Cantina Garibaldi: Bixio Unplugged

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__

27/10/2014

Martedì 4 novembre alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibirà Bixio Unplugged.
 
Dopo il successo dello scorso inverno torna Bixio con la sua banda di delinquenti, al solito in versione unplugged, ma che non vi farà mancare la voglia di ballare.
Bixio ripropone lo swing degli anni’40 e ’50 di Renato Carosone, Nicola Arigliano e Fred Buscaglione , proiettando lo spettatore indietro nel tempo. Particolare attenzione viene rivolta alle frizzanti band del passato che si esibivano comunque in lingua italiana e si visiteranno cosi Umberto Bindi e Luigi Tenco . E’ d’obbligo citare in questo caso Louis Prima che fu il primo ad intuire la musicalità della lingua italiana portandola con la sua musica ad un successo di portata internazionale.
Grande coinvolgimento anche grazie al look che Bixio ed i suoi musicisti non lasciano mai al caso…vi sembrerà davvero di essere tornati indietro nel tempo!

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily

Cantina Garibaldi: Jam Balaya

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___

Martedì 25 marzo alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibiranno i Jam Balaya.
 
Un trio dal sapore nuovissimo, ma dalla forza consolidata, grazie alla caratura dei 3 musicisti che lo compongono.
Pippo Guarnera è uno straordinario hammondista. Siciliano, vive con un piede a Bologna ed uno a Chicago dove collabora stabilmente con moltissimi musicisti. Dal’74 Pippo ha suonato con Napoli Centrale. Nel ’75 apriva il concerto dei Weather Report. Dopo un tour con Finardi si trasferisce a Los Angeles nel’77. Da allora siè esibito in tutti i più importanti festivals Jazz eBlues in tutta Europa e nelgi Stati Uniti. Vi citiamo alcuni solo dei nomi dei musicisti con cui collabora o ha collaborato: Al Green, Tolo Marton, Roland Egger, Taj Mahal, Jimmy Villotti, Eugenio Finardi, Ligabue, Nannini, gli Stadio…
Felice Del Gaudio è un bassista e contrabbassista che dopo una formazione in conservatorio inizia a collaborare con Hengel Gualdi, Piergiorgio Farina, Dr Dixi Jazz. Arriva con il gruppo Hit List nella top 40 britannica. Collabora da anni con Rapahel Gualazzi ed anche qui non possiamo esimerci dal lungo elenco di importanti collaborazioni: Amii Stewart, Antonella Ruggero, Andrea Griminelli, Daniele Di Bonaventura, Biagio Antonacci, Lucio Dalla, Teo Ciavarella,Antonello Salis, Cheryl Porter. Coautore anche di colonne sonore (“Cotton Club” di F.F.Coppola e “Bix” di P.Avati).
Fabio Grandi è da sempre accanto a tutti i progetti di Jimmy Villotti. Nasce dal rock e si avvicina al jazz dopo l’incontro folgorante con Steve Grossmann negli anni ’80, col quale ha partecipato a tutti i festivals europei più importanti. Dotato di uno swing travolgente, in accoppiata poi con Pippo Guarnera diventa davvero esplosivo.

Pippo Guarnera organo hammond
Felice Del Gaudio contrabbasso
Fabio Grandi batteria

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily

Cantina Garibaldi: Bassapadana

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___

Martedì 18 marzo alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibiranno i Bassapadana.
 
Spettacolo folk coinvolgente, nella piccola Cantina ospiteremo ben 6 musicisti che vengono tutti da storie diverse ma confluiscono perfettamente in questo progetto caldo e avvolgente.
I reggiani “Bassapadana” nascono ad un funerale,quello di Augusto Daolio (leader e vera anima dei Nomadi) quandoMarzia(chitarrista) e Roberto(cantante) si incontrano casualmente e decidono ditornare a suonare insieme, dopo le divertenti “suonate” fatte a Ragioneria.
Nel 1997 i Bassapadana escono con il loro primo cd, prodotto e distribuito dalquotidiano “IL MANIFESTO” che crede nel progetto della nostraBassapadana quella sana, antifascista,antirazzista e godereccia, che unisce lamusica folk-rock con una matrice più popolare. Inizia una stagione che porterài Bassapadana a suonare in giro per l’Italia con Elio e le storietese,Bandabardò,Modena city Ramblers,Gang,Nomadi,Mau Mau,Pina e gliotr,Skiantos.
Dopo un discreto successo di pubblico e di vendite (8.000 cdvenduti),Nel 2001 il Cd “IL MILLENNIO” viene ristampato da BeppeCarletti, nuovo leader dei Nomadi, ma l’incontro “astrale” tra ilgruppo e il nuovo produttore non è dei migliori e, sopratutto,inizia il Kaosdevastante che ha colpito milioni di gruppi nella storia della musica…e iBassapadana si bloccano per 5 anni. Ma risorgono, e nel novembre del 2007 esceil 2° Cd, “VEDO”. Il cd, una critica forte nei confronti dell società attuale, vede la collaborazione dell’artista FREAK ANTONI (cantante SKIANTOS) che canta un pezzo “IL MOSTRO DI GALLARATE” (una critica nei confronti dell’ansia di omologazione così forte ai giorni nostri) e insieme al mitico FREAK si inizia a girare di nuovo per concerti,piazze,pub.
Attualmente alla formazione si è aggiunto il mitico Kaba Cavazzuti (ex modena City Ramblers) e in particolare alla Cantina ospite d’onore sarà Manu Reverberi dei Giardini di Mirò .

Roberto Bragazzi voce
Borghi Franco fisarmonica
Marco Aguzzoli basso
Riccardo Sgavetti chitarra
Enrico Kaba Cavazzuti batteria
Emanuele Reverberi tromba o violino come gli gira

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily

Cantina Garibaldi: Bixio Unplugged

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___

Martedì 4 marzo alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibirà Bixio Unplugged.
 
Bentornato Bixio Barbieri, di ritorno a grande richiesta in Cantina, con la sua banda di delinquenti, in versione acustica, manon per questo meno coinvolgente che al gran completo.
Bixio ripropone lo swing degli anni’40 e ’50 di Renato Carosone e Fred Buscaglione , proiettando lo spettatoreindietro nel tempo. Particolare attenzione viene rivolta alle frizzanti banddel passato che si esibivano comunque in lingua italiana. E’ d’obbligo citarein questo caso Louis Prima che fu il primo ad intuire la musicalitàdella lingua italiana portandola con la sua musica ad un successo di portatainternazionale.
Grande coinvolgimento anche grazie al look che Bixio ed i suoi musicisti non lasciano mai al caso…vi sembrerà davvero di essere tornati indietro nel tempo!

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily

Cantina Garibaldi: Bixio Unplugged

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___

Martedì 25 febbraio alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibirà Bixio Unplugged.
 
Bentornato Bixio Barbieri, di ritorno a grande richiesta in Cantina, con la sua banda di delinquenti, in versione acustica, manon per questo meno coinvolgente che al gran completo.
Bixio ripropone lo swing degli anni’40 e ’50 di Renato Carosone e Fred Buscaglione , proiettando lo spettatoreindietro nel tempo. Particolare attenzione viene rivolta alle frizzanti banddel passato che si esibivano comunque in lingua italiana. E’ d’obbligo citarein questo caso Louis Prima che fu il primo ad intuire la musicalitàdella lingua italiana portandola con la sua musica ad un successo di portatainternazionale.
Grande coinvolgimento anche grazie al look che Bixio ed i suoi musicisti non lasciano mai al caso…vi sembrerà davvero di essere tornati indietro nel tempo!

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily

Cantina Garibaldi: JazOp Quartet

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___

Martedì 14 gennaio alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibirà il JazOp Quartet.
 
Jazz e pop si incontrano magicamente in questo progetto “cross roads” , dove il repertorio e la musicalità del quartetto generano un elegante sound: si spazierà da Michael Jackson a Stevie Wonder, attraverso Amy Winehouse, Al Green e Sting, ma Alan ha la voce un po’ di Frank Sinatra, am a tratti ci ricorda anche Tom Jones per la sua vivacità.
Alan è un grandissimo “crooner” come non sentivamo dai tempi di Nicola Arigliano (personaggio che avemmo il piacere e l’onore di ospitare tante volte alla Cantina). La sua partecipazione ad x Factor ci auguriamo sia stato solo l’inizio di ciò che merita. Non è solo la voce e il volto che avete visto in tv, ma molto molto di più: polistrumentista che a soli 15 anni decide di approfondire anche le proprie doti vocali. Ha studiato jazz, gospel e soul al Berklee di Boston . Con il suo progetto funky, i Quinto Parallelo, ha aperto i concerti di Negrita, Bandabardò e Tiromancino. 10 anni di collaborazione con Mario Biondi, Beppe DI Benedetto(trombonista di Mario, anche nostro ospite), Roberto Manzin Sax, Giovanni Marani, Roberto Melone. E’ reduce da una bellissima esperienza in Giappone con un progetto new jazz. Ha inciso un album come solista con Ely barbosa e Nerio Poggi.
In Cantina si presenta con un quartetto di musicisti non solo a noi molto noti: Luca Savazzi al piano, Michele Morari alla batteria e Stefano Carrara al contrabbasso.
Luca Savazzi lo ricorderete in Cantina proprio con Beppe DI benedetto, ha collaborato per molti anni con Finardi e Morandi, Aida Cooper, Flaco Biondini, Stefania Rava, Daniela Galli, ma anche udite udite con i CCCP(non ricordate?).
Stefano Carrara lo abbiamo visto sempre al fianco di Finardi e poi con Nick The Nightfly e la Jazz Art Orchestra.
Michele Morari , pur essendo giovanissimo ha un palmares di tutto rispetto: collaborazioni importanti quelle con Jazz Art Orchestra eDaniela Galli,Beppe Di Benedetto, Aida Cooper, Henghel Gualdi, Alexia, JennyB….

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily

Cantina Garibaldi: Blue Song Quartet

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___

Martedì 17 dicembre alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibirà il Blue Song Quartet.
 
Daniele Dall’Omo, da più di vent’anni chitarrista di Paolo Conte, è il grande ritorno dell’inverno e ci porta 3 importanti musicisti pugliesi. Portano in giro un progetto in stile definito BOOGALOO: una miscela di jazz,blues e funky.
Daniele Dall’Omo non ha certo bisogno di presentazioni: dal 1990 accompagna il grande Paolo Conte in tutte le sue tourneès. Ama produrre composizioni sue ed il piccolo jazz club è per lui la situazione ideale per il puro divertimento suo e del pubblico che può avere così il privilegio di essere a stretto contatto con un chitarrista davvero unico!
www.danieledallomo.it
Fabrizio Scarafile è il sassofonista che lo accompagna: trasferitosi in Olanda in giovane età, si è laureato nella prestigiosa scuola di musica jazz di Deen Hag. Attualmente vive a Madrid dove collabora con famosi artisti tra il jazz e il Flamenco www.fabrizioscarafile.com
Vincenzo Abbracciante, fisarmonicista e pianista molto attivo nell’area musicale pugliese ha ottenuto riconoscimenti artistici all’estero soprattutto in Brasile dove viene abitualmente invitato a partecipare a numerosi festivals.
www.vinceabbracciante.com
Rocco zizzi, ha vissuto per numerosi anni a Roma dove ha collaborato con molti musicisti dell’area Romana. Ha studiato con Massimo Manzi, Gianni Di Renzo, Danilo Rea, Enrico Pieranunzi
Organo Hammond, sax, chitarra e batteria…senza parole per il livello dei musicisti.

Fabrizio Scarafile sax tenore
Vincenzo Abbracciante organo hammond
Daniele Dall’omo chitarra
Rocco Zizzi batteria.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily

Cantina Garibaldi: Blue Song Hammond Trio

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___

Mercoledì 20 giugno alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibirà il Blue Song Hammond Trio.
 
Daniele Dall’Omo e’ l’anima di questo fantastico ed energico trio. Storico chitarrista di Paolo Conte ed esecutore col maestro di soli indimenticabili ci onorera’ finalmente della sua presenza.
La chitarra, nelle sue varianti acustiche ed elettriche, è certamente lo strumento musicale che ha subito l’evoluzione piò vistosa negli ultimi cento anni. Da strumento di accompagnamento, certamente secondario rispetto al pianoforte, è diventata, dagli anni quaranta in poi, anche uno strumento solista in grado di rappresentare al meglio le pulsione espressive delle giovani generazioni.
Dagli anni 40 in poi tutti i grandi solisti della chitarra WesMotgomery Pat Martino George Benson (solo per citarne alcuni)hanno realizzato diverse incisioni facendosi accompagnare dall’organohammond in sostituzione del pianoforte.
La fusione di questi 2 strumenti è diventato uno standard proprio per il particolare e affascinante suono che si crea, molto usato tuttora anche nei concerti dal vivo.
Nella serata che proponiamo verranno eseguiti brani standard jazz e funky jazz dei grandi autori di questa musica e brani originali di composizione del Blue Song Trio.

BLUE SONG TRIO
Daniele Dall’omo chitarra
Alessandro Todeschini organo hammond
Massimo Dall’omo batteria

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily