“Il Comune informi sulla collaborazione con IBM”

SMA MODENA
lombatti_mar24

27/11/2009
11.10

Al Sig. SINDACO
Al Sig. PRESIDENTE del Consiglio Comunale

Oggetto: interpellanza relativa alla collaborazione tra Comune di Parma e IBM per far diventare Parma “città più intelligente”.

Premesso che a pagina 12 de “Il Sole 24Ore” di venerdì u.s., titolata:”Un pianeta di città più intelligenti”, si legge che “A Parma l’Amministrazione comunale e IBM stanno lavorando ad un progetto che porterà come primo risultato alla definizione di una visione strategica che condurrà Parma a diventare una città più intelligente. Applicazioni tecnologiche, infrastrutture e sensori localizzati raccoglieranno, integreranno e ridistribuiranno informazioni che, con la collaborazione degli abitanti, miglioreranno la qualità della vita a Parma”.
Preso atto che progetti simili sono già stati realizzati “a Singapore, Brisbane, Stoccolma, New York e Parigi” (così riporta la citata pagina di stampa);
ritenuto che la attivazione di collaborazioni a progetti finalizzati a condurre Parma “a diventare una città più intelligente” e a “migliorare la qualità della vita” dovrebbero essere resi puntualmente noti alla Città ed al Consiglio comunale anche in funzione della determinazioni che potrebbe essere chiamato ad assumere;
considerato che, ad oggi, la Giunta non ha reso al Consiglio comunale alcuna informazione in merito al citato progetto;
atteso che non v’è ragione per la messa in dubbio della notizia riportata da Il Sole 24ore;
i sottoscritti consiglieri

interpellano
il Sindaco per conoscere:
a)se, quando e con quale atto la Giunta ha deciso di collaborare con IBM al progetto di cui in premessa;
b)i precisi contenuti dell’eventuale accordo sottoscritto ed in particolare: modalità di realizzazione del progetto, tempi di realizzazione ed oneri derivanti;
c)perché, almeno informalmente, si è ritenuto di non dare informazioni al Consiglio del progetto finalizzato a migliorare la qualità della vita a Parma concordato con IBM.

Marco Ablondi
Giorgio Pagliari
Carla Mantelli
Giuseppe Crialesi Esposito
(nella foto)

___
h.18.30

“Apprendo con grande piacere che i consiglieri comunali dell’opposizione – ha detto Mario Marini – siano finalmente a conoscenza dell’accordo tra il Comune di Parma e IBM per l’innovazione tecnologica nella nostra città.
La cosa più sorprendente è che ne siano giunti a conoscenza leggendo Il Sole 24 Ore dei giorni scorsi, pur essendo l’iter amministrativo già avviato da mesi e, mi si consenta il gioco di parole, fatto alla luce del sole. Forse ai consiglieri deve essere sfuggita la delibera n. 379 del 2 aprile 2009 che recepiva l’accordo di collaborazione fra Comune e IBM, delibera cui è seguito un accordo sottoscritto pubblicamente e l’avvio di un tavolo tecnico permanente che ha visto – da allora ad oggi – realizzarsi numerose giornate di lavoro tra esperti del Comune e di IBM.
Sulla base delle risultanze del tavolo tecnico sono stati individuati sette filoni di intervento che l’Amministrazione Comunale intende attuare dal 2010. È di ieri la conferma che l’amministratore delegato di IBM, Nicola Ciniero, sarà a Parma ai primi di dicembre, per un incontro col Sindaco e con la stampa, in cui verrà illustrato il percorso progettuale “Parma_2.0”.
Sarà quindi mia cura informare il Consiglio Comunale affinché possano valutare un lavoro reale e basato su azioni concrete, e che una volta realizzato porterà effettivi benefici alla città in termini di qualità della vita, trasformando Parma in una città smarter, ovvero più intelligente”.