
20/01/2013
h.16.00
La bara coperta da un drappo rosso con la falce, il martello e una stella, simboli del comunismo; una kefiah, una sciarpa coi colori della bandiera palestinese e la fotografia di Prospero Gallinari intento a leggere “Il Manifesto”. Guarda le foto!
Erano circa mille le persone che, nonostante il mal tempo, hanno voluto dare l’ultimo saluto all’ex brigatista, fra questi anche gli ex Brigate Rosse Raffaele Fiore e Bruno Seghetti, che con Gallinari parteciparono al rapimento di Aldo Moro e per questo vennero condannati.
C’erano anche Oreste Scalzone (fra i fondatori di Potere Operaio), e gli ex terroristi Sante Notarnicola, Barbara Balzerani e Tonino Paroli.
L’ex terrorista reggiano Tonino Paroli commosso davanti alla bara.
Renato Curcio invece non è intervenuto, si è semplicemente limitato a dichiarare ai giornalisti che “E’ stata una grande amicizia”.
Erano presenti alle esequie anche Don Ercole Artoni, che cresimò Gallinari, e Don Daniele Simonazzi, parroco di Pratofontana.
Nell’ultimo saluto con il pugno alzato, L’internazionale comunista cantata sotto tono, ma dentro si percepiva tanta rabbia per un Paese che ancora oggi,secondo molti partecipanti, va cambiato; tanta voglia di lotta, tanta voglia ancora di Rivoluzione.
PrD