
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
28/05/2010
h.11.40
Sig. PRESIDENTE
del Consiglio Comunale
Sig. SINDACO
Comune di Parma
Oggetto: interpellanza per sollecitare interventi di manutenzione delle alberature di alcuni viali della città.
Premesso che:
– l’alberatura che arreda le strade urbane è storicamente diffusa e consolidata e costituisce un patrimonio da preservare non solo per l’aspetto estetico ma anche e soprattutto per la funzione che svolge per la salute e la vita degli umani e dei volatili;
– sovente, purtroppo, si riscontra una non sempre puntuale e adeguata attività di manutenzione e cura che determina situazioni di scarso decoro, sofferenza e malattia degli alberi;
– lo stato di incuria dell’alberatura di diversi viali cittadini richiede solleciti interventi di manutenzione per restituirli al decoro abituale,
– al sol fine di supportare con esempi le premesse che precedono mi limito a citare tre tra i più importanti viali della città: a) viale I. C. Campanini presenta alla base dei tigli voluminosi cespugli di polloni da rimuovere, mentre le siepi che corrono tra gli alberi evidenziano consolidata trascuratezza e urgente necessità di manutenzione e potatura, si deve inoltra constatare l’indecoroso stato in cui versano le numerose panchine in legno che arredano il viale e che risultano inospitali ed inutilizzabili pena il danneggiamento del vestiario; b) viale Milazzo e Lungoparma dal centro città fino alla tangenziale. Entrambi i viali sono in attesa di interventi di manutenzione per la rimozione dei voluminosi cespugli di polloni cresciuti alla base degli alberi, delle erbe infestanti che nel Lungoparma sono ampiamente diffuse tra le rose e persino sul parapetto del torrente nel tratto da viale San Martino a Pontedattaro quanto a viale Milazzo anche la siepe è in condizioni che richiedono manutenzione e potatura.
Ciò premesso il sottoscritto Consigliere
I N V I T A
il Sindaco a voler impartire le necessarie disposizioni per la esecuzione deu necessari interventi di manutenzione.
Marco Ablondi
Consigliere P.R.C.