
10/02/2009
Da venerdì 13 a domenica 15 febbraio Melpignano (Le) sarà teatro di dibattiti, incontri, e manifestazioni dedicati ai temi del risparmio energetico e della strategia “Rifiuti Zero”. Organizzato dall’Associazione Comuni Virtuosi, l’evento porterà a conoscenza dell’opinione pubblica esempi concreti dell’attività svolta da amministrazioni locali ed aziende in difesa dell’ambiente e per il miglioramento della qualità della vita. Perché un’altra Italia c’è: il governo del fare.
Promuovere e divulgare le grandi tematiche ambientali del risparmio energetico e della strategia “Rifiuti Zero”. E’ questo l’obiettivo principe di DIALOGHI VIRTUOSI, la manifestazione che avrà luogo i prossimi 13, 14 e 15 febbraio a Melpignano, Comune in provincia di Lecce.
“Il COMUNE DI COLORNO ha fondato l’Associazione dei Comuni Virtuosi insieme a Monsano (AN), Vezzano Ligure (SP) e Melpignano (LE) nel maggio del 2005. In questi anni l’amministrazione comunale ha attivato molte progetti a favore dell’ambiente e della partecipazione dei cittadini, sull’esempio di decine di amministrazioni comunali sparse in tutta Italia che si stanno impegnando concretamente in questa direzione. Grazie all’esperienza dei Comuni Virtuosi il Comune di Colorno è diventato un punto di riferimento e un modello per molti enti locali italiani, e di questo siamo particolarmente orgogliosi”.
Marco Boschini – Assessore di Colorno e Coordinatore Associazione Comuni Virtuosi Durante l’intensa tre giorni di Melpignano verranno dati voce e spazio agli importanti temi che condizioneranno il futuro di tutti noi e sui quali abbiamo la possibilità e la responsabilità di intervenire. DIALOGHI VIRTUOSI sarà così occasione per un convegno internazionale dedicato alla strategia “Rifiuti Zero” che, presentato dal giornalista Sandro Ruotolo, vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e del presidente del Movimento per la Decrescita Felice Maurizio Pallante, oltre che l’intervento telefonico di Beppe Grillo.
Da evidenziare, infine, il luogo scelto per ospitare DIALOGHI VIRTUOSI: Melpignano, uno dei comuni fondatori
dell’Associazione. Situato in quel Sud recentemente protagonista di scandali legati in particolare ai rifiuti di Napoli e alle difficoltà di smaltimento delle discariche del salentino, la scelta di Melpignano, in provincia di Lecce, vuole infatti lanciare un messaggio forte e positivo, in contrasto con le vicende di cronaca che hanno condizionato negativamente l’immagine del Mezzogiorno.