
26/02/2013
h.18.30
Domenica 3 marzo alle 16.30 al Teatro al Parco la compagnia pugliese Teatro Kismet Opera presenta «Balbettio», uno spettacolo di Teresa Ludovico, con Marta Lucchini, voce Teresa Ludovico, spazio scenico e luci Vincent Longuemare, per un pubblico dai 3 anni. E’ il penultimo appuntamento di “Weekend al Parco”, la stagione per adulti e bambini promossa dal Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti.
«Lo spettacolo – racconta l’autrice Teresa Ludovico – nasce da un’esperienza condotta in una scuola materna di Bari, con bambini dai 3 ai 5 anni. Il mio obiettivo era quello di osservare le reazioni dei piccoli alle proposte di poesia attraverso la parola e la danza. Il tema esplorato è stato quello della nascita, della crescita e della trasformazione. Gli elementi scelti sono stati la carta come sintesi dell’albero, l’acqua, la terra, l’uovo come simbolo della creazione e del divenire».
«Balbettio» è una sinfonia di luci, suoni e movimenti. Acqua, terra, aria, fuoco sono i quattro elementi primordiali, essenza dell’universo e cuore ideale dello spettacolo, esplorato ed evocato dai gesti della danza, da una voce e dall’intrecciarsi di luci e scene. A generare l’ispirazione originaria dello spettacolo, lo «sguardo puro, assoluto di un neonato» in cui, scrive l’autrice, «percepisco un mistero che mi sgomenta».
«Balbettio» vuole conquistare i bambini con una teatralità avvolgente. Cuore e cervello dovrebbero incontrarsi, raggiungere un equilibrio in cui emozione e razionalità si sposano. Il palcoscenico è il il campo in in cui è possibile la metamorfosi. Un uovo scompare e poi ricompare per far nascere un pulcino, l’acqua bagna la terra e la danzatrice, la carta si ammorbidisce per trasformarsi in una tartaruga. Immagini decifrabili e altre con un pizzico di mistero in più si alternano, codici conosciuti che ogni volta sembrano rinnovarsi.
Biglietti: euro 8,50 interi, euro 7 ridotti, in vendita presso lo Iat di Piazza Garibaldi, online sul sito www.solaresdellearti.it.it/teatrodellebriciole, presso il Teatro al Parco il giorno dello spettacolo dalle 15.30. Informazioni 0521 992044/989430.