Inaugurata a Felino la nuova scuola

SMA MODENA
lombatti_mar24

17/09/2012
h.17.40

Con grande e intensa partecipazione della cittadinanza, raccoltasi numerosa fin dal primo mattino davanti all’edificio scolastico, la comunità di Felino ha inaugurato la nuova Scuola Primaria del Polo Scolastico. Ad aprire le celebrazioni, è stato il coro dei bambini e delle bambine della scuola primaria che hanno cantato alcuni emozionanti brani.
La nuova scuola primaria di Felino è infatti il primo stralcio del più ampio progetto del Polo Scolastico comunale e rappresenta indubbiamente il più grande investimento dell’ultimo decennio nell’ambito dell’edilizia scolastica a livello locale nonché il progetto simbolo dei due mandati dell’attuale Amministrazione felinese.
<<Nel 2004 quando siamo arrivati abbiamo trovato un’area disegnata sul piano regolatore e un concorso di progettazione che era stato bandito. Siamo andati avanti un passo alla volta e, non senza difficoltà, siamo riusciti a dare una nuova scuola ai nostri bambini grazie al contributo fondamentale offerto dalle maestranze e dalle imprese e grazie alla grande condivisione del progetto da parte di insegnanti, tecnici, rappresentanti dei genitori, progettisti, educatori>>, ha affermato la Lori nel discorso inaugurale.
Non sono mancati, ovviamente, i ringraziamenti del Sindaco <<a tutti coloro che con grande senso di responsabilità e coraggio hanno creduto in questo progetto, sostenendoci, nonostante gli ostacoli, affinché esso si trasformasse in realtà. Mi rivolgo, in particolare, ai tecnici e alle imprese, a Fondazione Cariparma che con la sua generosa donazione ha permesso al Comune di chiudere un quadro economico molto impegnativo ma anche alla Regione Emilia Romagna e alla Provincia di Parma che hanno reso disponibili risorse finanziarie a favore di questo progetto così impegnativo, del valore di oltre 5 milioni di euro, sul quale l’Amministrazione Comunale si è impegnata, non senza difficoltà e rinunce, per dare ai quasi 400 bambini di Felino una scuola bella, ad alte prestazioni, soprattutto dal punto di vista ambientale, una scuola che potesse essere un esempio, una scuola accogliente>>.
Dopo la benedizione della scuola con il parroco di Felino, Don Matteo Lorenzelli, la cerimonia ha raggiunto il suo culmine con il taglio del nastro che ha visto protagonisti proprio i bambini di Felino, i quali si sono giocosamente “impossessati” della scuola. Dopo il taglio del nastro, i presenti hanno potuto visitare l’edificio scolastico dove, per l’occasione, era stato preparato materiale informativo di vario genere sul progetto della scuola e del polo scolastico. Il Gruppo Strumentale Bandistico di Felino ha accompagnato il momento di apertura della scuola alla cittadinanza esibendosi con alcuni brani musicali e rallegrando ulteriormente la festosa atmosfera della scuola.
Grande partecipazione all’evento inaugurale e grande entusiasmo per il progetto sono stati dimostrati anche dal mondo delle istituzioni. In particolare, sono intervenuti alla cerimonia inaugurale della scuola il Prof. Carlo Gabbi, Presidente di Fondazione Cariparma, l’Assessore per le politiche scolastiche della Regione Emilia Romagna Patrizio Bianchi ed il Presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli.
Per il settore scolastico, sono intervenute la Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Felino, Calestano e Sala Baganza, Fiorenza Copertini e la Dirigente dell’Ufficio scolastico Provinciale Laura Gianferrari. Infine, erano presenti i progettisti, gli architetti Marco Contini e Sara Chiari dello studio Contini di Torrechiara, e Gianluca Mazzini, Presidente di Lepida Spa.

Comunicato Stampa