
Si chiama Circe il vortice anticiclonico che sovrasta il Nord Europa e la cui influenza si è fatta sentire anche in Italia, rompendo il dominio di Caronte. Dopo un mese bollente, da venerdì è arrivata un pò di aria fresca che ha concesso una tregua dal caldo. Si sono verificati però anche diversi temporali, in molti casi con violente grandinate, su tutta la penisola.
Le perturbazioni continueranno anche nel weekend specie in Triveneto, nella Toscana settentrionale, sugli Appennini e zone limitrofe e sul Gargano. Domenica i temporali saranno più probabili ancora al Nordest, specie tra Veneto ed Emilia, sulla Pianura Padana tra Piemonte e Lombardia, e sugli Appennini orientali e localmente coste adriatiche.
Dalla prossima settimana tornerà il bel tempo: «L’arrivo dell’alta pressione delle Azzorre manterrà un clima caldo, ma decisamente meno afoso al nord – ha spiegato Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.ilMeteo.it – Il Sud invece andrà incontro ad una nuova ondata di caldo africano (con temperature che potranno raggiungere i 44 gradi in molte zone) che molto probabilmente arriverà anche in settentrione, ma intorno alla prima decade di Agosto».
PS: Circe è una maga della mitologia greca, cantata da Omero nell’Odissea. Facendo assaggiare delle vivande magiche, Circe riusciva a trasformava gli uomini in maiali, leoni, cani, a seconda del proprio carattere e della propria natura. Provò ad ingannare Ulisse ma non ci riuscì, perchè questi, prima di berla, mescolò la bevanda offerta dalla maga con l’antidoto moly, un’altra erba magica.