San Secondo, MNC: “Anomalie su sgravi Tarsu”. Caso in Procura

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il Movimento dei Nuovi Consumatori ha convocato ieri una conferenza stampa nella quale ha evidenziato “numerose anomalie in merito agli accertamenti inviati per gli sgravi Tarsu del Comune di San Secondo che ci fanno pensare che forse non tutti i cittadini sono stati trattati alla stessa maniera.”

“Segnaleremo questi casi alla Procura della Repubblica perchè si accerti la regolarità o verifichi invece la sussistenza di possibili reati” esordisce il Presidente del MNC Filippo Greci. “Non siamo riusciti a comprendere il criterio con cui ad alcuni contribuenti sono state annullate le contestazioni: certo è che spicca lo sgravio richiesto da un componente della lista del sindaco Dodi nel 2011 per suo padre, caso nel quale era stato comunque rilevato non aveva mai avuto la concimaia per smaltire l’umido che avrebbe consentito di ottenere lo sgravio.”

“Ad altri, anche qui senza un chiaro criterio uguale per tutti è stata condonata la sanzione” continua Greci. “Questo è successo anche allo stretto congiunto di un ex assessore. Una vera chicca è poi la dichiarazione di un contribuente che attestava di smaltire l’umido presso la concimaia altrui, sita a chilometri di distanza dalla propria abitazione. Se tutti i contribuenti avessero fatto questa dichiarazione, tutti avrebbero potuto chiedere la riduzione del 50%. In questo caso infatti non è stata inviata la contestazione, forse perchè si tratta di un dirigente di un partito che aveva chiesto a Dodi di candidarsi sindaco?”

Greci distribuisce alla stampa tutta la documentazione attestante le sue parole.

“Insomma, sono tante le anomalie che dobbiamo denunciare” conclude Greci.