
19/12/2009
h.12.00
A suo insindacabile giudizio, il direttore Andrea Marsiletti stila la classifica delle 100 canzone d’amore più belle… quelle più romantiche che ti hanno fatto innamorare, che hai ballato in un “lentone” ad una festa di compleanno, che hai registrato su cassetta o masterizzato per fare un regalo, e dire “Ti amo”.
Posizione in classifica: 75
Nome canzone: Celeste Nostalgia
Autore: Riccardo Cocciante
Anno: 1981
“Celeste Nostalgia” è una struggente canzone d’amore di Riccardo Cocciante che canta l’amore che fu che rimane sempre nel cuore.
In particolare le maliconiche note di Celeste Nostalgia rieccheggiano nella scena finale del film cult “Sapore di Mare” del 1982 a simboleggiare la nostalgia dei bei tempi andati e della propria gioventù.
Tale scena si svolge nell’estate del 1982 alla Capannina. Marina (Marina Suma), adesso sposata, rivedrà il suo grande amore Luca (Jerry Calà) conosciuto nell’estate 1965, che, di primo acchito, non la riconoscerà e che poi proverà a farsi perdonare anni di silenzio con un biglietto che tuttavia non potrà mai cancellare rimorsi e rimpianti: «Questo biglietto vale per tutte le lettere che non ti ho mai scritto. A proposito, sei sempre la più bella…».
Confesso che nel rivedere questa scena straordinaria quasi quasi mi scappava da piangere…
Andrea Marsiletti
CLASSIFICA TOP 100 LOVE SONG
(a cura di Andrea Marsiletti)
… coming soon…
75. Celeste Nostalgia (Riccardo Cocciante)
76. Una su un milione (Alex Britti)
77. Time after time (Cindy Louper)
78. Falling at your feet (U2 & Daniel Lanois)
79. Fiore di maggio (Fabio Concato)
80. Greatest love of all (Whitney Houston)
81. Quanto tempo e ancora (Biagio Antonacci)
82. Mendy (Barry Manilow)
83. The prettiest star (David Bowie)
84. Soldier of fortune (Deep Purple)
85. Drive (The Cars)
86. Victims (Culture Club)
87. Eternal Flame (The Bangles)
88. Il mio ex (Giovanna)
89. Sacrifice (Elton John)
90. Grande, grande, grande (Mina)
91. Ricordati di me (Antonello Venditti)
92. Regalami un sorriso (Drupi)
93. Love me tender (Elvis Presley)
94. Ridere di te (Vasco Rossi)
95. Pictures of you (The Cure)
96. Solo tu (Maria Bazar)
97. Here, there and everywhere (The Beatles)
98. Che cosa c’è (Gino Paoli e Giuliano Palma & Bluebeaters)
99. Non abbiam bisogno di parole (Ron)
100. It must have been love (Roxette)