
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
04/12/2009
Il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) ospita venerdì 4 dicembre un concerto destinato a restare nella sua storia: Paul Di’Anno, ex cantante del mitico gruppo inglese Iron Maiden, ora accompagnato dai Children of the Damned, sua band ufficiale italiana dal 2003 che è specializzata proprio nel tributo agli Iron. Lo show inizia alle ore 22.30, preceduto alle 21.30 dai parmigiani Winter Haze con il «symphonic goth-power» del loro album «The storm within»: ingresso riservato ai soci Arci, con consumazione obbligatoria a 12 euro; alle 20 apertura del circolo, del punto ristoro (prenotazione consigliata, tel. 0522-671970 o 346-6053342) e degli aperitivi gratuiti fino alle 21, info www.arcifuori.it.
Paul Di’Anno, 51 anni, è famoso per essere stato il terzo cantante (il primo ufficiale) degli Iron Maiden, dal 1977 al 1981, e al riguardo ha dichiarato: «Non ho lasciato il gruppo perché avevo problemi con la droga, ma perché gli Iron stavano diventando troppo heavy metal e sono sempre stati una macchina per fare soldi. Io ho scritto la canzone “Killers”, Steve Harris pensava di avere brani migliori, ma io sono convinto che le sue canzoni facessero schifo. Gli Iron Maiden sono la band di Steve e basta. È un fottuto Adolf Hitler!». Di’Anno contribuì in modo netto alla popolarità della band, grazie alla sua voce possente di stampo blues, e fu sostituito da Bruce Dickinson, tuttora cantante degli Iron Maiden.
Nel 1985 ha fondato un gruppo, i Gogmagog, con l’ex chitarrista dei Def Leppard Pete Willis, l’ex chitarrista dei Gillan Janick Gers, l’ex bassista dei Whitesnake Neil Murray e l’ex compagno negli Iron Maiden Clive Burr alla batteria. È bastato il solo ep «I will be there» perché la band si sciogliesse! Su Di’Anno, prototipo del cantante «maledetto», sono circolate varie voci: ad esempio, durante un concerto sarebbe stato arrestato per omicidio colposo. Di sicuro ha pubblicato nel 2005 l’autobiografia «The Beast» (La Bestia) e nel 2006 il suo ultimo album solista «The living dead». I dischi migliori dei suoi anni con gli Iron sono «Iron Maiden» (1980) e «Killers» (1981), che dovrebbero trovare spazio nello show al Fuori Orario accanto ai Children of the Damned, tribute band nata nel 2001 che ha suonato in ben 17 Paesi europei.
Aprono il concerto i Winter Haze, power metal band fondata a Parma nel 2003 da Raffaele Albanese e Lorenzo Solazzi, con l’ausilio del tastierista Stefano Bottarelli e della cantante Giorgia Marra. Dopo l’esordio live del 12 luglio 2004 a Reggio Emilia, i Winter Haze hanno piazzato il brano «White witch» nella compilation «OndeRoad», per arrivare a realizzare di recente il loro primo vero album «The storm within».
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily