
05/01/2009
h.15.10
La mostra “Correggio” a Parma per la dodicesima settimana consecutiva risulta la mostra più visitata d’Italia. Secondo i dati raccolti settimanalmente da Goffredo Silvestri e pubblicati su “Repubblica”, nella settimana dal 25 al 31 dicembre, la mostra parmigiana ha fatto registrare complessivamente 28.198 biglietti staccati (tra Pilotta, Chiesa di San Giovanni e Cattedrale).
“Anche in questo periodo natalizio, – osserva soddisfatto l’organizzatore Luca Sommi – si sono registrati eccezionali flussi di visitatori, che consolidano il primato, peraltro ormai stabile da tempo, che la mostra del Correggio ha raggiunto fra le più importanti e prestigiose esposizioni italiane”.
I numeri continuano a evidenziare il netto distacco che separa la mostra di Parma dalle principali esposizioni italiane: Correggio, nei sette giorni presi in esame, ha totalizzato 28.198 biglietti venduti, Giovanni Bellini (Roma, Scuderie del Quirinale) 20.041, Etruschi. Le antiche metropoli del Lazio (Roma, Palazzo delle Esposizioni) 13.011, Picasso. L’Arlecchino dell’arte (Roma, Complesso del Vittoriano) 12.572, Impressionisti e post-impressionisti (Mart, Rovereto) 11.819.