea «Cucchia» Innesto hanno partecipato come «special guest» ai concerti degli Asilo.
Tra tante tribute band che cambiano i cantanti, i musicisti e talvolta addirittura il nome o il genere, gli Asilo Republic sono noti per la loro compattezza fin da quando sono nati nel 1997. Il loro «Tributo a Vasco Rossi» si rinnova, ma solo nella scaletta dei brani che ormai comprende praticamente tutto il repertorio di Vasco, e venerdì 25 ottobre 2013 alle ore 22.30 sbarca al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) per l’ennesima volta, che però è la prima nel corso della stagione 2013-2014. Ingresso con consumazione inclusa a 12 euro, riservato ai soci Arci. Fino alla fine del 2013, il Fuori Orario offre una promozione che prevede che chi fa la tessera Arci del 2014 dopo le ore 24, abbia diritto all’ingresso gratuito nella stessa serata. Il circolo apre alle 20, con aperitivo-buffet fino alle 21.30, gratuito per tutti e accompagnato dal dj set di Dj Davidino e Dj Frank K Pini. Sempre alle 20, apertura del punto ristoro (prenotazioni allo 0522-671970 o 346-6053342). Dopo il concerto, tre i dj set con 5 deejay: nell’area spettacoli, Dj Robby & Pipitone in «Dirty», rock’n’roll; nell’area binari, Dj Puccione in «Made in Salento»; nell’area stazione, Davidino & Frank K Pini in dance, house, R&B e pop. In arrivo dalla zona di Alessandria, gli Asilo Republic rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco Rossi, con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno pronti molti più di 100, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», fino all’ultimo album di inediti «Vivere o niente» e all’ultimissimo singolo «L’uomo più semplice». A partire dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo piemontese ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere. Gli Asilo Republic sono riusciti a mantenere l’invidiabile media di quasi 100 show all’anno, con un affiatamento e un’abilità tecnica via via cresciuti, perché la line up non è cambiata. Accanto al «clone» di Vasco Rossi Gian Luca «JoJo» Giolo, alla voce, ci sono tuttora Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra. Da non dimenticare, poi, le volte in cui Maurizio Solieri, chitarrista e autore di alcune fra le più belle canzoni di Vasco, e altri musicisti del Komandante quali il bassista Claudio «Gallo» Golinelli e il sassofonista Andrea «Cucchia» Innesto hanno partecipato come «special guest» ai concerti degli Asilo.
Con una scaletta rinnovata, in cui potrebbe anche far capolino il nuovissimo singolo del Komandante «L’uomo più semplice», il «Tributo a Vasco Rossi» degli Asilo Republic ritorna venerdì 1 febbraio 2013 al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Nel precedente concerto, in dicembre, la band di Alessandria aveva rievocato «Gli spari sopra Tour 1993» e stavolta amplia il proprio repertorio con altre perle e novità del massimo rocker italico. Lo show inizia alle ore 22.30: ingresso con consumazione inclusa a 12 euro, riservato ai soci Arci. Il Fuori Orario apre alle ore 20, con aperitivo-buffet fino alle 21.30, gratuito per tutti e accompagnato dal dj set tech-house di Luca Coppola. Dopo il concerto, tre i dj set: nell’area spettacoli, Dj Robby & Pipitone in «Dirty», rock’n’roll; nell’area binari, Dj Puccione in «Fermentitaliani», italian style; nell’area stazione, Dj Davidino in R&B, house e dance. Gli Asilo Republic sono un «classico» del Fuori Orario, quasi una resident band. Rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco Rossi… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno pronti oltre 100, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», fino all’ultimo album di inediti «Vivere o niente». A partire dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo originario della zona di Alessandria ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere. Gli Asilo Republic sono riusciti a mantenere l’invidiabile media di quasi 100 show all’anno, con un affiatamento e un’abilità tecnica che sono via via cresciuti, perché la line up è rimasta praticamente sempre la stessa. Accanto al «clone» di Vasco Rossi Gian Luca «JoJo» Giolo, ovviamente alla voce, ci sono tuttora Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.