Fuori Orario: Asilo Republic

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
12/10/2012

A un mese dall’inizio della stagione 2012-2013, al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) mancavano solo loro, gli Asilo Republic, in concerto venerdì 12 ottobre 2012 alle ore 22.30, con ingresso riservato ai soci Arci e consumazione obbligatoria a 12 euro. Dopo aver cadenzato le precedenti annate con quasi un concerto di media per ciascun mese di programmazione, la band proveniente da Alessandria debutta quindi nella nuova stagione, naturalmente col piatto forte del suo «Tributo a Vasco Rossi» sempre più rock e rinnovato.
Il circolo apre alle ore 20, con aperitivo-buffet fino alle 21.30, gratuito per tutti e accompagnato dal dj set tech-house di Luca Coppola. Sempre alle 20, apertura del punto ristoro (prenotazioni allo 0522-671970 o 346-6053342), che prevede anche un menù spagnolo, novità stagionale come il bar spagnolo, il bar irlandese, le tigelle sul treno e il nuovo vagone, una littorina del 1959 appena sbarcata al Fuori Orario e disponibile (con prenotazione gratuita allo 0522-671970) per feste di ogni genere. Dopo il concerto, tre i dj set: nell’area spettacoli, «Dirty», rock’n’roll di Dj Robby & Pipitone; nell’area binari, «Fermentitaliani», italian style di Dj Puccione; nell’area stazione, R&B, house e dance di Dj Davidino; info www.arcifuori.it.
Gli Asilo Republic sono un «classico» del Fuori Orario, quasi una resident band. Rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco Rossi… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio più di 100, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», fino al singolo «I soliti» e all’ultimo album di inediti «Vivere o niente». Sin dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo originario di Alessandria e dintorni ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere.
Gli Asilo Republic sono riusciti a mantenere l’invidiabile media di quasi 100 show all’anno, con Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.

Fuori Orario: Asilo Republic

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
14/04/2012

Una volta al mese non possono mancare gli Asilo Republic con il loro «Tributo a Vasco Rossi» al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Stavolta la data da non perdere è sabato 14 aprile, con il concerto degli Asilo che inizia alle ore 22.30, preceduto alle 21.30 dai Posto di Blocco, rockband sanguigna del Monferrato. L’ingresso è riservato ai soci Arci, con consumazione obbligatoria al nuovo prezzo speciale di 10 euro.
I Posto di Blocco nascono nel 2000 da un’idea di Stefano e Daniele, chitarra e batteria, due studenti con la passione per la musica. Nel giro di un anno il gruppo prende una sua fisionomia ben definita, grazie all’inserimento di altri tre elementi: Ivan alla voce, Matteo alla chitarra e Lorenzo «Jimmy» al basso. Il primo concerto in assoluto è datato 3 settembre 2001, con una serie di cover riarrangiate e scatenate, alla quali si aggiungono nel tempo le canzoni composte dalla band, che nel 2005 ne incide tre. Pian piano, passando anche attraverso la registrazione di un omaggio ai Nomadi («C’è un re»), tra un concorso e l’altro i Posto di Blocco arrivano a mettere insieme i brani per un album di inediti… E il resto è storia di oggi.
Gli Asilo Republic sono invece un «must» del Fuori Orario, quasi una resident band. Rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco Rossi… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio un centinaio, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», fino al singolo «I soliti» e all’ultimo album di inediti «Vivere o niente». Sin dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo originario di Alessandria e dintorni ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere.
Gli Asilo Republic sono riusciti a mantenere l’invidiabile media di un centinaio di show all’anno, con Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.

Fuori Orario: Asilo Republic

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___

13/01/2012

Il 10 gennaio è uscito il dvd del film su Vasco Rossi, «Questa storia qua», già presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e contemporaneamente in 200 sale italiane. Ma la storia di Vasco la fanno da anni anche gli Asilo Republic con il loro concerto-tributo, che torna venerdì 13 gennaio 2012 al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia): inizio alle ore 22.30, ingresso riservato ai soci Arci e consumazione obbligatoria a 12 euro.
Gli Asilo Republic sono quindi un «must» del Fuori Orario, quasi una resident band. Rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco Rossi… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio un centinaio, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», fino all’ultimo singolo «I soliti» e alle novità dell’album «Vivere o niente». Sin dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo originario di Alessandria e dintorni ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere.
Gli Asilo Republic sono riusciti a mantenere l’invidiabile media di un centinaio di show all’anno, con Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily

Fuori Orario: Asilo Republic

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
01/10/2011

In ogni settimana che si rispetti, non può mancare una serata puramente «rock» al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Ma stavolta sono addirittura due perché sabato 1 ottobre alle ore 22.30 il club accoglie il «Tributo a Vasco Rossi» degli alessandrini Asilo Republic, alla loro prima esibizione nella nuova annata, dopo aver cadenzato la precedente stagione con un concerto in ciascun mese di programmazione. L’ingresso è riservato ai soci Arci, con consumazione obbligatoria a 12 euro.
Gli Asilo Republic sono quindi un «must» del Fuori Orario, quasi una resident band. Rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco Rossi… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio un centinaio, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», fino all’ultimissimo singolo «I soliti» e alle novità dell’album «Vivere o niente».
Sin dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo originario di Alessandria e dintorni ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere. Gli Asilo Republic sono riusciti a mantenere l’invidiabile media di un centinaio di show all’anno, con Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.

Fuori Orario: Asilo Republic

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
15/04/2011

È tutta dedicata a Vasco Rossi la serata di venerdì 15 aprile al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia): il concerto-tributo degli Asilo Republic torna per l’ennesima data, ma stavolta con i nuovissimi brani dell’album di Vasco uscito il 29 marzo, «Vivere o niente», e la speciale partecipazione di Diego Spagnoli, stage manager del rocker di Zocca e suo speaker ufficiale durante gli show. Il concerto inizia alle ore 22.30, introdotto da Dj Puccione e slide di Chicca, con ingresso riservato ai soci Arci e consumazione obbligatoria a 12 euro;
In pratica, la serata è quasi un’anticipazione della tournée di Vasco Rossi negli stadi da giugno. Diego Spagnoli ha dato vita nel gennaio 2009 al progetto musicale Attack and Party insieme a Fulvio Arnoldi, chitarrista ritmico e vocalist, basandolo sulla fusione di melodia ritmica ed elettronica. Nel loro spettacolo intitolato «Donne!» hanno offerto un repertorio di cover rivisitate di celebri brani di grandi voci femminili, da «Sweet dreams» di Annie Lennox a «Frozen» di Madonna, da «Confusa e felice» di Carmen Consoli a «Ironic» di Alanis Morissette. Un tributo al mondo rosa, uno show singolare dai ritmi dancing in un turbinio di colori, che è nato a Brescia ed è approdato in tutta Italia come opening act del tour proprio di Vasco Rossi alla fine del 2009 nei palasport. Diego Spagnoli, quindi, non è solo lo storico speaker ufficiale live, stage manager e amico del Vasco nazionale.
Immancabili una volta al mese, gli Asilo Republic sono un «must» del Fuori Orario. Rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco Rossi… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio quasi un centinaio, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», fino all’ultimo singolo «Eh… già» e alle altre novità del cd «Vivere o niente». Sin dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo originario di Alessandria e dintorni ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere. Un centinaio di show all’anno per Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.

 

Fuori Orario: Asilo Republic

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
10/12/2010

È rock e pure tosto il doppio concerto di venerdì 10 dicembre al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia): alle 21.30 il quartetto reggiano punk-rock Waterwings per la rassegna di band emergenti del territorio «OutOctoni» e alle 22.30 gli alessandrini Asilo Republic nel loro fedelissimo «Tributo a Vasco Rossi», più che mai di casa nel club. L’ingresso è riservato ai soci Arci, con consumazione obbligatoria a 12 euro.
I Waterwings si sono formati a Reggio nel 2002, influenzati da Johnny Cash, e hanno cominciato a farsi conoscere partecipando a concerti e concorsi. Nel 2005 hanno sfornato il loro primo lavoro di studio, l’ep «The happiest sadness», con sei tracce registrate al Natural Head Quarter di Ferrara. Dopo aver allargato i confini live e aver scritto molti altri pezzi, nell’estate 2007 la band ha inciso il suo nuovo cd al Dudemusic Studio di Correggio: un vero e proprio album, «Melodrama of unfortunate events», pubblicato nell’ottobre 2008 dalla UkDivision Records, con dieci brani intensi e coinvolgenti su cui si eleva il potente «One by one». Alcuni smottamenti interni non hanno impedito ai Waterwings di raggiungere la massima forma in questo 2010, con una line up a quattro composta da Francesco «Frank» Pani alla voce e alla chitarra, Andrea «Bizzo» Bizzoccoli alle chitarre e ai cori, Matteo «Bolo» Bolognesi alla batteria e Luca «Liuk» Marchi al basso.
Immancabili una volta al mese, gli Asilo Republic sono ormai un «must» del Fuori Orario. Rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco Rossi… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio quasi un centinaio, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», magari fino ai recenti «Ho fatto un sogno» e «Sto pensando a te». Sin dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo originario di Alessandria e dintorni ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere. Un centinaio di show all’anno per Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily

 

Fuori Orario: Asilo Republic

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
07/02/2009

Sono gli unici a esibirsi una volta al mese al Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). E’ quasi inutile specificare che parliamo degli Asilo Republic, la più acclamata tribute band di Vasco Rossi, che sabato 7 febbraio torna nel circolo Arci a metà strada tra Reggio e Parma.
Il concerto inizia alle ore 22, con ingresso riservato ai soci Arci e consumazione obbligatoria a 10 euro, scontata a 8 euro per chi entra tra le 19, orario di apertura del circolo e dell’aperitivo insieme alla band, e le 21.15 (prosegue dunque la promozione-sconto estesa fino a questo orario); alle 20.30 apre il punto di ristoro fisso, prenotazioni allo 0522-671970.
Da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei» e da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», gli Asilo Republic rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio quasi un centinaio. Fin dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo originario di Alessandria e dintorni ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere nei concerti. Dal 2000 a oggi, con oltre 100 show di media all’anno, gli Asilo sono risultati tra le band italiane più attive.
Parecchi i momenti topici della loro carriera, sempre legati alle canzoni e allo spirito del cantante italiano più amato: nel 2001, in occasione dello «Stupido Hotel Tour» di Vasco, JoJo e compagni hanno vinto il concorso per le migliori cover, organizzato proprio dallo staff di Rossi e dal portale Virgilio; nel 2002 si sono esibiti al «Chicobum Festival» di Borgaro Torinese, accanto a Grignani, i Subsonica e Renga, di fronte a 8000 persone… E così via fino a oggi.
Sabato saranno al Fuori Orario con il citato leader JoJo (Gian Luca Giolo) alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.
Non vanno mai dimenticate le tante volte in cui sia Maurizio Solieri, autore di alcune fra le più belle canzoni di Vasco e suo chitarrista storico, sia Claudio «Gallo» Golinelli, suo bassista da sempre, hanno partecipato in veste di «special guest» ai concerti degli Asilo Republic.
Come in tutte le serate dei concerti, anche in questo sabato i dj set sono protagonisti delle tre aree del Fuori Orario dalle ore 24.30: Robbi nell’area treni, Marco Pipitone nell’area stazione e Tano nell’area binari.

___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “
Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile
– “
Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia

Le fotogallery di ParmaDaily

Fuori Orario: Asilo Republic

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
15/05/2009

Venerdì 15 maggio è la data dell’ultima esibizione stagionale degli Asilo Republic al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), dove la band è tornata per acclamazione una volta al mese rinnovando sempre il proprio «Tributo a Vasco Rossi».
E anche stavolta la scaletta presenta novità, perché dovrebbe essere per certi versi un omaggio al concerto del 1º Maggio di Vasco in piazza San Giovanni a Roma, intitolato «Il mondo che vorrei» come il suo ultimo album, e prevedere quindi l’inserimento di brani inconsueti quali «T’immagini», proveniente dall’album «Cosa succede in città» del 1985, o addirittura nuovi come la cover tiratissima di «Un ragazzo di strada», canzone degli anni ’60 dei Corvi.
Il concerto comincia alle ore 22, con ingresso riservato ai soci Arci e consumazione obbligatoria a 10 euro, scontata a 8 euro per chi entra tra le 19, orario di apertura del circolo e dell’aperitivo insieme agli Asilo Republic, e le 21.15. Alle 20.30 apre il punto di ristoro fisso; prenotazioni allo 0522-671970.
Oltre agli omaggi romani, il repertorio «consigliato» per la serata promette scintille: «La nostra relazione», «Jenny è pazza», «Silvia», «Fegato fegato spappolato», «La strega», «Albachiara», «Non l’hai mica capito», «Colpa d’Alfredo», «Anima fragile», «Incredibile romantica», «Siamo solo noi», «Valium», «Ogni volta», «Canzone», «La noia», «Splendida giornata», «Una canzone per te», «Vita spericolata», «Portatemi Dio», «Dormi dormi», «Toffee», «Una nuova canzone per lei», «Vivere una favola», «Lunedì», «Ridere di te», «Ormai è tardi», «Liberi liberi», «Vivere», «Gabri», «Gli angeli», «Sally», «E il mattino», «L’una per te», «Laura», «Tu vuoi da me qualcosa», «Canzone generale» e poi chissà…
Fin dalla nascita nel marzo 1997, gli Asilo Republic, originari di Alessandria e dintorni, hanno deciso di proporre uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere nei concerti. Dal 2000 a oggi, con 100 show di media all’anno, gli Asilo sono risultati tra le band italiane più attive.
Venerdì saranno al Fuori Orario con il leader Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.
Varie volte sia Maurizio Solieri, autore di alcuni fra i più bei brani di Vasco e suo chitarrista storico, sia Claudio «Gallo» Golinelli (basso) e Andrea «Cucchia» Innesto (sax) hanno partecipato in veste di «special guest» agli show degli Asilo.
___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “
Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile
– “
Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia

Le fotogallery di ParmaDaily