
05/08/2009
h.12.40
Grande successo della rassegna “Cinema & Giardini”, il ciclo di quattro film, nei quali il giardino è stato protagonista o sfondo fondamentale delle pellicole. Oltre mille le presenze alle quattro proiezioni.
I film sono stati proiettati all’arena estiva del D’Azeglio. L’iniziativa era inserita nell’ambito del programma Vivilverde, ideato e curato da Angela Zaffignani e promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Parma.
“Questi film, opere di primo livello sul piano artistico, – tiene a sottolineare l’Assessore, con delega al verde pubblico, Cristina Sassi – sono stati utili a sensibilizzare i nostri concittadini al rispetto e alla cura dell’ambiente che ci circonda. L ‘ambiente e il verde sono stati visti non solo come semplice habitat di uomini e donne, ma hanno potuto esprimere tutta la bellezza che è nelle loro potenzialità.
Il mio ringraziamento va al dottor Luigi Lagrasta, che ha creduto nell’iniziativa, e naturalmente al pubblico che ha accolto con entusiasmo la proposta“.
“Questo – spiega il presidente del cineclub D’Azeglio Luigi Lagrasta – è un progetto di eccellenza, innovativo in ambito nazionale, che nasce da un’intuizione importante dell’Assessorato all’Ambiente: associare al verde il concetto di bellezza, attraverso il linguaggio del cinema“.
Gli appuntamenti , introdotti da esperti e critici cinematografici, hanno proposto film di qualità, in grado di intercettare il gradimento di tutte le fasce di pubblico: “Il mio amico giardino” (di Jean Becker), “Il giardino dei limoni” (di Eran Riklis), “Marie Antoinette” (di Sofia Coppola), Barry Lyndon (di Stanley Kubrick).