
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
16/03/2011
mercoledì 16 marzo 2011|
IL RISORGIMENTO AL PALAZZO DELLA CULTURA
Visite guidate a tema per le scuole di ogni ordine e grado alla Biblioteca “Michele Leoni” al Fondo Storico e al Museo del Risorgimento “Luigi Musini” . In collaborazione con le scuole medie inferiori della città si costituirà un’unità didattica per formare “giovani guide tricolore”. info:
COMUNE DI FIDENZA in collaborazione con le scuole medie inferiori della città.
mercoledì 16 marzo 2011| Concerto
IL RISORGIMENTO E L’UNITA’ D’ITALIA.MUSICA E PAROLE
Concerto bandistico e corale Banda “Città di Fidenza”, coro “Pueri et Juvenes Cantores” della Cattedrale di Fidenza. Intervento del musicologo Gaspare Nello Vetro. Drammatizzazione di testi storici letterari a cura di Edoardo Tonelli e Malvina Dodi. info:
COMUNE DI FIDENZA in collaborazione con ASC Liceo Classico Paciolo D’Annunzio Fidenza e Associazione Vie del Sale.
Fidenza, Teatro municipale “G.Magnani”, ore 20.30.
Info: www.comune.fidenza.pr.it
mercoledì 16 marzo 2011| Spettacolo
FRATELLI D’ITALIA, L’ITALIA S’E’ DESTA E’ GIUNTO IL MOMENTO DI FARE FESTA
Performance artistiche, musicali e teatrali. Francesco Pinelli “PINE DJ”, Fading Shadows e Overdrive live, Andrea Ghiozzi, Quelli che il D’Annunzio, Gruppo Hip Hop di Nadia Vignola, Mirko e Stefano Grimaudo. info:
FIDENZA – PIAZZA GARIBALDI
Ore 22.00
Il look tricolore è gradito
Info: www.comune.fidenza.pr.it
mercoledì 16 marzo 2011| Rassegna
PASSIONI E POLITICA NELL’ITALIA DEL RISORGIMENTO
Ente Organizzatore: Comune di Fontevivo. Presentazione del libro”IL CONTRABBANDO DELLA VITA”di Emilia Sarogni. info:
COLLEGIO DEI NOBILI
Sala del Duca
Ore 17.00
Info: Comune-Ufficio Comunicazione
Tel: 0521 611941
mercoledì 16 marzo 2011| Apertura Straordinaria
APERTURA STRAORDINARIA BIBLIOTECA PALATINA: “E IL FUOCO COVAVA SOTTO LA CENERE…”
APERTURA STRAORDINARIA BIBLIOTECA PALATINA: “E IL FUOCO COVAVA SOTTO LA CENERE…” VOCI DEL RISORGIMENTO A PARMA info:
L’apertura straordinaria dalle 20 alle 23 permette la visita agli spazi museali della Biblioteca. Alle 21 verrà proposta la lettura di brani, poesie e riflessioni di personaggi parmigiani che vissero i momenti storici che portarono Parma dal Ducato al Nuovo Regno. Ingresso libero senza prenotazione.
Per informazioni: tel 0521 220411.
mercoledì 16 marzo 2011|
ALZABANDIERA E CORTEO CON SFILATA DEI LABARI
Ente organizzatore: Comune di Colorno e Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Colorno. A seguire deposizione di fiori al monumento ai caduti del Risorgimentopresso il Cimitero di Colorno. info:
Colorno, Piazza Garibaldi
Alzabandiera ore 10.30
Corteo ore 10.45
mercoledì 16 marzo 2011|
COLORNO GARIBALDINA: DOCUMENTI INEDITI DALL’ARCHIVIO STORICO COMUNALE
Ente promotore: Comune di Colorno e Associazione Nazionale Alpini gruppo di Colorno. info:
MUNICIPIO DI COLORNO
SALA DEL CONSIGLIO
Orari: dalle 9.30 alle 12.30
dalle 14.30 alle 17.30
mercoledì 16 marzo 2011| Mostra
LA GUERRA D’INDIPENDENZA DEL 1859 E L’ANNESSIONE :LA FINE DEL DUCATO DI PARMA
Ente promotore: Comune di Sorbolo. Inaugurazione della Mostra. Interviene il curatore Salvatore Salerno. info:
SORBOLO – CENTRO CIVICO (Via Gruppini)
SALA BENASSI
Ore 20.30
Orari della mostra:
17 e 20 marzo dalle 16.00 alle 18.00
18 e 19 marzo dalle 9.00 alle 13.00
mercoledì 16 marzo 2011|
150 ANNI FA…L’ITALIA
– Canti risorgimentali a cura del Coro di Voci Bianche Ars Canto – Recital dedicato ai fatti del XX luglio 1854 – Lettura di poesie risorgimentali – Premiazione del concorso scolastico riservato alle scuole primarie e secondarie inferiori di Parma e provincia – Esibizione del Coro Mariotti CAI info:
TEATRO AL PARCO
Iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie inferiori e al pubblico che vorrà intervenire.
ore 9.00
mercoledì 16 marzo 2011|
SCOPRIMENTO DELLA STATUA RESTAURATA DI GIUSEPPE GARIBALDI
Alla presenza di autorità e Anita Garibaldi Ente promotore: COMUNE DI PARMA info:
PIAZZA GARIBALDI
PARMA
ORE 16.30
mercoledì 16 marzo 2011|
QUEST’ITALIA CHE CI TOCCA RACCONTARE
Ragazzi protagonisti del progetto sussidiario dell’Istituzione Biblioteche: percorso di riflessione dedicato alle scuole superiori e alla città per l’anno scolastico del 150° dell’Unità d’Italia. info:
PIAZZA GARIBALDI
ORE 17.00
mercoledì 16 marzo 2011|
PIAZZA IN FESTA
a cura degli studenti del LICEO D’ARTE TOSCHI
mercoledì 16 marzo 2011| Concerto
CONCERTO DI MUSICHE RISORGIMENTALI DELLA BANDA DELLA MARINA MILITARE ITALIANA
Enti promotori PREFETTURA DI PARMA, COMUNE DI PARMA, SOVRINTENDENZA DEL TEATRO REGIO DI PARMA info:
TEATRO REGIO DI PARMA
ORE 23.00
INGRESSO AD INVITO
Contatti: 0521. 218598
mercoledì 16 marzo 2011|
APERTURA STRAORDINARIA DEI MUSEI
mercoledì 16 marzo 2011| Apertura Straordinaria
BIBLIOTECA UGO GUANDA – BIBLIOTECA INTERNAZIONALE ILARIA ALPI
Ente promotore ISTITUZIONE BIBLIOTECHE DEL COMUNE DI PARMA info:
Vicolo Delle Asse, 5
Apertura fino alle 23.00
Contatti: 0521 031983
mercoledì 16 marzo 2011| Apertura Straordinaria
PINACOTECA G. STUARD
Enti promotori COMUNE DI PARMA – ASSESSORATO ALLA CULTURA – Pinacoteca Stuard info:
B.go Parmigianino, 2 Parma
Ingresso gratuito dalle 18.30 alle 23.00
ore 21.30 visita guidata gratuita “La Notte Tricolore:le Opere dell’Ottocento alla Pinacoteca Stuard” a cura della dott.ssa Francesca Bettoni.
Prenotazione obbligatoria
Contatti:
Tel 0521 508184
email pinacoteca Stuard
mercoledì 16 marzo 2011| Apertura Straordinaria
CASTELLO DEI BURATTINI – MUSEO GIORDANO FERRARI
Enti promotori COMUNE DI PARMA – ASSESSORATO ALLA CULTURA info:
Via Melloni 3/A, Parma
Apertura straordinaria dalle 17.00 alle 23.00.
Ingresso e visite guidate gratuiti.
Le visite guidate presteranno particolare attenzione ai pezzi teatrali e ai documenti riguardanti il Risorgimento e l’Unità d’Italia.
Contatti: 0521 031631
mercoledì 16 marzo 2011| Apertura Straordinaria
PALAZZO DEL GOVERNATORE
Ente promotore: COMUNE DI PARMA – ASSESSORATO ALLA CULTURA info:
Piazza Garibaldi.
Apertura straordinaria dalle 10.00 alle 24.
Visite guidate gratuite alla mostra “Naufragio con Spettatore” di Claudio Parmiggiani, con inizio alle 21.00, 21.30, 22.00, 22.30, 23.00.
Ingresso ridotto.
Ultimo ingresso alla mostra: ore 23.30.
Info e prenotazioni:
0521 218921 dalle 9.00 alle 13.00
mercoledì 16 marzo 2011| Apertura Straordinaria
MUSEO DEL SUONO
Ente promotore ISTITUZIONE CASA DELLA MUSICA info:
P.le Salvo D’Acquisto, parma
Apertura straordinaria dalle 20.00 alle 23.00.
Ingresso gratuito.
Contatti:
Casa della Musica – Palazzo Cusani,
P.le San Francesco,1
Tel 0521 031170
mercoledì 16 marzo 2011| Apertura Straordinaria
MUSEO DELL’OPERA
Ente promotore ISTITUZIONE CASA DELLA MUSICA info:
P.le Salvo D’Acquisto, Parma
Apertura straordinaria dalle 20.00 alle 23.00.
Ingresso gratuito.
Contatti:
Casa della Musica – Palazzo Cusani,
P.le San Francesco,1
Tel 0521 031170
mercoledì 16 marzo 2011| Apertura Straordinaria
CASA NATALE DI ARTURO TOSCANINI
Ente promotore ISTITUZIONE CASA DELLA MUSICA info:
B.go Rodolfo Tanzi 13/A, Parma
Apertura straordinaria dalle 20.00 alle 23.00.
Ingresso gratuito.
Contatti:
Casa della Musica – Palazzo Cusani,
P.le San Francesco,1
Tel 0521 285499
mercoledì 16 marzo 2011| Apertura Straordinaria
BIBLIOTECA PALATINA:
“e il fuoco covava sotto la cenere…” Voci del Risorgimento a Parma. Alle 21 verrà proposta la lettura di brani, poesie e riflessioni di personaggi parmigiani che vissero i momenti storici che portarono Parma dal Ducato all’annessione al nuovo Regno. info:
L’apertura straordinaria dalle 20 alle 23 permette la visita agli spazi mussali della Biblioteca.
Contatti:
Tel 0521 220411
Email Daniela Moschini
web www.bibpal.unipr.it
mercoledì 16 marzo 2011| Spettacolo
OPERA AL ROSSOBIANCOVERDE IN CIELOAZZURRO
di e con Umberto Fabi e Fabrizio Ottaviucci Ente promotore TEATRO AL CINGHIO info:
TEATRO AL CINGHIO
ore 21.15
ore 22.45 brindisi all’Italia in foyer
Ingresso: € 10.00
mercoledì 16 marzo 2011|
FESTA DEL TRICOLORE CON FALO’ SUI COLLI NEL TERRITORIO DEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI…
…MULAZZANO E SANTA MARIA DEL PIANO. Secondo un costume tradizionale con radici secolari, intorno ai fuochi ci saranno intrattenimenti musicali e gastronomici aperti a tutta la popolazione. Ente promotore COMUNE DI LESIGNANO DE’ BAGNI info:
Contatti:
Tel 0521 850211
da mercoledì 16 marzo 2011 a giovedì 17 marzo 2011| Apertura Straordinaria
APERTURA STRAORDINARIA GALLERIA NAZIONALE, TEATRO FARNESE E CAMERA DI SAN PAOLO
Ente organizzatore: Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantroplogico di Parma e Piacenza. Apertura straordinaria per la “Notte Tricolore” del 16 marzo. info:
Galleria Nazionale e Palazzo Farnese (Palazzo della Pilotta): ingresso gratuito dalle 17 alle 23.
Camera di San Paolo (Strada melloni, 3): ingresso gratuito dalle 17 alle 23
da mercoledì 16 marzo 2011 a venerdì 25 marzo 2011| Rassegna
LA LETTERATURA DEL RISORGIMENTO “ALESSANDRO MANZONI”
a cura di Isa Guastalla info:
PARMA LIRICA
VIA GORIZIA, 2 PARMA
ORE 15.30
mercoledì 16 marzo 2011| Conferenza
150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA
Serata speciale con discorso dell’Associazione “La Pergamena” sul tema “Donne del Risorgimento”, interventi del Sindaco Emanuela Grenti e dell’Assessore alla Cultura Graziano Cenci e letture sul Risorgimento . info:
Ente organizzatore: COMUNE DI FORNOVO in collaborazione con l’Associazione “La Pergamena” e la Pro Loco di Fornovo.
Fornovo, Teatro Lux, ore 21.
Info: Ufficio Turistico IAT ProLoco
Tel : 0525 2599
mercoledì 16 marzo 2011|
CONSEGNA DELLA CARTA COSTITUZIONALE AI DICIOTTENNI
Ente promotore: Comune di San Secondo. info:
SAN SECONDO
ROCCA DEI ROSSI
Ore 20.45
mercoledì 16 marzo 2011| Apertura Straordinaria
APERTURA STRAORDINARIA DELLA ROCCA DEI ROSSI
Ente promotore: Comune di San Secondo. Saranno esposti documenti dell’Archivio Storico Comunale di privati sul periodo risorgimentale di San Secondo P.se. Nelle serate del 16 e 17 marzo la Rocca sarà illuminata con l’effetto tricolore. info:
SAN SECONDO, Rocca dei Rossi.
Orari: dalle 20.00 alle 24.00
Visite guidate gratuite
mercoledì 16 marzo 2011|
SEDUTA ASSEMBLEARE, APERTO ALLA CITTADINANZA, DEL CONSIGLIO COMUNALE E GIUNTA
Ente promotore: Comune di Sorbolo. A seguire, la presentazione del lavoro di ricerca “SORBOLO 150 ANNI FA”svolto dalla III D della scuola secondaria di primo grado di Sorbolo. Concluderà la serata il coro sorbolese “L’INCONTRO MUSICALE” con canti patriottici. info:
SORBOLO
CENTRO CIVICO
Via Gruppini
SALA CLIVIO
Ore 21.00
giovedì 17 marzo 2011|
INAUGURAZIONE DEL BUSTO DI GIUSEPPE GARIBALDI
Ente promotore: Comune di Felino. info:
FELINO
AREA VIA CORRIDONI-SALA CIVICA AMORETTI
ore 10,30
giovedì 17 marzo 2011| Mostra
VITTORIO EMANUELE II Visita guidata al Museo Civico del Risorgimento
Ente promotore: COMUNE DI FIDENZA in collaborazione con IBACN Regione Emilia Romagna. info:
FIDENZA
MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO “LUIGI MUSINI”
Ore 10.00
giovedì 17 marzo 2011| Concerto
INNI PER L’UNITA’ D’ITALIA VERSO IL MUSEO “LUIGI MUSINI”
Ente promotore: Comune di Fidenza. Con la partecipazione della Banda “Città di Fidenza” e corteo di associazioni combattentistiche e d’arma. info:
FIDENZA
PIAZZA GARIBALDI
Ore 15.30
giovedì 17 marzo 2011|
150° ANNIVERSARIO UNITA’ D’ITALIA-CONVOCAZIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI FIDENZA
Ente promotore: Comune di Fidenza info:
FIDENZA
AUDITORIUM PALAZZO OF (Ex Orsoline)
Ore 16.15
giovedì 17 marzo 2011|
UN BRINDISI PER L’UNITA’ D’ITALIA Con apertura straordinaria dell’Album dei Mille
Ente promotore: Comune di Fidenza. info:
FIDENZA
SALA GARIBALDI DEL MUSEO RISORGIMENTO
Ore 17.15
giovedì 17 marzo 2011|
CELEBRAZIONE 150° UNITA’ D’ITALIA
Ente promotore: Comune di Fornovo e Associazione “La pergamena”. info:
Piazza Libertà, ore 9.45.
Info: Ufficio Turistico IAT ProLoco
Tel : 0525 2599
giovedì 17 marzo 2011| Concerto
150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ ITALIA. CONCERTO DEL CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Direttore Martino Faggiani Ente promotore COMUNE DI PARMA info:
AUDITORIUM PAGANINI
Ore 18.00
Concerto ad invito, dedicato ai cittadini insigniti di onorificenze O.M.R.I.
giovedì 17 marzo 2011| Concerto
CONCERTO DI MUSICHE RISORGIMENTALI
Ente promotore COMUNE DI BUSSETO in collaborazione con l’Associazione “Amici di Verdi” info:
TEATRO VERDI, BUSSETO
giovedì 17 marzo 2011| Conferenza
RICOLLOCAZIONE TARGA DI GARIBALDI E CONFERENZA
con Roberto Spocci Ente promotore COMUNE DI FELINO info:
SALA CIVICA AMORETTI
ore 9.00
giovedì 17 marzo 2011|
LA FAMIGLIA SANVITALE, RAMO DI FONTANELLATO, NEL PERCORSO DELL’UNITA’ D’ITALIA
Conversazione della Prof. Alba Mora,docente di Storia del Risorgimento e Storia degli Antichi Stati Italiani presso l’Università degli Studi di Parma Enti promotori COMUNE DI FONTANELLATO, ASSOCIAZIONE CULTURALE JACOPO SANVITALE, IST. COMPRENSIVO FONTANELLATO FONTEVIVO info:
SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE ROCCA SANVITALE
Ore 17.30
Al termine dell’incontro, alle 19.00 ca. è prevista una visita tematica in Rocca Sanvitale dedicata ai personaggi e agli angoli che ricordano gli anni centrali del 1800 e le trasformazioni dopo la proclamazione del Regno d’Italia.
giovedì 17 marzo 2011|
IL GUSTO DELLA CULTURA
A pranzo in castello mentre nasceva l’Unità d’Italia.Menù ottocentesco ricavato dalle “minute di cucina” giornaliere che venivano predisposte dal maggiordomo del castello A.Feldman, per la famiglia e la servitù. info:
ROCCA SANVITALE
Ore 20.00
Costo a Persona € 25,00
Prenotazione obbligatoria.
Tel 0521 829055
giovedì 17 marzo 2011|
COMMEMORAZIONE DELL’UNITA’ D’ITALIA: DISTRIBUZIONE DI LOCANDINE A TEMA
Ente promotore COMUNE DI MONTECHIARUGOLO
giovedì 17 marzo 2011| Apertura Straordinaria
APERTURA STRAORDINARIA DEL CASTELLO DELLA MUSICA DI NOCETO:
visita guidata al museo della Liuteria Scrollavezza e al museo del Disco Slawitz, lettura di brani e poesie inerenti la storia dell’Unità d’Italia, esposizione di elaborati a tema delle scuole secondarie di primo grado. Ente promotore COMUNE DI NOCETO info:
ROCCA SAN VITALE NOCETO
giovedì 17 marzo 2011|
ALZABANDIERA
Ente promotore COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME info:
BAITA DEGLI ALPINI – CAMPORE
ore 10.00
giovedì 17 marzo 2011| Concerto
CONCERTO DI INAUGURAZIONE ” LA MUSICA UNISCE L’ITALIA: IL POPOLO, LA CHIESA IL TEATRO”
CON LA CORALE AUSILIATRICE, LA CORALE S.ANTONIO E LA BANDA DI SALSOMAGGIORE. SALUTO DEL SINDACO. Ente promotore COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME info:
PALAZZO DEI CONGRESSI-SALA EUROPA
ORE 21.00
INGRESSO LIBERO
venerdì 18 marzo 2011|
LA LETTERATURA DEL RISORGIMENTO “GIOVANNI VERGA”
a cura di Isa Guastalla Ente promotore CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI info:
PARMA LIRICA
VIA GORIZIA, 2 PARMA
ORE 15.30
venerdì 18 marzo 2011| Conferenza
IDEALI E ATTUALITÀ DEL RISORGIMENTO
a cura di ANPI con Italo Comelli, Roberto Spocci e Gabriella Manelli. Introduzione del Sindaco Ente promotore COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME info:
PALAZZO DEI CONGRESSI – SALA MAINARDI
SALSOMAGGIORE TERME
ORE 17.30
Ingresso libero
sabato 19 marzo 2011|
I MOTI RISORGIMENTALI A PARMA
Ente promotore: LICEO SCIENTIFICO MARCONI- Associazione Amici del Marconi. Conversazione con Roberto Spocci, Direttore dell’Archivio Storico Comunale di Parma. info:
PARMA
AULA MAGNA DEL LICEO LINGUISTICO
Via Benassi
Ore 10.30
domenica 20 marzo 2011| Concerto
CONCERTO DEL CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Ente promotore: TEATRO REGIO DI PARMA in collaborazione con COMUNE DI FONTEVIVO. Cori tratti dalle più famose opere del Melodramma Ottocentesco:.Musiche di bellini, Donizetti, Leoncavallo, Mascagni, Rossini,Verdi. Maestro del coro: Martino Faggiani. info:
FONTEVIVO
ABBAZIA DI SAN BERNARDO
Ore 17.00
Info: Teatro Regio
Tel 0521 039375
Comune di Fontevivo-Ufficio
Comunicazione
Tel 0521 611941
lunedì 21 marzo 2011|
COMMEMORAZIONE SOLENNE DELLA PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI PARMA
Ente promotore: Provincia di Parma. Rievocazione del primo Consiglio Provinciale che si tenne il 21 marzo 1860 e fu presieduto dal Conte Girolamo Cantelli. La cerimonia sarà aperta dal coro delle voci bianche della Corale Verdi, diretto dalla maestra Beniamina Carretta. info:
SALA DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI PARMA
Piazza della Pace 1
PARMA
Ore 15.00
giovedì 24 marzo 2011| Conversazione
IL GARIBALDINO ELIGIO BOZZANI DI FONTANELLATO E I GARIBALDINI DI PARMA NELL’IMPRESA DEI MILLE
Conversazione con Roberto Spocci, direttore dell’Archivio Storico del Comune di Parma Enti promotori COMUNE DI FONTANELLATO, ASSOCIAZIONE CULTURALE JACOPO SANVITALE, IST. COMPRENSIVO FONTANELLATO FONTEVIVO info:
SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE ROCCA SANVITALE
Ore 17.30
In questa occasione verrà scoperta una targa nel giardino pensile della Rocca Sancitale alla presenza di autorità e delle associazioni combattenti e reduci di tutte le guerre.
Al termine dell’incontro, alle 19.00 ca. è prevista una visita tematica in Rocca Sanvitale dedicata ai personaggi e agli angoli che ricordano gli anni centrali del 1800 e le trasformazioni dopo la proclamazione del Regno d’Italia
venerdì 25 marzo 2011|
PATRIA OPPRESSA, PATRIA INGRATA? VERDI, ROSSINI, MAZZINI E GLI ALTRI
a cura di Giovanni Martini Ente promotore CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI info:
PARMA LIRICA
VIA GORIZIA, 2 PARMA
ORE 15.30
venerdì 25 marzo 2011| Rassegna
RASSEGNA “E’ UN’ALTRA STORIA”
FONDAZIONI: conferenza partecipata sui temi della costituzione e della cittadinanza attiva Ente promotore Comune di Montechiarugolo info:
CENTRO POLIVALENTE P.P. PASOLINI
VIA MARCONI 13 BIS 43022 MONTICELLI TERME
ORE 21.00
Contatti:
Biblioteca Comunale
tel 0521 657519
Email Biblioteca
sabato 26 marzo 2011| Conferenza
DAI BAGNI ALLE TERME NELL’ITALIA UNITA
A cura di Maurizia Bonatti con Matteo Fochessati e Silvia Barisione Ente promotore: Comune di SALSOMAGGIORE TERME info:
TERME BERZIERI
SALSOMAGGIORE TERME
ORE 17.30
sabato 26 marzo 2011|
IL RISORGIMENTO IN FESTA
Ente promotore: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G.B.BODONI”.
sabato 26 marzo 2011| Apertura Straordinaria
APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO DEL RISORGIMENTO in occasione della Giornata di Primavera FAI
Ente promotore: Comune di Fidenza. info:
FIDENZA
MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO “LUIGI MUSINI”
Visite guidate dalle 9.00 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30
martedì 29 marzo 2011|
L’ELMO DI SCIPIO
navigazione ilare e accattivante tra parole e la musica che hanno fatto, fanno e faranno l’Italia. Con l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna Enti promotori COMUNE DI BORGO VAL DI TARO, ISTITUTO STATALE “ZAPPA-FERMI” , ARCHIVI STORICI DEL TERRITORIO info:
TEATRO FARNESE DI BORGO VAL DI TARO
ore 10.30
sabato 2 aprile 2011| Spettacolo
“L’ITALIA S’E’ DESTA:SEI SVEGLIO?”
Ente promotore: COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME Spettacolo itinerante a cura della classe 1^E Scuola Media info:
SALSOMAGGIORE TERME
Piazza Berzieri,viale Romagnosi, piazza Battisti,viale Matteotti
Ore 17.00
In caso di maltempo sarà rinviato al 16 aprile.
sabato 9 aprile 2011| Concerto
“LIBERAZIONE DI SALSOMAGGIORE”
Ente promotore: COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME Consiglio Comunale Straordinario con la presenza di Anita Garibaldi e del Consiglio Comunale dei Ragazzi info:
SALSOMAGGIORE TERME
TERME ZOJA –sala Pietro Lorenzini
Ore 10.30
Ingresso gratuito
sabato 9 aprile 2011| Conferenza
“IL RISORGIMENTO FEMMINILE ”
Ente promotore:COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME Presentazione del libro di Chiara Valentini info:
SALSOMAGGIORE TERME
TERME BERZIERI
Ore 17.30
Ingresso libero
domenica 10 aprile 2011| Concerto
Concerto della BANDA DI SALSOMAGGIORE
Ente promotore: COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME