
Nella giornata di domani, sabato 18 novembre, si svolgeranno i seguenti appuntamenti promossi dal Comune di Parma ai quali la stampa è invitata a partecipare.
Dalle 10.30, al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, in vicolo delle Asse 5, cerimonia di premiazione della IV edizione del concorso “Young Food Creatives!”, contest promosso dalla rivista Assaggiami Emilia Food Mag, (edita da Studio Guidotti snc) col patrocinio del Comune di Parma, in collaborazione con l’ufficio Food Policy e Città Creativa UNESCO, con il contributo dello sponsor Frigomeccanica spa e grazie ai partners Salumificio Siri e Agriturismo Acqua Terra Sole.
Il/La vincitore/vincitrice verrà premiato/a da Francesca Scazzina, docente di Nutrizione dell’Università di Parma e presidentessa della giuria composta da: Marco Bosi, assessore a Città Creativa UNESCO del Comune di Parma; Michele Berini, segretario della Sezione di Parma del Consorzio del Parmigiano Reggiano; Alessandra Foppiano, executive manager Parma Alimentare; Francesca Giopp, docente ALMA e vincitrice in carica del concorso.
† Terra Santa 11 – Il Santo Sepolcro, il luogo più sacro del mondo (di Andrea Marsiletti)
Alle 15, sotto i Portici del Grano, cerimonia pubblica in cui il sindaco Michele Guerra e l’assessora alla Partecipazione Daria Jacopozzi consegneranno l’attestato di Cittadinanza Civica alle bambine e ai bambini nate\i in Italia o con genitori residenti a Parma da almeno 5 anni, ma ancora senza cittadinanza italiana. Un segnale di condivisione e di partecipazione con il quale l’Amministrazione intende sottolineare la loro appartenenza alla comunità cittadina.