Civiltà per Parma difende i progetti per l’Oltretorrente

SMA MODENA
lombatti_mar24

28/11/2009
10.30

Aumentare la vivibilità e allargare la partecipazione. Civiltà per Parma promuove i progetti già realizzati e quelli programmati per l’Oltretorrente dall’Amministrazione comunale.
Fra questi ultimi il concorso di idee per la riqualificazione urbana, i centri commerciali naturali per la valorizzazione del commercio, senza dimenticare le nuove funzioni del quartiere e in primis la riqualificazione dell’Ospedale Vecchio; vero polo attrattivo del quartiere e di tutta la città: “Senza di questo – aggiunge il coordinatore di Civiltà per Parma Claudio Bigliardi – qualsiasi progetto sul quartiere rimane un’incompiuta. L’isolamento che prospetta la minoranza si ha chiudendo i luoghi non riqualificandoli e aprendoli alla gente, come vuole fare questa Amministrazione.
Sottolineiamo quindi con favore l’avvio della seconda fase dell’intervento Oltretorrente pensato dalla Giunta Vignali, che va a sistema con gli interventi già realizzati o in corso di realizzazione: pensiamo ad esempio a via Imbriani e ai centri commerciali naturali.
Ho notato con piacere – conclude Bigliardi – che presto, con i residenti, i commercianti, gli amministratori del quartiere e gli ordini professionali l’Amministrazione aprirà un tavolo per valutare i progetti usciti dal concorso di idee.
Bene anche questo, l’urbanistica partecipata è una novità introdotta da questa Amministrazione ed è strategica perché senza partecipazione non si potrebbe costruire un quartiere a misura dei residenti”.
“Siamo molto fiduciosi e contenti del percorso intrapreso da questa Amministrazione – spiega la presidente del Quartiere Marina Ravanetti – L’importante è procedere sempre con il confronto e a piccoli passi, per permettere ai residenti di comprendere bene la filosofia e le strategie degli interventi proposti.
Necessario è che questi progetti favoriscano l’aggregazione, miglior antidoto contro il crimine e migliore ricetta per la sicurezza”.
E proprio sul tasto della sicurezza parla il capogruppo di Impegno per Parma, Gianfranco Zannoni: “Fare un quartiere aperto alle persone ed alle famiglie e per tante iniziative è l’obiettivo degli interventi, da tempo iniziati, che stanno proseguendo secondo i programmi prestabiliti.
Significativo è il metodo di lavoro, che si attua grazie ad una costante collaborazione col Quartiere e ad un suo continuo coinvolgimento.
Riempire le strade di eventi, di panchine, di feste, di giochi per bambini, sollecitare e sostenere il protagonismo dei commercianti e dei residenti, ridare la città alle famiglie ed interagire con gli immigrati rappresenta la medicina che tutti noi proponiamo per il raggiungimento di quella sicurezza, che i cittadini desiderano e che questa Amministrazione sta condividendo, al di là ed al di fuori di inutili prove di forza e di populismi di altri tempi”.