
27/02/2012
h.20.00
Si è concluso alle 19 il sondaggio online, realizzato sul sito del Comune di Parma per volontà del Commissario Straordinario Mario Ciclosi, nell’ambito del pacchetto di misure anti smog in corso di programmazione. L’indagine, finalizzata a coinvolgere i cittadini rispetto a una delle più significative proposte dell’Amministrazione, era stata aperta giovedì 23 febbraio alle 9.
Alla consultazione online hanno partecipato 1403 persone: 777, ossia il 55%, hanno espresso parere favorevole alla chiusura al traffico entro la cintura della tangenziale della città per i veicoli pre Euro 4 alla domenica. I “no” sono stati 626, ossia il 45%.
A breve l’Amministrazione comunale renderà noto l’articolato pacchetto delle misure antismog in via di definizione sulla base delle proposte ipotizzate nei giorni scorsi.
___
Il WWF di Parma sostiene la scelta di chiudere al traffico l’area interna alle tangenziali alla domenica, sulla base del risultato del sondaggio condotto dal Comune.
Il blocco del traffico non è sufficiente, ma è comunque un valido strumento per sensibilizzare i cittadini e promuovere la mobilità sostenibile.
L’inquinamento dell’aria ha raggiunto nel mese di febbraio livelli estremamente preoccupanti: per questo chiediamo che l’amministrazione comunale applichi senza indugi le misure previste dal pacchetto antismog e le integri con provvedimenti strutturali sulla mobilità e sul riscaldamento.
La riduzione del traffico è necessaria non solo per ridurre l’inquinamento ma anche per migliorare la sicurezza stradale e fare di Parma una città più bella, più vivibile, più competitiva. Interventi decisi come l’ampliamento e il rafforzamento delle ZTL e delle corsie preferenziali per i mezzi pubblici, la promozione del car pooling e il potenziamento del car sharing sono quanto mai urgenti.
Occorre inoltre inasprire le regole per il riscaldamento sia delle abitazioni sia dei luoghi pubblici. I negozi con la porta aperta rappresentano uno spreco vergognoso e dannoso di fronte al quale i parmigiani non possono restare indifferenti.
La qualità dell’aria dipende non solo dalle politiche messe in atto ma anche dai nostri comportamenti: per migliorarla ciascuno è chiamato a fare la propria parte.
WWF
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!