Eletta la nuova segreteria CGIL

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
24/09/2010
h.14.40

Dopo la recente nomina di Patrizia Maestri a prima segretaria generale donna della Cgil di Parma, anche la segreteria confederale del sindacato di via Casati Confalonieri si rinnova: il Comitato Direttivo della Camera del Lavoro di Parma si è infatti riunito, giovedì 23 settembre, per concludere la procedura di elezione della segreteria confederale avviata nel precedente Direttivo del 13 settembre scorso.
Dopo la lettura della relazione conclusiva del Comitato dei Saggi e le dichiarazioni di voto, si è proceduto alla votazione su lista bloccata. Dei 121 aventi diritto hanno votato in 107 (pari all’88,4%); favorevoli alla proposta sono stati 81, pari al 75,7% dei votanti e al 66,9% degli aventi diritto. I contrari sono stati 24, pari al 22,4% dei votati e al 19,8% degli aventi diritto. Due in tutto gli astenuti.
La nuova segreteria risulta dunque composta, oltre che da Patrizia Maestri, da Raffaele Tagliani (confermato segretario organizzativo), Vincenzo Vassetta, Valentina Anelli e dai due nuovi ingressi Fabrizio Ghidini e Francesca Balestrieri.
“Sono soddisfatta di questo nuovo gruppo di lavoro – è stato il commento a caldo di Patrizia Maestri -, una segreteria giovane e paritaria (tre donne e tre uomini), con la quale ci proponiamo di proseguire nella politica di svecchiamento del gruppo dirigente di questa organizzazione. Fin da oggi il nostro impegno sarà di lavorare, sul piano locale, alla difesa dei diritti delle categorie meno tutelate, con particolare riferimento ai temi “caldi” del contrasto alla crisi e della difesa dell’occupazione, del rafforzamento della coesione sociale, della lotta alla deregolamentazione che sembra prender piede in diversi settori, con gravi ricadute sull’applicazione dei contratti e la sicurezza. Senza venir meno agli appuntamenti nazionali, a partire dalla giornata di mobilitazione europea del 29 settembre e dallo sciopero dei metalmeccanici del 7 ottobre, per arrivare alle manifestazioni della Fiom del 16 ottobre e a quella della Cgil in agenda per il 27 novembre”.
I due nuovi arrivi in segreteria confederale provengono da due importanti categorie. Fabrizio Ghidini, che entra a tempo pieno, ha una lunga esperienza nel settore edile. Laureato in Scienze Politiche a Bologna, 44 anni, sposato con tre figli, entra nel 1994 in Cgil per un breve periodo in Filt, subito seguito da un incarico presso la Camera del Lavoro di Colorno. Dal 1997 in Fillea (edilizia, costruzioni e legno), nel 2002 ne diviene segretario generale provinciale, un’esperienza che lo ha portato a confrontarsi quotidianamente con i temi della regolarità degli appalti, del contrasto al lavoro nero, della sicurezza sul lavoro e della costruzione di nuove tutele per i lavoratori meno garantiti e meno visibili.
Per Francesca Balestrieri il nuovo ruolo di segretaria confederale sarà invece a tempo parziale, e dovrà conciliarsi con il suo attuale incarico di segretaria generale della Filcams Cgil di Parma, il sindacato del commercio, servizi e terziario. Classe 1969, laureata in Giurisprudenza a Parma, sposata e con due figli, la Balestrieri è stata delegata Brico per oltre 10 anni. Entra in Cgil nel 2003 come funzionaria della Filcams, per diventarne segretaria generale nell’aprile 2007. Il suo nuovo compito le permetterà di dare ancor più visibilità ad una categoria in continua crescita, che rappresenta tante donne lavoratrici con problematiche troppo spesso tenute ai margini della discussione sindacale, focalizzata forse eccessivamente sulle tematiche dell’industria e in generale di comparti strutturati molto diversamente da quelli del commercio e dei servizi, dove la parcellizzazione e la deregolamentazione contrattuale rendono più ardua l’esigibilità dei diritti.