valbaganza

Quotidiano online di Parma

carebo luglio25
  • Città
    • Città
    • MA
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
    • Alicenonlosa
  • Top 50
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Recensioni necessarie
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 29 Agosto 2025 ] Le 300 canzoni necessarie della musica italiana .
  • [ 29 Agosto 2025 ] Maltempo nel parmense: liberata dal fango la SP54 a Medesano Slider3
  • [ 29 Agosto 2025 ] Il maggiore Marco di Caprio lascia il comando della Compagnia Carabinieri di Parma Slider3
  • [ 29 Agosto 2025 ] Parma: 3 persone denunciate, 2 segnalazioni per uso di stupefacenti e droga sequestrata Slider3
  • [ 29 Agosto 2025 ] All’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days Slider1

Accadde oggi

Accadde oggi

10 ottobre 732: Carlo Martello vince la battaglia di Poitiers

10 Ottobre 2017

Il 10 ottobre 732 nella battaglia di Poitiers il capo dei Franchi, Carlo Martello, e i suoi uomini, sconfiggono per la prima volta nell’Europa occidentale un’armata di Mori, seppur di dimensioni modeste. La battaglia di Poitiers o battaglia […]

Accadde oggi

9 ottobre 1557: Diego García de Paredes fonda la città di Trujillo

9 Ottobre 2017

Il 9 ottobre 1557 Diego García de Paredes fonda la città di Trujillo. Trujillo è una città del Venezuela sede del municipio omonimo e capitale dello stato omonimo. La sua popolazione, se consideriamo l’intero territorio […]

Accadde oggi

6 ottobre 1600: l’Euridice di Jacopo Peri debutta a Firenze

6 Ottobre 2017

Il 6 ottobre 1600 l’Euridice, la più antica opera sopravvissuta, debutta a Firenze. Il melodramma musicato da Jacopo Peri su libretto di Ottavio Rinuccini. Occasione della composizione furono le nozze di Maria de’ Medici, figlia del […]

Accadde oggi

5 ottobre 1690: nasce a Roma l’Accademia dell’Arcadia

5 Ottobre 2017

Il 5 ottobre 1690 a Roma nasce la famosa Accademia dell’Arcadia. L’Accademia dell’Arcadia è un’accademia letteraria fondata a Roma il 5 ottobre 1690 da Gian Vincenzo Gravina e da Giovanni Mario Crescimbeni coadiuvati nell’impresa anche […]

Accadde oggi

4 ottobre 1957: lancio del satellite sovietico Sputnik 1

4 Ottobre 2017

Lo Sputnik 1 fu il primo satellite artificiale mandato in orbita intorno alla Terra. Venne lanciato il 4 ottobre 1957 dal cosmodromo di Baikonur. In russo la parola Sputnik significa compagno di viaggio, inteso come […]

Accadde oggi

3 ottobre 1837: Samuel Morse brevetta il suo codice

3 Ottobre 2017

Il 3 ottobre 1837 Samuel Morse brevetta il suo codice. Il codice Morse, detto anche alfabeto Morse, è un sistema per trasmettere lettere, numeri e segni di punteggiatura per mezzo di un segnale in codice […]

Accadde oggi

2 ottobre 1950: pubblicata per la prima volta la striscia Peanuts

2 Ottobre 2017

Il 2 ottobre 1950 la striscia Peanuts di Charles M. Schulz viene pubblicata per la prima volta su sette quotidiani statunitensi. Peanuts (letteralmente noccioline, ma qui nel senso di “piccolezze” o “cose da poco”) è […]

Accadde oggi

1° ottobre 1975: Muhammad Ali batte Joe Frazier a Manila

1 Ottobre 2017

Il 1° ottobre 1975 Muhammad Ali batte Joe Frazier in un incontro di pugilato disputato a Manila. Thrilla in Manila (anche The Thriller in Manila) è il soprannome affibbiato al terzo ed ultimo incontro di […]

Accadde oggi

30 settembre 1935: viene inaugurata la diga di Hoover

30 Settembre 2017

Il 30 settembre 1935 viene inaugurata la diga di Hoover. La diga di Hoover (in inglese Hoover Dam, anche nota come Boulder Dam) è una diga di tipo arco-gravità in calcestruzzo armato realizzata nel 1935 […]

Accadde oggi

29 settembre 1983: Il grande freddo esce negli Stati Uniti

29 Settembre 2017

Il 29 settembre 1983 esce negli Stati Uniti Il grande freddo. Il film di Lawrence Kasdan è uno spaccato della generazione del Sessantotto e della contestazione giovanile. Per il funerale di Alex Marshall, suicidatosi senza motivo […]

Accadde oggi

28 settembre 1951: scoperta del satellite di Giove Ananke

28 Settembre 2017

Il 28 settembre 1951 viene effettuata la scoperta del satellite di Giove, Ananke. Ananke (dal greco Ανάγκη) è un satellite naturale di Giove, che dà il nome anche al Gruppo di Ananke, un gruppo di satelliti irregolari a moto […]

Accadde oggi

27 settembre 1529: inizio dell’Assedio di Vienna

27 Settembre 2017

Il 27 settembre 1529 è l’inizio dell’Assedio di Vienna. Come evento bellico distinto dalla Battaglia di Vienna del 1683, costituì il primo tentativo dei musulmani dell’Impero ottomano, guidato dal Sultano Solimano il Magnifico, di espandersi […]

Accadde oggi

26 settembre 52 aC: Giulio Cesare vince la battaglia di Alesia

26 Settembre 2017

Il 26 settembre 52 a.C. con la resa del capo gallo Vercingetorige, Giulio Cesare vince la battaglia di Alesia. La battaglia di Alesia si svolse nell’anno 52 a.C. nella terra dei Mandubi (nel “cuore” della […]

Accadde oggi

25 settembre 1890: viene istituito lo Yosemite National Park

25 Settembre 2017

Il 25 settembre 1890 in California viene istituito lo Yosemite National Park. Il Parco nazionale di Yosemite è un’area naturale protetta che si trova tra le contee di Mariposa e Tuolumne nello Stato della California, […]

Accadde oggi

24 settembre 1991: esce il disco Nevermind dei Nirvana

24 Settembre 2017

Il 24 settembre 1991 esce il disco Nevermind dei Nirvana. Nevermind è il secondo album in studio del gruppo. Nevermind è ritenuto uno degli album fondamentali degli anni novanta e della storia del rock in […]

Accadde oggi

23 settembre 1803: battaglia di Assaye in India

23 Settembre 2017

La battaglia di Assaye, combattutasi il 23 settembre 1803 presso l’omonimo villaggio dell’India centrale tra l’esercito britannico sotto il comando di Arthur Wellesley (il futuro Duca di Wellington) e l’armata dei Principi Maratthi, segnò la […]

Accadde oggi

22 settembre 1979: esplosione nucleare nota come incidente Vela

22 Settembre 2017

Il 22 settembre 1979 il satellite Vela rilevano il flash di un’esplosione nucleare molto debole, avvenuta nei pressi dell’Isola Bouvet nell’Atlantico meridionale. L’ipotesi più accreditata è un test nucleare eseguito dal Sudafrica. L’accaduto è noto come […]

Accadde oggi

21 settembre 1964: volo inaugurale del XB-70 Valkyrie

21 Settembre 2017

Il 21 settembre 1964 l’XB-70 Valkyrie, il primo aeroplano a raggiungere la velocità di 3 Mach, intraprende il suo volo inaugurale. Il North American XB-70 Valkyrie era un ambizioso prototipo statunitense per un bombardiere strategico […]

Accadde oggi

20 settembre 1378: lo Scisma d’Occidente lacera la Chiesa

20 Settembre 2017

Il 20 settembre 1378 inizia lo Scisma d’Occidente. Con Scisma d’Occidente si intende la crisi dell’autorità papale che per quasi quarant’anni, dal 1377 al 1417, lacerò la Chiesa occidentale sulla scia dello scontro fra papi e antipapi per il controllo del soglio pontificio. L’origine dello […]

Accadde oggi

19 settembre 1868: rivoluzione spagnola detta La Gloriosa

19 Settembre 2017

Il 19 settembre 1868 scoppia la rivoluzione spagnola detta La Gloriosa che detronizzò Isabella II e iniziò il Sessennio democratico. A metà degli anni 1860, il malcontento contro il regime monarchico di Isabella II era evidente tra gli ambienti popolare, politico […]

Navigazione articoli

1 2 … 56 »
levalli
Onoranze funebri
SIRI
Privacy – OdV
Privacy policy - Organismo di Vigilanza
progesmag_foot
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська