
29/07/2009
Sara è una madre provata dalla vita. Il marito ha dei problemi con l’alcol e il figlio maschio, Matt, è affetto da un cancro per il quale necessita di cure speciali. La famiglia decide di affittare una casa nella zona vicina all’ospedale in cui Matt viene sottoposto a terapie particolari. Ben presto il ragazzo comincia a percepire strane presenze per combattere le quali chiede l’intervento di un misterioso compagno di terapie esperto in fenomeni paranormali.
Siamo di fronte all’ennesimo film sulla casa infestata di cui Amityville Horror costituisce il punto di riferimento. Il problema è che si vuole far passare la storia come vera. Si tratterebbe del caso della famiglia Snedeker che negli anni ’70 aveva finito con l’abitare a Southington in Connecticut.
Può darsi che si siano verificati fenomeni paranormali ma viene da pensare che sia molto improbabile che sia accaduto ‘tutto’ quello che viene proposto del film. Perché altrimenti saremmo indotti a ritenere che la famiglia di Matt dovesse essere davvero priva di discernimento visto che non ha abbandonato l’edificio prima della tregenda (di cui vi taciamo le origini e gli sviluppi per non fare spoiler).
Il problema di un film come questo sta nella quasi meccanica proposta di nuovi colpi di scena. Tre pugni ben assestati al plesso solare (come ben sanno i pugili) producono molto di più di tanti piccoli pugni ad effetto ma di scarsa potenza complessiva.
Il vero interesse de Il Messaggero non sta qundi tanto nella riproposizione di situazioni ormai stranote agli appassionati del genere. È possibile invece individuarlo nel legame che viene instaurato tra la malattia, la probabile e imminente morte e la sua rappresentazione secondo i canoni del genere.
Quei corpi ricoperti di parole da un sadico negromante non sono poi tanto diversi da quello di Matt punteggiato dai segni del male che lo invade.
(Si ringrazia Mymovies.it per la collaborazione)
Clicca qui per conoscere la programmazione nelle sale di Parma.