Fuori Orario: Asilo Republic (tributo a Vasco)

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
09/01/2009

Al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) gli Asilo Republic, immancabili una volta al mese, portano in scena venerdì 9 gennaio il loro superlativo «Tributo a Vasco Rossi», con la novità della scaletta decisa dallo staff del circolo e dal pubblico in sala.
La serata suggella la prima edizione del concorso per cortometraggi «PrimAVISione – Un corto per donare», rivolto ai giovani filmaker dai 16 ai 35 anni e organizzato dal Fuori Orario in collaborazione con Avis Provinciale di Reggio Emilia e Centro Giovani La Palazzina: alle ore 20 la premiazione.
Il concerto inizia alle ore 22, con ingresso riservato ai soci Arci, gratuito per i soci Avis fino alle ore 21 e, per il resto, a consumazione obbligatoria a 10 euro, scontata a 8 euro per chi entra tra le 19, orario di apertura del circolo e dell’aperitivo insieme agli Asilo, e le 20.30, orario di apertura del punto di ristoro fisso con la speciale aggiunta dell’aceto balsamico di Zocca per celebrare Vasco anche nel menù; per prenotazioni telefonare allo 0522-671970.
Da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei» e da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», gli Asilo Republic rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio quasi un centinaio e in questa serata la decisione spetta al Fuori Orario e a tutti gli spettatori, in modo interattivo.
Fin dalla nascita nel marzo 1997, questa band originaria di Alessandria e dintorni ha optato per presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere nei concerti.
Dal 2000 a oggi, con 100 show di media all’anno, gli Asilo sono risultati tra i gruppi italiani più attivi. Parecchi i momenti clou della loro carriera: nel 2001, in occasione dello «Stupido Hotel Tour» di Vasco, JoJo e compagni hanno vinto il concorso per le migliori cover, organizzato proprio dallo staff di Rossi e dal portale Virgilio; nel 2002 si sono esibiti al «Chicobum Festival» di Borgaro Torinese, accanto a Grignani, i Subsonica e Renga, di fronte a 8000 persone… E così via fino a oggi.
Sul palco, con il citato leader Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.
Non vanno mai dimenticate le volte in cui sia Maurizio Solieri, autore di alcune fra le più belle canzoni di Vasco e suo chitarrista storico, sia Claudio «Gallo» Golinelli, suo bassista da sempre, hanno partecipato da «special guest» agli show degli Asilo Republic.
Come in tutte le serate dei concerti, anche in questo venerdì i deejay dettano il ritmo nelle tre aree del Fuori Orario dalle ore 24.30: Marco Pipitone nell’area treni, Francesco Pini in arte Franky HP2 nell’area stazione e il dj set del Bainait nell’area binari, dove ogni venerdì la consolle viene gestita dai club Arci giovanili reggiani per «L’Angolo del Circolo».
Inoltre, ogni venerdì e sabato prosegue il Discobus, la linea pubblica notturna di autobus che, organizzata dalle Province di Parma e Reggio Emilia, percorre la tratta da Salsomaggiore a Rubiera, con fermata naturalmente anche al Fuori Orario.
Il biglietto, acquistabile a bordo del Discobus a 2,5 euro per sera, viene interamente scontato dal prezzo dell’ingresso al circolo di Taneto. Il tragitto dettagliato di questo bus è indicato su www.arcifuori.it, dove si può scaricare la tabella degli orari.

___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “
Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile
– “
Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia

Le fotogallery di ParmaDaily

Fuori Orario: Asilo Republic (tributo a Vasco)

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
13/03/2009

Venerdì 13 marzo è il giorno del mese che il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) dedica all’immancabile «Tributo a Vasco Rossi» degli Asilo Republic, mai uguale a se stesso.
Il concerto comincia alle ore 22, con ingresso riservato ai soci Arci e consumazione obbligatoria a 10 euro, scontata a 8 euro per chi entra tra le 19, orario di apertura del circolo e dell’aperitivo insieme agli Asilo, e le 21.15. Alle 20.30 apre il punto di ristoro fisso; per prenotazioni telefonare allo 0522-671970.
E’ proprio nell’ormai tradizionale fascia dell’aperitivo che si verifica la prima vera sorpresa della serata: l’inizio ufficiale della rassegna «Un libro come aperitivo», che alle 19.45 ospita il compositore Carlo Boccadoro col suo nuovo volume «Racconti musicali» (Einaudi editore), accompagnato dal noto scrittore parmigiano Paolo Nori e da Mirco Ghirardini. Dopo le fortunate raccolte legate al mondo della montagna e della matematica, ecco dunque i migliori racconti della letteratura internazionale ispirati alle armonie della musica.
L’autore Boccadoro è nato a Macerata nel 1963, vive a Milano e per Einaudi ha già scritto «Musica Coelestis. Conversazioni con undici grandi della musica d’oggi» (1999), «Jazz!» (2005) e «Lunario della musica. Un disco per ogni giorno dell’anno» (2007).
Anche Nori ha pubblicato per Einaudi, oltre che per Bompiani, Fernandel e Feltrinelli: libri che vanno da «Bassotuba non c’è» (1999) e «Spinoza» (2000) fino a «Mi compro una Gilera» (2008).
Per quanto riguarda gli Asilo Republic, è quasi superfluo specificare che si tratta della più acclamata tribute band di Vasco Rossi. Da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei» e da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», la band alessandrina rivisita almeno venti brani del miglior Vasco… con l’imbarazzo della scelta perché ne ha in repertorio quasi un centinaio.
Fin dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere nei concerti.
Dal 2000 a oggi, con oltre 100 show di media all’anno, gli Asilo sono risultati tra le band italiane più attive.
Venerdì si esibiscono al Fuori Orario con l’imprescindibile leader Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.

___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “
Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile
– “
Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia

Le fotogallery di ParmaDaily