
30/05/2011
h.16.05
Affluenza in calo a Salsomaggiore Terme per decidere il nuovo sindaco tra il candidato del centrodestra Giovanni Carancini e la candidata Anna Rosa Ceriati del centrosinistra.
Al ballottaggio è andato a votare il 62,24% (9.960 votanti) degli elettori contro il 70,34% del primo turno.
Dopo 20 sezioni scrutinate su 20 il candidato del centrodestra Carancini ha vinto con il 53,74% (5.176 voti) rispetto ad Anna Rosa Ceriati ferma al 46,26% (4.456 voti).
Elettori M 7692
Elettori F 8310
Totale 16002
Votanti M 4837
Votanti F 5123
Totale Votanti 9960
Voti Validi 9632
Bianche 102
Nulle 224
Aff. domenica, ore 12.00 2326 votanti (14,54%)
Aff. domenica, ore 19.00 5428 votanti (33,92%)
Aff. domenica, ore 22.00 7164 votanti (44,77%)
Aff. lunedì, ore 15.00 9960 votanti (62,24%)
___
30/05/2011
h.18.00
A Salsomaggiore ha commentato in quindici giorni la nostra candidata è riuscita quasi a raddoppiare i propri consensi, andando ben al di là del risultato che gli apparentamenti le avrebbero consentito, a conferma di una capacità di attrazione che testimonia della bontà del progetto.
In così poco tempo non è stato possibile colmare la distanza e vincere, ma il progetto ha dimostrato il suo valore. Su questa strada proseguiremo, forti dei risultati ottenuti in tutto il Paese, per un governo che anche a Parma sappia unire le forze, al di là degli steccati, per il bene della città, parlando dei problemi delle persone per cercare insieme le soluzioni più efficaci.
Roberto Garbi
Segretario Provinciale Partito Democratico
___
30/05/2011
h.18.10
Il risultato di Salso dimostra che dove la proposta politica non è la semplice riproposizione di schemi nazionali, ma è legata a un progetto amministrativo e riflette la realtà del territorio, è vincente indipendentemente dalle tendenze al momento prevalenti nell’elettorato.
Come a Parma in cui da più di 10 anni la proposta civica attraversa mode culturali e sommovimenti politici che hanno determinato l’alternarsi delle maggioranze a livello nazionale.
Negli ultimi anni, nella nostra provincia diversi comuni hanno visto vincere coalizioni non omologabili agli schieramenti politici nazionali. Tra questi, Parma, Fidenza, Medesano, Fornovo, Palanzano, Neviano, San Secondo, e Salsomaggiore.
Questo ha fatto altare equilibri che nel nostro territorio erano considerati immutabili.
Da più di un decennio sosteniamo che il bipolarismo messo in scena dalla politica nazionale non ci piace, che vanno cercate nuove sintesi, nuove proposte che mettano al centro non l’appartenenza ideologica, ma la progettualità amministrativa e il desiderio di cambiamento delle comunità.
Da più di un decennio la risposta dei cittadini dimostra che la strada è quella giusta.
Parma Civica
__
30/05/2011
h.20.00
“Esprimiamo piena soddisfazione per lo straordinario successo ottenuto a Salsomaggiore, dove è stato eletto Sindaco Giovanni Carancini della Lega Nord.
Aver strappato Salsomaggiore al centro-sinistra” – affermano l’On. Angelo Alessandri, Segretario Nazionale della Lega Nord Emilia, e la Sen. Rosi Mauro, Legato dell’Emilia – “è infatti un ottimo risultato, anche in considerazione del fatto che si tratta di un Comune molto importante e strategico.
La vittoria di Carancini consente alla Lega di creare, con Fidenza governata dal centro-destra, un asse importantissimo e che sicuramente influirà non poco negli scenari futuri: la conquista della cittadina termale parmense rappresenta un ulteriore rafforzamento e consolidamento della Lega Nord in terra emiliana.
A Carancini, che potrà contare sempre sul supporto dell’intero Movimento,” – concludono Alessandri e Mauro – “vanno i nostri complimenti e i nostri migliori auguri di buon lavoro”.
___
31/05/2011
h.10.00
Il popolo di Salso nel ballottaggio di domenica ha decisamente voltato pagina votando il centro-destra e ha fatto sloggiare dal comune il centro-sinistra che in questi ultimi anni di giunta ha portato Salsomaggiore allo sfascio portando sul lastrico lavoratori,commercianti, imprenditori e trasformando Salso in una città allo sbaraglio.
Sono sicuro che il nuovo sindaco Carancini rilancerà l’economia di Salso ridando fiducia e speranza con una nuova amministrazione alla quale La Destra-Storace darà un fattivo contributo con uomini, idee e progetti.
L’incapacità degli amministratori della sinistra era sotto gli occhi di tutti e questa volta gli abitanti di Salso, non sono caduti negli inganni di incapaci parolai degni eredi della fallimentare giunta targata PD/Tedeschi, alleati in questo turno elettorale con i trasformisti del Fli .
Salsomaggiore è stata finalmente liberata dagli inetti che avevano perso la bussola del buon amministrare.
Ma non solo, la destra storica di Salso con Giorgio Cenci , ed è motivo di grande soddisfazione, ritorna in consiglio comunale con la bandiera della serietà,della capacità e della legalità.
Mario Bertoli
Segretario Provinciale La Destra-Storace
___
31/05/2011
h.17.00
“Permettetemi di esprimere grande soddisfazione per il risultato del ballottaggio che ha visto Giovanni Carancini vincere la corsa per diventare primo cittadino di Salsomaggiore Terme. Il Candidato della Lega Nord sostenuto dal Pdl e dalla lista civica Mon Amour ha vinto con il 54% dei consensi e si appresta ora a raddrizzare un Comune disastrato dalla politica del suo predecessore dove le terme sono a un passo dal crollo e il turismo è solo un lontano ricordo”.
Così Fabio Rainieri, parlamentare parmigiano della Lega Nord commenta l’esito della tornata elettorale che ha portato il centrodestra alla guida del Comune di Salsomaggiore Terme.
“Un ringraziamento va anche all’Udc che al ballottaggio ha deciso di appoggiare il nostro candidato. Ma soprattutto, permettetemi di ringraziare la sezione Salso-Fidenza, la segreteria provinciale e tutti coloro che dal primo giorno di campagna elettorale si sono adoperati per arrivare a questo risultato cosi importante. Insieme a Fidenza e Sorgana, Salsomaggiore Terme crea l’asse del centrodestra nella bassa. Un risultato che abbiamo raggiunto solo grazie al candidato sindaco e alla presenza costante dei diversi esponenti della Lega di Parma che non si sono mai tirati indietro e sono sempre rimasti in mezzo alla gente”.
“Ancora una volta – ha aggiunto -, i cittadini hanno premiato l’umiltà, la disponibilità e la non arroganza del modo di fare politica del Carroccio a discapito di qualche fenomeno che invece di andare in mezzo alla gente ha pensato bene di fare la cosiddetta politica dei salotti facendosi vedere solo quando ci sono i big di partito in zona”.
Dispiace, invece, vedere come qualcuno è sempre pronto a prendersi tutti i meriti fotografici del caso occupando ampio spazio sulle pagine della Gazzetta di Parma che ha estromesso i protagonisti di questa tornata elettorale dalla pagina dedicata a Salsomaggiore, per dare spazio solo ad alcuni. Quando si vince, come sottolinea la lega, si vince tutti, non solo alcuni….”.
“Al sindaco Carancini e alla sua Giunta i miei migliori auguri di buon lavoro con la promessa che il mio appoggio e quello della Lega Nord tutta non verrà mai meno per fare in modo che Salso ritorni ai fasti di un tempo”.