La Farma chiude a Bollate

SMA MODENA
lombatti_mar24

11/07/2014
h.15.00

Nessuno, dopo il girone di andata, avrebbe immaginato di ritrovarsi all’ultimo posto con una partita di ritardo dalla penultima prima dell’ultimo turno di regular season. Questo è lo sport con le sue variabili, che sulla Farma hanno inciso parecchio. La Farma domani sarà impegnata a Bollate, contro la prima della classe già qualificata ai playoff. All’andata fu serie pari ma ripetersi non basterebbe: occorre vincere entrambe le partite e sperare che l’Oltretorrente, domenica, perda entrambi gli incontri nel derby col Collecchio. Parrebbe un’impresa epica considerate le condizioni in cui la Farma affronta questa trasferta. Ruggeri e Alfinito questa volta non ci saranno essendo in procinto di giocarsi un posto alle World Series con la selezione Emilia-Romagna; assenti pure Fossa, via con la scuola, così come Fasan che è stato co-optato per disputare il torneo “Carpana”. Corsaro ha continuato gli allenamenti ma con il braccio sinistro menomato è (molto) parzialmente a disposizione: la sua voglia di provare a essere utile potrebbe portarlo a disputare uno scampolo di partita. Bocchi risente ancora del problema alla spalla sinistra e la sua presenza nel box dovrebbe essere ancora fuori discussione. Assai probabile che tornino in campo Paini e Bettati.

____

La classifica delle 50 persone più influenti di Parma
Aggiornamento della mappatura del potere: chi entra, chi esce, chi sale, chi scende. Pizzarotti si conferma in vetta, abile e convincente nella gestione dello scontro con Grillo. Salgono l’assessore Rossi e il segretario cittadino del Pd Lavagetto.

Farma, arriva il derby col Sala

SMA MODENA
lombatti_mar24

04/07/2014
h.17.00

Mancano due giornate al termine della regular season, due giornate piene di passione. La Farma è chiamata a dare un colpo di coda pur nelle difficoltà del momento che hanno costretto il manager Bettati, causa assenze forzate tra infortuni, selezioni e quant’altro, a inventarsi, nel girone di ritorno, un line up diverso a ogni serie. Nel derby di questa domenica al Fainardi contro il Sala Baganza che vuole confermare la posizione playoff mancheranno i fratelli Corsaro. Bocchi torna a disposizione dopo aver partecipato per la seconda volta al Mini Camp della Mlb tenutosi in Olanda dal 30 giugno a oggi e dopo la serie partirà per Nettuno per rispondere alla chiamata della nazionale juniores che lì terrà un raduno di preparazione/selezione in vista degli importanti impegni internazionali. Insieme a lui ci sarà anche Lorenzo Gradali, quest’anno in prestito al Parma baseball. Rientrano anche Ruggeri e Alfinito che la Selezione Emilia-Romagna ha messo a disposizione per questa serie.

La Farma impatta la serie a Sala Baganza

SMA MODENA
lombatti_mar24

12/05/2014
h.10.00

Altro derby e altro pareggio, questa volta a Sala Baganza. La vittoria in gara1 è scaturita da un grande rush finale. Sotto 7-1 dopo un terzo di gara, la Farma ha messo a segno 5 punti al settimo, 3 all’ottavo e 1 al nono che hanno consentito di chiudere la partita sul 10-7. Undici le valide realizzate contro le nove del Sala Baganza che ha anche commesso cinque errori difensivi che hanno inciso su un paio di punti dell’ottavo, unitamente a un lancio pazzo e a una palla mancata. Corsaro non ha trovato la sua giornata migliore (5.1rl, 7 bv, 5 bb, 1 so, 1 cl) ma è stato rilevato in modo egregio dal debuttante Lorenzo Merlo (classe ‘97) e da Fossa, risultato il vincente; i due giovani prodotti del vivaio hanno concesso soltanto una valida a testa all’attacco salese permettendo al proprio di costruire la rimonta vincente. Ottima l’entrata in partita anche di Fasan, autore di un triplo (con 1 pbc), a coronamento di un quinto attacco in cui sono andati alla battuta lunga anche Fossa (doppio e 2 pbc), Matteo Corsaro (doppio e 1 pbc) e Ziveri (doppio e 1 pbc) tutti sul neo entrato Tanara, al posto del partente Pizzarotti, che è stato sul monte giusto per quei quattro battitori affrontati prima di essere cambiato con Fornasari. Buone medie nel box per Bianchini (2/4), Piazza (3/5, 1 pbc), Fasan (1/2, 1 pbc) e Ziveri (1/1, 1 pbc).

Tre punti di differenza vi sono stati anche in gara2, 9-6, ma questa volta il risultato è stato a favore dei padroni di casa. Il clou si è avuto tra ottavo e nono inning. Bettati ha provato la soluzione Perez rilievo facendo partire Bocchi ma il risultato, purtroppo, non è cambiato. Bocchi ha subito le prime valide al terzo, tre singoli al centro che uniti a un lancio pazzo sono valsi i due punti del pareggio. La Farma era andata sul 2-0 al primo con tre valide tra cui il doppio di Fossa (2/5, 1 pbc). Dopo i due doppi in sequenza subiti al quarto con due out da Romanini e Tanzi che hanno portato il Sala sul 4-2 è stato chiamato in causa Perez che ha chiuso l’inning lasciando al piatto Filippo Comelli e per i successivi tre ha passato solamente 11 battitori. La Farma ha ristabilito la parità all’ottavo: a punto Matteo Corsaro (2/3, 2 pbc), su doppio di Corio, e lo stesso Corio su lancio pazzo. Al cambio campo, il crollo. Perez apre subendo un doppio da Mulazzi che viene fatto avanzare da un bunt di sacrificio. Dopo aver colpito Piazza, il venezuelano si disunisce, concede due basi, altrettante valide e lanci pazzi e viene tolto sul 7-4. Con Bramini sul monte il punteggio sale sul 9-4. Questa volta per rimontare c’è soltanto un inning; arrivano due punti con Bianchini (2/4) e Piazza ma non bastano. Unica ad aver disputato 12 partite, la Farma viaggia a media .500 (6-6) con lo stesso numero di sconfitte di Piacenza (5-6), Senago (4-6) e Oltretorrente (3-6).

___

Speciale comunali 2014: tutti i nomi dei candidati delle liste!
(Comuni della provincia di Parma)

Prima doppietta per la Farma

SMA MODENA
lombatti_mar24

28/04/2014
h.12.40

​E doppietta fu. Contro il fanalino di coda Novara 2000, la Farma sa cogliere l’occasione e in casa dei piemontesi ottiene la prima doppietta stagionale vincendo per manifesta gara1 (13-2 al 7°) e piuttosto nettamente gara2 (14-9).

La partita pomeridiana è stata messa al sicuro dopo il primo terzo e dopo che il Novara si era trovato sopra 2-0. I quattro punti del quarto e i tre del quinto hanno posto le basi per il successo, giunto al settimo con un big inning da sei punti e dodici uomini passati alla battuta. Quattordici le valide realizzate contro il partente Tua e i tre rilievi, con Corsaro che ha potuto condurre in porto da solo la gara. La novità di giornata è consistita nel cambio del lead-off: da Piazza a Bianchini.

Anche in gara2, decisivo un big inning, il terzo, da sei punti che ha portato la Farma sopra 8-3. Dopo i tre punti del quinto c’è stato il tentativo di rimonta del Novara che tra sesto e ottavo si è portato sull’11-9 ma i tre punti al nono attacco hanno messo al sicuro il risultato. Oltre alle dieci valide messe a segno a contribuire nell’ampio risultato hanno influito anche i molti errori della difesa piemontese che ha commesso ben 7 errori (non che la difesa biancazzurra sia stata perfetta: 5 gli errori). Un Perez ancora non al meglio ha tirato per 4 inning concedendo 5 valide, 3 punti e ottenendo 8 kappa. Dopo di lui sono saliti La Rocca (2.2rl) e Matteo Bocchi (2rl) che risulta il vincente. La Farma è ora quarta nel girone con 5 vinte e 3 perse.

Nella fotografia Giacomo Bettati.
 

La Farma riparte dal Collecchio degli ex

SMA MODENA
lombatti_mar24

04/04/2014
h.10.40

L’attesa e la curiosità per questa nuova prima sono consistenti soprattutto per vedere all’opera due squadre “seniores” rinnovate nello staff tecnico e nel roster. La giovane Farma Crocetta inizia anche quest’anno da Collecchio, affrontando subito quegli ex coi quali ha condiviso anni di soddisfazioni culminate con la conquista dei playoff nel 2013 dopo averli sfiorati in precedenza. Sarà dura, domani, affrontare i lanci di un pitcher di livello come Burlea ma anche Perez ha fatto intravedere buone potenzialità. Gli manca ancora qualcosa per essere al top della forma ma Giacomo Bettati (nella foto) conta molto su di lui. Come set up/closer è pronto Bocchi. Un mix di entusiasmo e inesperienza accompagnerà in campo i giovani leoni in questa stagione ma sarà anche la qualità che hanno dimostrato di avere a dar loro quell’autostima necessaria per affrontare avversari più esperti e sulla carta qualificati. Si parte guardando una partita alla volta e con obiettivi graduali.
In campo femminile, le ragazze del Carpana Impianti Crocetta Kids esordiranno domenica a Pianoro nella nuova stagione di serie B. Nuovo staff, nuova collaborazione con lo Junior da cui sono arrivati coach, per l’Under 21, e giocatrici; ciò si traduce anche in una migliore opportunità di pianificazione durante la settimana. La squadra condotta quest’anno da Severino Giuffredi e Paola Astorri proverà così a migliorare la posizione raggiunta lo scorso anno confidando in una maggiore regolarità.

Torneo Ferrarini, la Farma chiude al 3° posto

SMA MODENA
lombatti_mar24

31/03/2014
h.17.00

La Farma ha terminato le prove tecniche in vista dell’inizio della nuova stagione con la disputa del Torneo Lino Ferrarini chiuso al terzo posto con una sconfitta e una vittoria. Nella partita col Collecchio degli ex il giovane attacco bianco e azzurro ha sofferto in particolar modo i lanci di Burlea (2 bvc in 6 rl) sul quale è entrato l’unico punto al quarto inning di Bianchini, in base per errore, sul doppio di Corio. La Farma ha pagato il primo inning in cui Corsaro, due doppi subiti, non è stato assistito dalla difesa che ha commesso due errori; Collecchio ha così segnato cinque punti con cui ha ipotecato la vittoria. Altri due punti sono stati subiti al quinto mentre quello del definitivo 8-1 al settimo su La Rocca. Oltre a Corio, in valido Bocchi e Alfinito.
Nella partita valida per il terzo posto, la Farma ha battuto l’Oltretorrente 5-3 segnando i due punti decisivi all’ultimo attacco. Sul monte ha fatto la sua prima apparizione Perez che ha tirato per 5 riprese e ha dimostrato di avere ancora margini di miglioramento. Due le valide concesse, tra cui un triplo che poi è valso il secondo punto dell’Oltretorrente e del momentaneo 3-2, e ben 8 i kappa. Dopo di lui sono saliti i giovani Bramini e Ungari, due inning a testa, su cui il line up avversario ha prodotto soltanto una valida. In questa sfida l’attacco ha prodotto 6 valide non raccogliendo appieno le occasioni capitate grazie anche agli errori difensivi. Fossa e Dallatana si sono distinti con due valide a testa.

La Farma si avvicina ai primi appuntamenti di aprile

SMA MODENA
lombatti_mar24

24/03/2014
h.13.00

Prosegue la marcia della Farma verso l’inizio del campionato e, prima ancora, della presentazione della squadra che avverrà il prossimo martedì, 1 aprile, presso il punto vendita dello sponsor tecnico Macron in strada dei Mercati. Dopo la prima uscita con lo Junior, un test che si può definire poco più che un allenamento essendo stata la prima uscita in diamante, la squadra condotta da Giacomo Bettati ha incrociato mazza e guantoni con il Sala Baganza. Non è salito sul monte Perez, arrivato solamente la sera antecedente l’amichevole, il quale inizierà a fare bullpen questa sera, al chiuso del PalaFarma. Sulla montagnola si sono alternati Corsaro, 3rl, La Rocca, 2rl, Bocchi, 2rl, Bramini, 1rl, e Ungari, 1rl. Dei due innesti degli ultimi giorni, solo Michele Bramini, classe ’94, è sceso in campo, mentre l’esperto Simone Rizzoli è stato fermato da un malanno. La Farma era partita subito sul 2-0 poi il punteggio è stato altalenante fino al 5-4 Sala al giro di boa. Nell’ultimo terzo di gara, Bettati ha dato spazio ai molti giovanissimi dell’Under 21 col Sala Baganza che ha segnato ulteriori tre punti.
Nel prossimo fine settimana vi sarà l’ultimo impegno, se Giove Pluvio non guasterà la festa come fece lo scorso anno, nel Torneo L. Ferrarini di Collecchio.

Farma, Serie A e Cadetti entrambi in finale

SMA MODENA
lombatti_mar24

23/09/2013
h.10.00

E’ stato un fine settimana scintillante per i colori Crocetta e all’insegna della gioventù. La Farma targata Under 21 ha guadagnato anche quest’anno la Final Four di Coppa Italia dopo aver battuto Anzio e Modena nel concentramento in casa di quest’ultima. Contro Anzio, battuto nel pomeriggio di sabato per 6-1, il line up era composto per 6/9 da elementi facenti parte dell’Under 21. Gradali ha sfoderato la consueta solidità sul monte (6bv, 12so) concedendo un solo punto, al terzo, per un breve passaggio a vuoto nel quale ha concesso tre valide. L’azzurrino è andato anche in battuta realizzando la valida, la quarta del primo inning, che ha portato a casa il terzo e ultimo punto segnato da Bocchi (gli altri erano stati di Piazza e Fanfoni). Il 4-1 al quinto è stato di Ferrarini su lancio pazzo, il 5-1 al settimo ancora di Ferrarini su volata di Bocchi e il 6-1 all’ottavo di Dallatana sulla doppia rubata seconda-casa. Rilievo finale Bassi.
La notturna con Modena si è risolta grazie a un big inning, il settimo, da 6 punti che ha spostato definitivamente l’ago della bilancia di una partita che fino a quel punto vedeva la Farma in vantaggio 3-1. La gara si è chiusa col punteggio di 9-3. Due i cambi in diamante rispetto all’iniziale con l’Anzio: Saccò in prima e Tonelli al centro. Il vincente è stato Bocchi anch’esso autore di una prova maiuscola (4bv, 10so) rilevato nel finale da Marchini. In quel settimo inning la Farma ha battuto tre valide usufruendo di due basi ball, due colpiti (valsi altrettanti punti) e un errore difensivo. Due punti li ha battuti a casa Tonelli (3/4), due Gradali che ha chiuso a 2/4.
E dopo la squadra seniores è stata la volta dei Cadetti che grazie alle vittorie per 8-4 su Ronchi sabato pomeriggio (partente Coffrini, rilievo Alfinito) e 4-3 in rimonta su San Martino (i leoncini erano sotto 3-1 al terzo e hanno sovvertito il punteggio al quinto) con partente Merlo e rilievo Fasan hanno ottenuto la quarta finale scudetto consecutiva. Il valore aggiunto di questa finale è dato dal fatto che è stata raggiunta con una squadra decisamente rinnovata dopo il fantastico tris del gruppo precedente. Ininfluente è stata l’ultima gara con l’Oltretorrente, persa 15-1 ormai scarichi, in quanto entrambe erano già qualificate per la finale. Per conoscere le altre finaliste occorrerà attendere l’esito dell’altro concentramento che si disputerà nel prossimo fine settimana.

Farma, Seniores in campo per la Coppa Italia

SMA MODENA
lombatti_mar24

20/09/2013
h.12.00

E venne il tempo della Coppa Italia. La Farma si recherà domani a Modena dove è inserita in un concentramento a quattro con Modena, Codogno e Anzio, tutte un po’ “arrugginite”, chi più chi meno, dopo la lunga sosta. Qualcuno, però, si è tenuto in forma con il mondiale U18, segnatamente Gradali e Bocchi il cui nome è indissolubilmente legato alle due vittorie ottenute dall’Italia. La Farma è stata sorteggiata in campo nel secondo incontro contro l’Anzio (17.30, circa); le vincenti dei due incontri si giocheranno il passaggio del turno nella partita in notturna (prevista per le 21).
La squadra seniores non è l’unica a scendere in campo nel fine settimana. I Cadetti proveranno a strappare l’ennesima finale sul diamante di San Martino Buon Albergo. Il concentramento a quattro oltre ai padroni di casa e alla Crocetta vede impegnate anche Ronchi dei Legionari e Oltretorrente. I giovani leoni saranno in campo domani alle 13.30 contro Ronchi e domenica alle 10 e a seguire contro San Martino e Oltretorrente.

Farma sconfitta dal Bollate nel recupero

SMA MODENA
lombatti_mar24

18/07/2013
h.15.00

Nel recupero della partita del terzo turno d’andata contro Bollate disputata ieri sera a Collecchio, la Farma è stata sconfitta 10-3. Decisivo è risultato il terzo inning nel quale i capo classifica hanno segnato ben sei punti grazie anche al fuoricampo da tre di Torrellas. I primi due punti della Farma sono arrivati al settimo a risultato praticamente acquisito. Il terzo è stato segnato al nono. Sul monte di lancio della Farma si sono alternati Marchini, Fossa e Alfinito. Domenica sempre a Collecchio la Farma recupererà la serie del primo turno di campionato non disputata causa maltempo.

Stracittadina 2 per la Farma

SMA MODENA
lombatti_mar24

05/07/2013
h.13.30

Nuovamente tempo di derby per la Farma nel penultimo turno del campionato di Ibl2/A. Domenica mattina (10.30) e pomeriggio (15.30) presso il centro “Aldo Notari” retour match della stracittadina con l’Oltretorrente che all’andata vide le due formazioni dividersi la serie. Ora c’è l’occasione per la “supremazia” territoriale, valida per la cosiddetta “arlia”.
I gialloblù arrivano da un periodo difficile, sette sconfitte consecutive, ma in una sfida come questa tutto si azzera. Il manager Gradali deve affrontare anche questa serie con la rosa non al completo in quanto in concomitanza con questa partita prende il via a Novara la fase EuroAsiatica della Senior League in cui sarà protagonista la selezione dell’Emilia-Romagna. Da valutare anche le condizioni di Fanfoni.

Nella foto Saccò Daniele.

Arriva il “Fainardi-Carpana-Greci”

SMA MODENA
lombatti_mar24

11/07/2013
h.10.00

E’ stato presentato mercoledì mattina nella sala stampa del Comune di Parma, il fine settimana che caratterizza il mese di luglio della società e l’anno 2013. Una manifestazione, quella del Torneo “Fainardi-Carpana” col Memorial Elisa Greci e l’Home Run King, che quest’anno collima con il 40° anniversario della fondazione della Crocetta. L’Assessore allo sport del Comune di Parma, Giovanni Marani, ha sottolineato come, in un momento particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando con diverse società che hanno, anche in passato, dovuto chiudere i battenti o ricominciare, una ricorrenza come i 40 anni di attività è un avvenimento estremamente importante e da applauso che sottolinea la grande abnegazione e gli sforzi con la quale la società porta avanti la crescita dei giovani nonostante le difficoltà.
Dal 12 al 14 luglio presso il centro “F. Bellè” di San Pancrazio consueto appuntamento con il “Fainardi-Carpana-Greci”, manfisetazione che nel corso degli anni ha visto, purtroppo, crescere, doverosamente, il numero dei “Memorial” per ricordare figure indimenticabili del gruppo Crocetta. «E’ un momento di tristezza quando si aggiungono persone per i Memorial ma al contempo significa che è grazie anche a quelle persone se la società è potuta arrivare a questo traguardo» è la considerazione fatta dall’assessore Marani. Il presidente Giovanni Ferrarini ha rimarcato che «gran parte del budget viene indirizzato al settore giovanile magari a scapito della squadra seniores per la quale puntiamo ad avere un roster di soli giocatori del vivaio. Per questo pur se è un bell’impegno organizzare un torneo in questo momento è impagabile la soddisfazione per vedere tutti questi ragazzi giocare e socializzare».
18 squadre saranno al via della kermesse giovanile sui diamanti “Catuzzi” e “Fainardi” (tre partite verranno disputate al centro “Aldo Notari”). 5 si contenderanno l’11° Memorial Enzo Fainardi per la cat. Ragazzi, mentre per il 7° Memorial Davide Carpana saranno 8 squadre Allievi (suddivise in due gironi) e 5 Cadetti. Le premiazioni avverranno domenica pomeriggio intorno alle 17.45, subito dopo le finali delle categorie Allievi e Cadetti in programma per le ore 16. Vi sarà spazio anche per i più piccoli nel 2° Memorial Elisa Greci dedicato alla scuola baseball. Gli “apprendisti” della Crocetta e del Codogno si esibiranno nella giornata di domenica. Venerdì sera dalle 20.30 si terrà la cerimonia per il ritiro della casacca numero 40 vestita da Michael Pagnozzi, il pitcher che con i colori dell’Aran ha impresso il proprio nome nel guinness dei primati della massima serie italiana con il record di strike out, 272, in una stagione (1985) impreziosita anche da 3 shut out. La cerimonia avverrà al “Catuzzi” e fungerà da antipasto al tradizionale “Home Run King”, la gara dei fuoricampo delle “vecchie glorie” giunto all’8^ edizione, al quale dovrebbero prendere parte anche Joel Lono, Orlando Munoz e Massimo Fochi. Alla cerimonia è atteso anche uno dei fratelli di Mike, Tim, che giocò una stagione a Rimini.

La Farma vince la stracittadina di ritorno

SMA MODENA
lombatti_mar24

08/07/2013
h.10.00

Prosegue spedita la marcia della Farma verso i playoff (il nuovo corso qualifica le prime quattro di ogni girone alla post season) che se confermerà il terzo posto attuale nel girone A dopo l’ultimo turno e gli eventuali recuperi avrà l’opportunità di giocare il concentramento a tre al “Fainardi”. La marcia non l’ha fermata l’Oltretorrente, sconfitto in entrambe le partite nel derby di ritorno.
In gara1 bella sfida tra Gradali e Moretti con gli attacchi che non riescono ad averne la meglio. La Farma però deve fare i conti con la clamorosa concretezza dell’Oltretorrente che nei nove inning regolamentari riesce a segnare tre punti (al primo, settimo e ottavo) con tre valide e mezza e non riesce a sfruttare appieno le proprie occasioni. Come al quarto (tre valide) quando a basi piene e un out pareggia con Saccò sulla valida a destra di Fontana ma sulla volata corta al centro di Campanini, Bettati si fa cogliere staccato dal cuscino di seconda. Tornata sotto 2-1 al settimo, la Farma opera il sorpasso all’ottavo. Gran doppio di Ferrarini che costa il cambio a Moretti. Fanfoni batte un singolo sul rilievo Zanacca e va in seconda su un lancio per terra. Dopo l’intenzionale a Saccò, Bocchi va al piatto con tre lanci girando un ball altissimo ma Bettati piazza la valida che porta a casa due punti. Al cambio campo c’è La Rocca sul monte che con due out viene colpito da un triplo di Greci che batte a casa il 3-3. Dopo aver aperto il nono con una base per ball, La Rocca viene sostituito da Bocchi che risulterà il vincente della partita decisa al secondo extrainning ovvero al tie-break. Con l’out per regola, Gradali posiziona Piazza e Ferrarini sulle basi con Fanfoni nel box che batte un singolo e riempie le basi. Il primo punto arriva sul balk chiamato a Zanacca. Altra intenzionale a Saccò e sulla battuta in diamante di Bocchi arriva il 5-3. L’Oltretorrente riesce solamente ad accorciare sul singolo di Pinazzi. Con basi piene, Bocchi chiude alla grande con il kappa su Deotto e l’out la volo del ph Ferramola. Più agevole la vittoria in gara2 in cui la Farma ha colpito pesantemente il partente Ghillani, costretto a scendere dopo due inning, con cinque valide e tre punti al primo inning. Altri due punti arrivano al quarto con due valide tra cui il doppio di Saccò (3/5, 2pbc). Punti pareggiati al cambio campo quando Corsaro (7rl, 7bv, 4bb. 11so) concede una base e due valide, tra cui il doppio di Rozzi. La Farma se li riprende subito dopo, anche qui con due out, sfruttando anche i problemi di controllo di Piscitelli. Segnano Dallatana e Gandolfi (4/5, 2 pbc) sulla valida di Ferrarini (3/6, 2pbc). Il 9-2 matura all’ottavo con tre valide complice anche un errore difensivo. Il definitivo 9-3 al cambio campo su La Rocca.

Nella foto Francesco Corsaro.

La Farma strappa un pareggio a Bollate

SMA MODENA
lombatti_mar24

17/06/2013
h.13.20

Un sabato positivo quello della Farma che è riuscita a strappare il pari a Bollate contro la capolista del girone A. La vittoria è arrivata in gara1 per 11-5 sfruttando la “scorta” di punti fatta nel secondo inning. Ben otto, infatti, quelli segnati dopo l’1-0 al primo da Piazza con cinque valide e un Bertuzzo che, mal assistito dalla difesa, è già costretto a uscire dalla partita. Non gli è stato di aiuto il rilievo Arcila, colpito dal doppio di Ferrarini che ha sparecchiato le basi. La Rocca, cui questa volta Gradali ha affidato la partenza, ha tenuto ottimamente per quattro inning poi ha avuto un calo al quinto, ultimo inning lanciato, con quattro valide concesse e tre punti subiti. Per lui 6bv, 2bb, 2 so.
La Farma ha segnato il decimo punto al settimo e l’undicesimo al nono mentre Bollate ne ha portati a casa due all’ottavo su Corsaro. In attacco si sono distinti Piazza (2/5), Fossa (3/5 con 3 pbc), Gandolfi (3/3 con due doppi, 1 pbc). Esaltante la sfida tra Noguera e Gradali in gara2. Partita chiusa, risolta sul 2-0, con lo “straniero” della Farma che in 7rl ha ottenuto 6so, concesso solo 5 bv e 2 bb. Il line up è stato ammutolito dal partente bollatese che ha concesso solo 3 valide e lasciato al piatto 20 uomini. Nonostante questo la Farma ha avuto la possibilità di passare per prima in vantaggio. Il futuro partecipante al Camp olandese della Mlb, Bocchi, ha sparato un triplo al centro ma con già due out sul conto, Fossa, l’altro compagno di viaggio, non è riuscito a farlo avanzare per l’ultima base.
E’ Bollate, invece, che segna con due out al quarto. Guadagnino, base, avanza sulla valida interna di Hernandez e a casa sulla doppia rubata dopo che non era riuscita l’eliminazione sulla base. La Farma porta l’uomo in terza al cambio campo, Guareschi, ma con due out non va a buon fine lo squeeze con Ferrarini. Segna invece Bollate al nuovo cambio campo con Calasso grazie alla valida di Herrera. Dopodiché la partita scorre velocemente verso la fine.

___

PRIMARIE ONLINE: vota il segretario provinciale e cittadino del Pd di Parma!