
29/08/2012
h.16.40
Con un evento interamente dedicato ai cartoon, al fumetto e al Fantasy, l’8 settembre il centro storico si animerà con “Un borgo tutto Fantasy”: la Notte Bianca che chiuderà il cartellone estivo “Accendi la notte!”.
«Sarà un appuntamento nuovo per la nostra città, che ospiterà nel centro storico un evento interamente dedicato al Fantasy, mirato a un pubblico intergenerazionale fatto di appassionati e non solo. Anche questa sarà un’occasione di promozione e valorizzazione del centro storico cittadino: uno strumento di rilancio della città di Fidenza e delle sue potenzialità, in un contesto di richiamo e di interesse sovracomunale», ha spiegato stamani l’assessore al Commercio e Attività produttive, Giuseppe Franchi, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento.
“Un borgo tutto Fantasy” è stato realizzato dall’assessorato al Commercio e Attività produttive del Comune di Fidenza grazie alla partnership con Xandil Studio e Ascom, e alla collaborazione delle associazioni di categoria e degli sponsor, che, credendo nella vivacità della città e nell’interesse che il mondo del Fantasy, dei cartoon e del fumetto suscita nel pubblico, hanno deciso di portare a Fidenza un evento nuovo, con l’auspicio che possa divenire un appuntamento fisso.
“Un borgo tutto Fantasy” si aprirà alle ore 11.00 con “Il mercato del fumetto”: una mostra mercato incentrata sul tema del fumetto e del cartoon che si terrà in via Cavour e via Bacchini dalle 11.00 alle 24.00.
Alle ore 15.30 prenderà il via “Nel mondo fatato fra draghi e cavalieri”: animazioni itineranti per i più piccini al seguito dei Cavalieri della Tavola Rotonda. L’evento, organizzato in collaborazione con Ascom, inizierà in piazza Garibaldi e si snoderà poi per le vie del centro storico. Alle ore 18.30 le animazioni itineranti sfoceranno in un grande spettacolo acrobatico con giochi di fuoco in piazza Garibaldi.
Sarà sempre piazza Garibaldi a ospitare, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, il “Cosplay Contest”: intrattenimento e sfilata in costume con figuranti che interpreteranno in modo scenografico i più famosi personaggi dei fumetti e dei cartoon.
Alle 18.30 in piazza Garibaldi si terrà “Ragnarok”: un grande torneo medieval-fantasy in collaborazione con Ascom.
Lo spettacolo serale inizierà alle ore 21.00 in piazza Garibaldi con l’estrazione finale del concorso “Borgo&Vinci”, realizzato da First Point (partner di progetto dell’intero cartellone estivo).
Alle ore 21.30 piazza Garibaldi si animerà con l’atteso spettacolo-concerto di Cristina D’Avena, che farà rivivere le sigle dei cartoni animati più famose di tutti i tempi e il Cartoon Quiz.
A completare il ricco programma della Notte Bianca saranno: “Milonga”, uno spettacolo di musica e balli argentini a cura dell’associazione “Florentiatango”, che si terrà in via Gramsci dalle ore 18.00; corner musicali in vari punti della città; “Artisti nel borgo”: l’esposizione di hobbisti nel centro storico a cura di Ascom e Confesercenti; danza del ventre; incontri e conferenze con autori di Comics, associazioni e fun club; “Trucca bimbi” e tanto altri appuntamenti da scoprire girando per le vie del centro.