
29/12/2012
h.12.00
Ho ricevuto anch’io le mail dal Comune alle 14.30 circa, ma purtroppo a differenza sua non ho pensato ad una furbata, quanto piuttosto a “motivati rinvii”.
Inoltre era stato annunciato nell’ultima capigruppo che i piani industriali delle partecipate sarebbero stati pronti il 28 dicembre e sarebbero stati immediatamente diffusi in via ufficiosa, per dare maggior tempo ai consiglieri di prenderne atto.
Infatti, i piani industriali di tutte le partecipate saranno depositati ufficialmente il 2 gennaio 2013.
Non vedo per quale motivo la Giunta debba nascondere o ritardare l’uscita dei piani industriali, non è sicuramente nello stile della nostra nuova politica.
Probabilmente per abitudine, chi di vecchia politica ha vissuto e vive tuttora, vede in ogni azione qualcosa di losco, mentre per noi di losco ci possono essere eventualmente solo le scelte e le azioni del passato, non certo le nostre.
In ogni caso, nonostante ci sia poco tempo, spero vivamente che l’attenzione e l’impegno della minoranza sia sempre elevata al massimo e questo nell’interesse della nostra città.
Vorrei anche però, che la sua comunicazione fosse improntata su informazioni più reali e meno da campagna elettorale.
Ad esempio se si dice che la Giunta 5 Stelle di Parma è inefficiente ed impresentabile perchè (nonostante le difficoltà, dico io) ha presentato solo ora il bilancio, bisogna anche dire che la Giunta del PD che governa Reggio Emilia, dove il sindaco è anche il presidente dell’Anci e dove ci sono molti meno problemi che a Parma, NON ha ancora presentato un bel niente!
Oppure quella di Bologna, dove c’è sempre una Giunta PD, che ha presentato il preventivo 2012 solamente a giugno 2012!
Ho preso due esempi, sicuramente non sono gli unici… e ce ne saranno anche di peggiori, quindi per onestà e per non offendere l’intelligenza dei lettori, diciamole tutte le verità!
Stefano Fornari
Cons. Comunale M5S
___
29/12/2012
Una autentica presa in giro, una bella furbata che servirà a poco.
Dopo immotivati rinvii, solo attraverso posta elettronica, non certificata quindi nulla, apprendo solo ora,18.20, della trasmissione di parte dei documenti delle società partecipate fatta senza preavviso, come richiesto, alle 14.30 di un venerdi 28 dicembre, ad uffici chiusi, con un ponte che arriva al 3 gennaio.
Bilanci tra cui manca fra l’altro la SPIP, non poca cosa, e del suo documento di concordato fallimentare.
Molto molto poco di cui vantarsi, il peggio visto negli ultimi anni in Comune.
Un pessimo trucchetto per mettere in difficoltà i consiglieri comunali, un comportamento da vecchia vecchia politica, poco rispettoso, che non servirà a nulla: li leggeremo e lì studieremo lo stesso nel poco tempo disponibile, non faremo sconti.
Altro che disponibilità al dialogo, caro Sindaco, solo una presa in giro.
Un atteggiamento davvero impresentabile, trasparenza zero, correttezza calpestata, credibilità ormai compromessa.
Se questo è l’atteggiamento che la giunta grillina vuole tenere ne prendiamo atto, sarà doppio l’impegno a smascherare tanta pochezza amministrativa.
Si chiudono così, nel peggior modo i primi otto mesi di governo della città: davvero molto poco per una città che aspetta ancora di capire come uscire dalla crisi e dai debiti.
Massimo Iotti
Consigliere Comunale Vice-Presidente Consiglio