
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
27/07/2010
h.13.20
Un milione di euro per i boschi dell’Emilia-Romagna. E’ la cifra stanziata con delibera della giunta, che ha approvato il programma di manutenzione del patrimonio boschivo di proprietà regionale per l’anno 2010. Nel complesso si tratta di circa 38 mila ettari di territorio, per la maggior parte nella fascia più alta dell’Appennino, quasi interamente coperti da foreste di grande valore ambientale, paesaggistico ed economico.
“Nonostante le crescenti incertezze finanziarie – ha commentato l’assessore all’Ambiente Sabrina Freda – la Regione intende proseguire anche per quest’anno nella politica di difesa attiva dagli incendi boschivi attraverso la manutenzione del patrimonio forestale demaniale. I fondi stanziati serviranno anche a migliorare la qualità delle foreste più belle e importanti dell’Emilia-Romagna, che per circa il 60% sono comprese nei Parchi”.
Le risorse – ripartite tenendo conto innanzitutto della dimensione territoriale dei vari complessi forestali e premiando quelli inseriti all’interno delle aree protette – serviranno per interventi finalizzati prevalentemente alla difesa dagli incendi, alla manutenzione della piste forestali, ai diradamenti dei boschi di conifere, alla pulizia e alla sistemazione delle scarpate e delle aree di sosta solitamente utilizzate a fini ricreativi.
Destinatari delle risorse sono i soggetti a cui la Regione, da anni, ha assegnato la gestione del demanio forestale: Parchi, Province, Comunità Montane o Unioni di Comuni.