1.jpg)
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
06/10/2012
Dopo il successo riscosso la scorsa stagione, Gigi D’Agostino torna sabato 6 ottobre 2012 al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) per far ballare tutti con 20 anni di suoi irresistibili hit (e non solo). Lui è il talento indiscusso, il fuoriclasse, dei deejay italiani, uno dei pochi capaci di sfornare in continuazione pezzi da top ten, grazie alle proprie doti compositive. Il suo concerto inizia alle ore 22.30 e prosegue fino a notte inoltrata nell’area spettacoli, preceduto alle ore 21, nell’altra sala del Fuori Orario (l’area stazione), dal liveset dei Bossa Barrique, trio raffinato tra latin jazz, bossanova, swing, classical jazz, samba e blues.
L’ingresso è riservato ai soci Arci, con biglietti a 15 euro in prevendita al Fuori Orario, nei punti abituali e pure su TicketOne. Il circolo apre alle 20, con aperitivo-buffet fino alle 21.30, gratuito per tutti e animato dal dj set tech-house di Luca Coppola. Nella seconda parte della serata, 3 i dj set: nell’area spettacoli, appunto Gigi D’Agostino; nell’area binari, rock, punk, ska e reggae di Dj Tano; nell’area stazione, r’n’b, pop, house e dance di Dj Frank K Pini.
Gigi D’Agostino è quindi il mattatore di una notte speciale in cui racconta, attraverso le canzoni di ieri e di oggi, le melodie e le suggestioni della sua sterminata produzione, la sua storia… che è poi la storia del più grande artista della dance, che ci ha emozionato e continua a emozionarci oggi con i suoi hit indimenticabili. Qualche titolo a caso? «The way», «Cuba libre», «Elisir (your love)», «Gin lemon», «Movimento», «Another way», «Bla bla bla», «La passion», «Again», «L’uomo sapiente», «Stay with me» e l’arcinoto «L’amour toujours (I’ll fly with you)», riproposto anche nella versione 2012 con Robbie Miraux.
Luigino Celestino Di Agostino, detto Gigi D’Agostino o Gigi Dag, è nato a Torino il 17 dicembre 1967. Ha cominciato l’attività di dj a fine anni ’80 e nel 1993 è diventato dj resident della discoteca Ultimo Impero. Nel 1994 ha iniziato a collaborare con Daniele Gas, ma l’anno della svolta è stato il 1995 con l’approdo alla Media Records e i primi airplay radiofonici nel 1996: «Fly», «Sweetly», «New year’s day» (cover degli U2), «Gigi’s violin», «Elektro message» e «Angel’s symphony».
Sempre nel 1996 è uscito il suo primo album «Gigi D’Agostino», disco d’oro per le oltre 50mila copie vendute. «Le voyage ’96», compilation mixata con brani inediti, ha raggiunto addirittura l’ottavo posto nella classifica italiana degli album, vendendo più di 80mila copie. Da lì è stato un crescendo… sino ad arrivare ai giorni nostri con le compilation «Ieri & Oggi mix vol. 1» e «vol. 2», composte da brani mixati, alcuni inediti e alcuni storici come «La passion» ed «Elisir».