Corridoio adriatico-baltico, “la Regione coinvolga Parma”

SMA MODENA
lodi1

12/07/2011

Nei giorni scorsi la Commissione Mobilità dell’Unione Europea ha inserito il “Corridoio 23 (adriatico-baltico)”, nell’ambito delle opere da finanziare nel periodo 2014-2020. Si tratta della realizzazione dell’importate Corridoio europeo nord-sud, che, con riferimento all’Italia, vedrà coinvolti i territori delle Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romanga.
Il Consigliere Regionale della Lega Nord, Roberto Corradi, ha presentato un’interrogazione alla Giunta con la quale ha chiesto a Vasco Errani di non limitare gli effetti positivi del progettato “corridoio europeo” alle sole provincie romagnole (Rimini – Forlì-Cesena e Ravenna); ma di coinvolgere anche Parma ed il suo Interporto.
Per Corradi: “La Provincia di Parma ed il suo “Interporto”, collegato a mezzo ferrovia con i porti marittimi di La Spezia e Genova, potrebbe svolgere un ruolo estremamente importate nell’ambito del progettato Corridoio europeo nord-sud; acquisendo una “centralità strategica” da cui potrebbero derivare grandi potenzialità di sviluppo economico ed occupazionale.
La Regione Emilia-Romanga deve attivarsi fin da ora per cogliere a pieno le potenzialità dei futuri stanziamenti europei per la realizzazione del “Corridoio 23”, ponendo l’Interporto e le infrastrutture parmensi nell’ambito del predetto obiettivo strategico.”