Conclusa Assemblea dei Testimoni di Geova

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
26/07/2010
h.16.30

Si è conclusa oggi con quasi 37mila presenti l’assemblea estiva dei testimoni di Geova tenuta per 3 giorni allo Stadio “G. Meazza” di San Siro – Milano. Tra di loro 1.800 da Parma e provincia.
Un punto saliente del programma è stato il battesimo dove ieri 200 persone hanno pubblicamente mostrato di voler diventare Testimoni di Geova. Tra di esse una decina provengono da Parma e provincia
Un altro punto importante è stato oggi pomeriggio quando nel campo dello stadio è avvenuta una rappresentazione in costume, ambientata nel I secolo, della fuga dei cristiani da Gerusalemme. Questa rappresentazione è stata curata da una delle congregazioni di Parma città.

A cosa serve il battesimo pubblico?
L’antico rito del battesimo è l’atto più importante della vita dei Testimoni perché è richiesto da tutti quelli che diventano discepoli di Cristo (come si legge nel Vangelo di Matteo 28:19). Per i Testimoni il greco bàptisma si riferisce al procedimento della totale immersione. Non si tratta di un rito purificatore ma di un atto pubblico che vuole sottolineare la scelta volontaria di una persona che desidera abbracciare una nuova vita.
Prima dell’immersione totale, comunque la cerimonia prevede un discorso di un ministro di culto, poi due domande ai battezzandi sulla dedicazione a Dio e l’adesione alla congregazione. Ciò avviene dopo aver riposto fede in Dio, compiuto atti di pentimento e aver cambiato il corso morale della propria vita. Non si tratta quindi di una decisione affrettata basata sui sentimenti. Si diventa testimoni di Geova per libera conversione. L’età non è un limite se la scelta è fatta consapevolmente. Si tratta quindi di un percorso che inizia con la conoscenza generale della Bibbia e prosegue applicando le norme bibliche nella propria vita.

Perché avete scelto il tema “Rimaniamo vicini a Geova”?
In una società in cui figure autorevoli e influenti in ambito accademico e mediatico escludono o screditano l’idea che Dio esista, i testimoni di Geova affermano l’importanza di credere in Dio incoraggiando tutti a consolidare il proprio legame con lui.
I Testimoni sono convinti che la lettura attenta di alcuni brani della Bibbia possa rivelare molti particolari della personalità di Dio, oltre a mostrare il modo in cui gli esseri umani possono avvicinarsi ad un Dio che non si vede.
Al termine dell’assemblea i Testimoni con un lungo applauso hanno mostrato apprezzamento per il programma che ha raggiunto il suo obiettivo