Dipendenze, l’Unità di strada cerca persone

SMA MODENA
lombatti_mar24

24/11/2009
17.20

L’Unità di Strada dell’Ausl di Parma cerca volontari per la partecipazione agli interventi di prevenzione dei rischi collegati all’abuso di alcool e sostanze da svolgere presso i locali notturni di Parma e provincia.
I volontari affiancheranno gli operatori nelle attività di prevenzione avvicinando i frequentatori di locali e discoteche, per conoscerli e informarli su come prevenire incidenti stradali e comportamenti a rischio dovuti all’abuso di alcolici.
Attraverso l’utilizzo di un etilometro professionale, lo staff dell’Unità di strada e i volontari misurano il grado di ebbrezza dei giovani all’uscita dalle discoteche, distribuiscono etilometri monouso e materiale di profilassi, informano i giovani e il “popolo della notte” su cosa fare se si supera la soglia consentita, raccolgono bisogni e dubbi sui comportamenti a rischio.
L’Unità di strada aderisce al progetto “Alcol!No guido” della Prefettura di Parma, svolgendo prevenzione “sul campo” il sabato sera all’uscita delle discoteche, al fine di garantire il divertimento in piena sicurezza, grazie anche al servizio Disco Bus, la linea notturna con tappa nei locali creata dalle Province di Parma e Reggio Emilia insieme a Tep e Act.
Per avere maggiori informazioni e proporsi come volontari, è necessario contattare l’Unità di Strada di Viale Basetti 8 allo 0521-393807/8820 o il Drop-in di Viale dei Mercati allo 0521-981411, oppure via e-mail agli indirizzi unistradaparma@ausl.pr.it e dralli@ausl.pr.it .