
Borguitar Festival 2015 inizia ufficialmente questa sera, con il primo concerto nel Santuario della Madonna del Carmelo a Tarsogno. Ieri pomeriggio, invece, una grande anteprima con il Concorso Internazionale di Chitarra Classica, tenutosi all’auditorium Mosconi. Quaranta i partecipanti, provenienti da tutto il mondo, dal Messico, alla Colombia, alla Russia.
La giuria, presieduta dal direttore artistico del Festival Giampaolo Bandini, ha premiato, alla presenza dell’assessore alla cultura del comune di BorgotaroOmar Olivieri e del presidente del Lions Club Borgotaro Giuseppe Esposito, giovani talenti e promesse della chitarra. Per la sezione “solisti” la classifica vede al primo posto Josue Arody Garcia(Messico), 2°classificato invece Hernan Diego Loza (Argentina) e 3° classificato ex aequo – Carlos Vivas (Colombia) e Alejandro Olson (USA).Per il settore cameristico, poi, il Primo premio per Koshkin Guitar Duo (Russia), ilSecondo al Duo Malfatti-Garcia (voce e chitarra)e il Terzo al duo di chitarre Lanini-Festa.
E’ stato questo il primo anno del Concorso, mentre si tratta della seconda edizione del Festival, sempre con la direzione artistica del maestro Giampaolo Bandini, ed è organizzato dalla Fondazione Manara, dall’associazione culturale Arti e Suoni e dalla Cooperativa GAS con il patrocinio della Provincia di Parma, il contributo della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Borgo Val di Taro, del Comune di Tornolo e del Lions Club Borgotaro.
Il programma dei concerti:
– lunedì 27, alle 21, Santuario della Madonna del Carmelo a Tarosgno – concerto di Thomas Petrucci, Lucia Guerra, Alejandro Olson;
– martedì 28, alle 21, Chiesa di San Domenico a Borgo Val di Taro – anteprima del Memorial Gaslini con Andrea Monarda, Giampaolo Bandini, Luca Allievi e Maurizio Bauduno (fra gli altri);
– mercoledì 29, alle 21, Sala dei Principi del Castello di Compiano – concerto di Andrew Zohn;
– giovedì 30, alle 21, chiesa di Belforte – concerto del chitarrista Nicola Jappelli che si esibirà su una chitarra romantica;
– venerdì 31, alle 20.30, chiesa di San Domenico a Borgotaro – concerto delle chitarriste russe Asya Selyutina e Olga Kamornik;
– venerdì 31, alle 21.45, Piazza La Quara a Borgotaro – concerto dei Dire Straits Tribute Band, capitanate dal chitarrista Dario Vannini, dedicato al gruppo dei Dire Straits;
– sabato 1 agosto a partire dalle 16, allo scoccare di ogni ora fino alle 19, i migliori allievi frequentanti le master class faranno risuonare le loro chitarre nei borghi e angoli più suggestivi del centro storico di Borgo Val di Taro;
– sabato 1 agosto, alle 20.30, Chiesa di San Domenico a Borgotaro – recital concerto di Giampaolo Bandini alla chitarra e Cesare Chiacchiaretta al Bandoneon;
– sabato 1 agosto, alle 21.45, Piazza La Quara a Borgotaro – omaggio al musicista borgotarese Bruno Aragosti con la partecipazione del chitarrista Sandro Gibellini, accompagnato da Aldo Zunino al basso, Alfred Kramer alla batteria, Paolo Brioschi al piano e Adele Guglielmi alla voce.
Il Festival chiude domenica 2 agosto con la Mostra di Liuteria con la presenza dei più grandi liutai italiani all’Auditorium Mosconi di Borgotaro: dalle 16 concerto finale degli allievi partecipanti alle master class.