Il ParmaPoesia Festival apre con Franco Nero e Vanessa Redgrave

SMA MODENA
lombatti_mar24

13/05/2011
h.18.20

Sarà uno speciale evento a scopo benefico, che si terrà il 31 maggio alle 21,30 al Teatro Regio, ad aprire l’edizione 2011 del ParmaPoesia Festival, organizzata, come sempre, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con numerose realtà cittadine. 
Si tratta di un reading musicale intitolato “Il Blues si racconta”, che vedrà protagonisti due attori di fama internazionale: Franco Nero, segnalatosi a partire dall’interpretazione di Abele in La Bibbia (1965) di John Huston e affermatosi poi con Un tranquillo posto di campagna (1968), e numerosi altri film di successo; e Vanessa Redgrave, autentico mito del cinema mondiale, lanciata da Antonioni con Blow-up (1967), poi prescelta da altri registi italiani (Un tranquillo posto di campagna, 1968; Drop out, 1970; La vacanza, 1971) e ancora sulla scena di recente per pellicole importanti (nel 2007 è tornata al cinema con Espiazione di Joe Wright, tratto dal romanzo di McEwan, e con Un amore senza tempo di Lajos Koltai).
La parte musicale dello spettacolo sarà a cura del grande musicista Lino Patruno con la sua band. Ma ci sarà anche un ospite d’eccezione: il cantautore Andrea Mingardi.
 
IL FASCINO DEL BLUES 
Lo spettacolo intende ripercorrere la storia del blues attraverso le grandi liriche che hanno reso unico questo genere. Gli spettatori potranno così vivere le atmsofere e i sapori del Mississipi, facendo un percorso che li porterà vivere, in un intreccio di percorsi straordinari, le suggestioni e le emozioni delle grandi liriche che hanno caratterizzato questo genere. Il coordinamento organizzativo è di Gianfranco Carra. Il coordinamento artistico è di Gianfranco Tibaldi.
 
PREVENDITA E INFO
Da segnalare lo scopo benefico dello spettacolo: l’intero incasso sarà devoluto al reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Maggiore diretto dal professor Giancarlo Izzi. La prevendita è aperta alla biglietteria del Teatro Regio: 20 euro platea, 15 euro palchi centrali, 10 euro palchi laterali e loggioni. 
 
DICHIARAZIONI
Il Parma Poesia Festival – spiega l’Assessore alla Cultura Luca Sommi si apre con due artisti di assoluto livello, due autentici miti, impegnati in uno spettacolo finalizzato a una nobile causa”.
Il progetto è importante: – tiene a sottolineare il professor Giancarlo Izzi un grazie all’Amministrazione comunale per l’attenzione e l’iniziativa di solidarietà”. 

___

Segnalazioni articoli recenti:

“I giovani saranno la nostra priorità. E lo dico con convinzione, senza demagogia” (di Cristina Merusi)
“Metto a disposizione di San Secondo la mia esperienza professionale” (di Antonio Dodi)
“Ci presentiamo con i nostri simboli, non con il finto civismo del centrosinistra di Busseto” (di Arturo Leoni)
“Risponderò solo ai cittadini, non a Bernazzoli o Villani” (di Enrico Caporali)
Le quote dei candidati sindaci dei Comuni parmensi al voto (di Andrea Marsiletti)