
27/08/2013
h.15.50
Nel corso dei primi sette mesi del corrente anno le Fiamme Gialle di Parma hanno concentrato ogni risorsa operativa al fine di tutelare l’economia legale e il corretto funzionamento delle regole di mercato, puntando a recuperare le risorse sottratte al bilancio dello Stato, dell’Unione Europea, delle Regioni e degli enti locali allo scopo di garantirne il corretto impiego per il benessere della collettività ed il sostentamento delle politiche di rilancio e sviluppo economico e sociale.
In particolare l’azione operativa del corpo mira a colpire nella loro globalità tutti i fenomeni che si connotano per la capacità di mettere a rischio contemporaneamente più interessi economici e finanziari, attraverso specifiche tecniche d’indagine proprie di una forza di polizia.
I risultati ottenuti dalla Guardia di Finanza di Parma (clicca qui per scaricare il prospetto) sono il frutto del consolidamento della lotta all’evasione e all’elusione fiscale, al contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica ed, in generale, al rafforzamento dell’attività di prevenzione e repressione della criminalità economico – finanziaria e dei traffici illeciti.
Sul piano della lotta all’evasione e all’elusione fiscale l’attenzione è stata e sarà rivolta verso i “grandi fenomeni evasivi” che presentano una maggiore lesività per gli interessi erariali; rientrano in questo piano d’azione tutti gli interventi nei confronti dell’economia sommersa, delle frodi Iva, all’evasione fiscale internazionale e quella collegata ad altri illeciti economico-finanziari. allo stesso tempo, sono state affinate le strategie operative per arginare anche i “fenomeni evasivi di massa” (ad esempio, l’omesso rilascio di scontrini e ricevute fiscali).
Per quanto riguarda, invece, la spesa pubblica, il forte impulso dell’autorità di governo ha spinto il corpo a rafforzare lo sforzo operativo in questo settore, incrementando ulteriormente il presidio ispettivo in tutti i maggiori comparti di spesa pubblica, indirizzando l’azione di servizio verso la repressione dei più gravi e diffusi fenomeni di frode (indebite percezioni di contribuzioni pubbliche, reati contro la pubblica amministrazione, sprechi di denaro pubblico).
Atteso che la Guardia di Finanza è l’unico organo di polizia economico – finanziaria a competenza generale, l’attività operativa delle Fiamme Gialle di Parma si è ulteriormente indirizzata al contrasto, sotto il profilo economico-finanziario, della criminalità, mediante investigazioni rivolte a prevenire la formazione di capitali di origine criminale ed aggredendo i patrimoni illecitamente accumulati dalle organizzazioni delinquenziali, anche attraverso lo sviluppo delle segnalazioni di operazioni sospette.