Emergenza freddo: in arrivo i moduli abitativi

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
11/09/2010
h.10.45

In vista dell’arrivo della brutta stagione l’Amministrazione comunale è già in prima linea a favore delle classi sociali più disagiate grazie all’approvazione di un progetto legato all’Emergenza Freddo. Con l’avvicinarsi dell’inverno il Comune ha dato il via libera alla realizzazione di una nuova struttura, costruita con moduli abitativi in materiale ignifugo, pensata per ospitare e dare un riparo alle persone di sesso maschile senza fissa dimora. I moduli saranno posizionati in un’area di proprietà comunale nella zona del Cornocchio, e saranno attrezzati per ospitare 24 posti letto. La tipologia dei moduli scelta è estremamente flessibile, in modo da consentire l’utilizzo della struttura anche nei mesi estivi per fronteggiare le diverse tipologie di emergenza abitativa.
Negli ultimi anni l’Amministrazione comunale ha speso molte energie in favore delle persone che versano in condizioni di grave marginalità, anche attraverso il rafforzamento di una rete di raccordo territoriale che vede la collaborazione con Caritas Diocesana Parmense, Croce Rossa Italiana, Assistenza Pubblica, Protezione Civile e Polizia Municipale. Grazie a questa collaborazione oggi è possibile contare su una quarantina di posti letto destinati a situazioni emergenziali, cui si aggiunge la disponibilità di 2 unità mobili utilizzate per l’individuazione di persone in stato di indigenza.
“Questo progetto è stato pensato per fornire una risposta concreta e tempestiva al problema dell’emergenza freddo – chiarisce il Sindaco Pietro Vignali -. Parma vuole essere una città accogliente, in grado di offrire un aiuto alle persone che si trovano in situazioni di estrema difficoltà”.