
25/01/2010
h.11.20
Anni ’80. Den Harrow, all’anagrafe Stefano Zandri, è un cantante italiano protagonista dell’Italo Disco degli anni ’80.
Il suo primo album, Overpower, del 1985 da cui è tratto il singolo Future Brain che gli permette di vincere le edizioni di Festivalbar e di Vota La Voce (sezione nuove proposte) dell’anno 1985.
Il 1986 sigla altri tre successi: Catch The Fox, Charleston e Bad Boy, che in totale fruttano un milione e mezzo di copie vendute, un disco d’oro in Francia l’ “Otto Walht” d’argento (come secondo miglior cantante europeo).
Nel 1987 Den Harrow riesce ad ultimare un nuovo album intitolato Day By Day e ad estrarne due singoli: Born To love, con cui si aggiudica il Festivalbar 1987 e Don’t Break My Heart, brano con il quale entra nelle Top Five in Italia, Grecia, Germania e Benelux; inoltre con quest’ultimo brano si guadagna un nuovo disco d’oro in Francia e un disco di platino in Canada. Durante l’anno successivo rimane in classifica in Germania e Regno Unito per dodici mesi, conquistando un nuovo “Otto Walht”, superando Michael Jackson in classifica ed aggiudicandosi un nuovo disco d’oro.
Poi esce di scena… e così tra il 1998 e il 1999 Den Harrow è poi ospite fisso del programma televisivo “Meteore”…. fino alla degradazione finale del 2006, anno in cui partecipa al reality show italiano L’isola dei famosi, prima come riserva, poi come concorrente.
Tra ottobre e novembre 2010 Den Harrow è stato oggetto di una querelle su Facebook con Tom Hooker, cantante che, ad inizio carriera, gli “prestò” la voce, insieme ad altri artisti, nell’ambito del cosiddetto “Progetto Harrow” ideato dalla Baby Records. Hooker ha dichiarato la voce non era di Zandri, ma dello stesso Hooker per le canzoni del periodo 1985-1987: la notizia era già stata data da Hooker nove anni fa, nel 2001 in un’intervista al portale Euroflash…
Andrea Marsiletti