Divertirsi nei fiumi senza danneggiare l’ambiente

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
20/08/2010
h.17.50

Il bel tempo previsto per il fine settimana porterà molti parmigiani a trascorrere qualche ora di relax in riva ai fiumi. E’ un fatto positivo, poiché permette di riscoprire le bellezze naturali di casa nostra e anche di ristabilire un buon rapporto con i corsi d’acqua. Purtroppo non tutti i bagnanti osservano le comuni regole di comportamento civile tanto che nel corso dell’estate sono giunte a Legambiente un paio di segnalazioni riguardanti l’abbandono di rifiuti nei fiumi e, più in generale, un uso sfrontato, se non vero e proprio abuso, dei luoghi naturali.
Una situazione particolarmente incresciosa è stata segnalata nel fiume Enza, nei pressi di Scurano, nel territorio comunale di Neviano Arduini. Così negli scorsi fine settimana, in quel tratto di riva, le Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente, nell’ambito della vigilanza ambientale, hanno svolto un servizio di prevenzione ed educazione verso i bagnanti. Principalmente sono stati fatti spostare auto e scooter parcheggiati direttamente nel greto vicino all’acqua e poi sono state informate le persone sul corretto comportamento riguardo ai rifiuti da pic-nic prodotti, affinché non venissero abbandonati in loco, come purtroppo d’uso abituale. In seguito è stata inoltrata una segnalazione al Comune di Neviano Arduini.
L’azione preventiva delle Guardie Ecologiche proseguirà in questo fine settimana, anche su altri fiumi del parmense. L’invito di Legambiente ai cittadini è di godersi in tranquillità i bei posti che offre la natura, a partire dalle rive fluviali, con il rispetto dovuto all’ambiente in cui viviamo. Quindi: parcheggiare a bordo strada e, comunque, non nel greto. Consumare il pic-nic sul luogo ma portandosi via i rifiuti (e possibilmente, poi, differenziandoli).