
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
02/03/2011
h.16.00
L’assessore alla Sicurezza Fabio Fecci ha tenuto una lezione di educazione civica agli alunni della scuola secondaria di primo grado “Parmigianino”. Il progetto, promosso dal Comune, con la collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale e della Protezione civile, si rivolge a 250 alunni delle scuole medie “Parmigianino”, “Micheli” e “Puccini”.
L’assessore, accompagnato dal responsabile della Protezione civile di Parma, Claudio Pattini, e da alcuni agenti della Polizia Municipale, ha dato il via a un progetto rivolto ai ragazzi delle ex medie relativo ai temi della convivenza civile e della sicurezza stradale. Riscoprire valori positivi e corrette modalità di comportamento, ma anche imparare fino a dove può arrivare la libertà di ciascuno di noi per garantire il rispetto degli altri: questi alcuni degli obiettivi del progetto che prevede di “rieducare” gli adulti partendo dal coinvolgimento e dalla sensibilizzazione dei più giovani.
Al termine del progetto, gli alunni compileranno una pagella in cui valuteranno i propri genitori in varie “materie”, come l’educazione alla convivenza civile, il rispetto del Codice della strada, l’educazione ambientale, oltre che l’aiuto ai più deboli e l’igiene e il decoro urbano.
“Oggi non abbiamo più tempo di far nulla, e questo correre ci ha fatto perdere di vista il valore delle persone e delle cose”, ricorda l’assessore Fecci.
“I bambini, a differenza nostra, non percepiscono il tempo e riescono quindi a vivere in maniera più libera il rapporto con gli altri – aggiunge -. In questo progetto si invertirà il ruolo genitore-bambino, e saranno i bambini ad educare i propri genitori ad un nuovo stile di vita. I ragazzi coinvolti nel progetto sono investiti del compito di richiamare l’attenzione degli adulti alle regole della convivenza civile. Essi devono essere protagonisti di una serie di azioni per rieducare chi vive attorno a loro a comportamenti corretti”.