Controlli al San Leonardo della Polizia: una espulsione e tre denunce

Intensificati i servizi straordinari nel quartiere per contrastare spaccio, reati e immigrazione irregolare

di Tatiana Cogo

Servizio straordinario di controllo del territorio ieri mattina nel quartiere San Leonardo, con la Polizia di Stato coordinata dalla Questura e supportata dal Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e dal Nucleo Commercio della Polizia Locale di Parma. L’operazione ha avuto come obiettivo il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, dei reati diffusi e dell’immigrazione clandestina.

Nel corso dei controlli, sono state identificate 37 persone e verificati 3 esercizi commerciali. Intorno alle 11.30 di ieri, le Volanti sono intervenute all’incrocio tra via Trento e via Venezia su segnalazione di presunto spaccio da parte di due cittadini nigeriani. Il primo, regolare ma con precedenti e gravato da ordine di allontanamento, è stato denunciato per inosservanza dei provvedimenti (art. 650 c.p.). Il secondo, irregolare sul territorio nazionale e anch’egli pregiudicato, è stato accompagnato in Questura e poi espulso e trasferito al CPR di Palazzo San Gervasio.

In serata, sempre in via Trento, una pattuglia ha controllato due uomini nei pressi di un’auto in sosta. Uno, su richiesta degli agenti, ha tirato fuori dalla tasca un coltellino mentre il secondo ha estratto dal borsello un set di utensili atti ad aprire serrature, di cui non sapeva giustificarne il possesso. Si tratta di un cittadino somalo e di uno gambiano, entrambi regolari, ma con precedenti. Il primo è stato denunciato per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli (art. 707 c.p.), il secondo per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere (art. 4 L. 110/75). Entrambi sono stati inoltre denunciati per violazione della cosiddetta “zona rossa” (art. 650 c.p.).

L’operazione rientra nella strategia della Questura di Parma di incrementare la sicurezza nei quartieri sensibili, prevenendo reati e garantendo il rispetto delle norme relative alla presenza di cittadini stranieri sul territorio.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it