Carosello Rai ’70: la Linea

SMA MODENA
lombatti_mar24

___
25/05/2010
h.13.10

Anni ’70-’80. La linea è il personaggio protagonista di un cartone animato ideato da Osvaldo Cavandoli.
Il cartone animato è costituito da un uomo che percorre una linea virtualmente infinita e di cui è anch’esso parte integrante. Il personaggio incontra nel suo cammino numerosi ostacoli e spesso si rivolge al disegnatore affinché esso disegni la soluzione ai suoi problemi.
Nel 1969 Cavandoli propose questo personaggio (chiamato inizialmente Mr. Linea) ad alcune agenzie pubblicitarie che realizzavano filmati per il Carosello della RAI. Il personaggio piacque all’ingegner Emilio Lagostina, collezionista d’arte e titolare dell’omonima industria di pentole a pressione, che lo volle protagonista di alcuni caroselli per la sua azienda.
All’inizio del 2007 la Lagostina ha cambiato il suo storico logo.
Il borbottìo e le comiche imprecazioni del personaggio sono espresse in un linguaggio incomprensibile, una sorta di grammelot in cui non è difficile riconoscere alcune estemporanee espressioni in dialetto milanese. Facile comprendere come questo non-linguaggio abbia molto aiutato la diffusione internazionale del personaggio, che non ha bisogno di alcun doppiaggio. 

                                                                                    Andrea Marsiletti