
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
08/11/2010
h.15.20
Si terrà a Milano nei giorni 8, 9 e 10 novembre 2010 la “Conferenza Nazionale sulla Famiglia”. La conferenza, che segue quella di Firenze nel 2007, avrà come scopo primario la formulazione di un Piano nazionale di politiche familiari in grado di dare risposte organiche e adeguate alle esigenze della società moderna.
L’Agenzia per la Famiglia del Comune di Parma parteciperà attivamente e avrà un suo spazio espositivo per tutta la durata dell’evento. In particolare, martedì 9 novembre verranno presentati alcuni progetti dell’Amministrazione Comunale a sostegno della conciliazione dei tempi famiglia, lavoro, città: albo delle baby sitter – nido non nido, Tagesmutter e Quoziente Parma.
Alla convention, organizzata dal Sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle politiche familiari, Carlo Giovanardi, con il supporto del Dipartimento e dell’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, parteciperanno politici e rappresentanti del mondo economico, culturale e associativo.
Si tratterà di temi di grande importanza e attualità: diritti e inclusione sociale; famiglia e accoglienza della vita, affido e adozione; famiglia, reddito e trattamento fiscale; famiglia e lavoro; ruolo educativo della famiglia e sistema formativo; famiglia, immigrazione e intercultura; famiglia e situazioni di fragilità; famiglia e servizi per l’infanzia; famiglia, media e nuove tecnologie.
La Conferenza, con il contributo portato dalla Agenzia del Comune di Parma, si configura quindi come un’importante occasione per fare il punto sulle azioni intraprese e individuare nuove strategie in grado di superare il modello assistenziale per sviluppare politiche economiche, sociali, lavorative e fiscali capaci di tener conto del ruolo delle famiglie all’interno della società, basandosi su principi guida quali: cittadinanza sociale della famiglia, equità sociale verso le famiglie, sussidiarietà, solidarietà, welfare familiare sostenibile e alleanze locali per la famiglia.