Furti nelle aziende: incastrato dalle telecamere e dal Dna un 38enne. Denunciato

SMA MODENA
lombatti_mar24

È stato denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un 38enne straniero, ritenuto il presunto autore di due furti aggravati avvenuti a fine ottobre 2024, in danno di due aziende situate tra Parma e la provincia. A incastrarlo sono state le telecamere di videosorveglianza e le tracce di sangue rinvenute sulle scene del crimine, analizzate dal RIS di Parma.

La notte del 29 ottobre 2024 è stata particolarmente movimentata. Intorno alle 2 del mattino, i Carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Parma sono intervenuti a Mezzani in un’autofficina, dove era stato segnalato un furto. I ladri, dopo aver infranto un vetro di un portone, erano riusciti a introdursi nel capannone e rubare un’auto di un cliente in attesa di riconsegna.

Durante il sopralluogo, i militari hanno rinvenuto forbici, un attrezzo multiuso e, soprattutto, diverse macchie di sangue all’interno e all’esterno dell’officina, probabilmente lasciate da uno degli autori feritosi mentre forzava l’accesso.

Poche ore più tardi, un secondo furto è stato segnalato in un’area di servizio nella zona nord di Parma. Qui, l’auto rubata a Mezzani era stata utilizzata come ariete per sfondare il box di un autolavaggio e sottrarre due aspirapolveri industriali di ingente valore. Anche in questo caso, i Carabinieri hanno repertato tracce ematiche.

Acquisite le immagini di videosorveglianza dell’area di servizio, gli investigatori hanno notato un uomo solo all’opera. I tratti somatici hanno indirizzato i sospetti verso un soggetto già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti per reati contro il patrimonio.

La conferma è arrivata grazie al lavoro della sezione biologia del Ris di Parma: le tracce di sangue rinvenute su entrambe le scene del crimine hanno restituito un profilo genetico maschile già presente nella Banca Dati Nazionale del dna. La corrispondenza con il 38enne ha permesso di chiudere il cerchio delle indagini.

Sulla base degli elementi raccolti, il 38enne è stato denunciato per furto aggravato. Resta comunque presunto innocente fino a eventuale sentenza definitiva.