Fondazione Cariparma, domenica primo piano su Alberto Pasini

SMA MODENA
lombatti_mar24

Dopo la pausa estiva prosegue domenica 27 settembre alle ore 16, presso la sede di Fondazione Cariparma (Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma), il ciclo “Primo piano su…”, calendario di conversazioni sull’arte (sollecitate dal variegato patrimonio artistico conservato a Palazzo Bossi Bocchi) organizzate dalla Fondazione nell’ambito della propria attività culturale 2015 in collaborazione con Artificio Società Cooperativa.

L’appuntamento, Alberto Pasini e l’Oriente, a cura di Deborah Ranalli, è dedicato all’artista considerato, a buon diritto, il maggiore orientalista italiano.

Pasini opera infatti in un contesto che aveva maturato da vari anni il gusto per i paesi esotici, e in particolare per quelli dell’area musulmana. Il suo grande merito, che ne ha decretato anche il successo, è quello di essersi calato in questa pittura diffusa su larga scala come testimone diretto delle scene che illustra, inserendo nei suoi racconti per immagini una notevole abilità artistica nella resa di atmosfere seducenti, paesaggi solari e vibrazioni di luce.

Ingresso libero senza obbligo di prenotazione. La capienza della sala conferenze è di 60 persone.

Per motivi di sicurezza non può essere consentita la contemporanea presenza nell’edificio di più di 100 persone; conseguentemente, in caso di afflusso superiore a tale capienza massima, l’accesso ai locali della Fondazione sarà contingentato.