
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
23/08/2013
Festareggio 2013: apertura con concerto per fuochi d’artificio!
Dalle ore 18.30 @ Campovolo di Reggio nell’Emilia.
Tenda Centrale
Ore 18.30 Inaugurazione di FestaReggio
Ore 21.00 Da Reggio a Roma
GRAZIANO DELRIO ministro per gli Affari regionali e le autonomie
intervistato da Dario Di Vico, Corriere della Sera
Sala Vincenzo Cerami
ore 19.00 presentazione del libro Femminicidio. L’antico volto del dominio maschile Ed. Vittoria Maselli
di e con Giuliana Lusuardi docente di lettere
Mariangela Bastico già parlamentare PD
Ethel Carri avvocato, Forum donne giuriste
Roberta Mori consigliera PD Regione Emilia-RomagnaCarmen Marini presidente associazione Nondasola Reggio Emilia
coordina Tania Tellini conferenza permanente donne democratiche
ore 21.00 Le passioni della politica
Perché impegnarsi in politica oggi. L’impegno oltre l’indignazione
Massimo Adinolfi filosofo, università di Cassino
conduce Federico Alessandro Amico
Tenda Maccheroni
Ore 21.00 La circumnavigazione dell’universo con le parole di Pablo Neruda. Lettura poetica
Luca Ferrari voce recitante
Cristina Manfredini chitarra
Arena Spettacoli – Sputnik
Ore 22.00 Concerto per fuochi d’artificio
spettacolo piromusicale a cura di Pyro Italy
Ore 23.00 Blastema
a seguire dj set Temporock
Transformazione, immagini di vita quotidiana
mostra di Fotografia Europea a cura di Michael Rivera Estevez e progetto Rosemary
in collaborazione con Arcigay Gioconda
Piña Colada
Ore 21.30 Vittorio Bonetti
Balera
Ore 21.00 Roberto Scaglioni
Balli & Bally
Ore 21.00 balli di gruppo con l’insegnante Marina a cura dell’Area Benessere Uisp
Area Sport Uisp
Ore 21.00 presentazione Reggiana Calcio
Ore 21.00 video e foto sub l’arte del mondo sommerso a cura di sesto continente
Mostre fotografiche a cura de La Fabbrica dell’Immagine
Ludoteca
Ore 20.30 giochiamo con tantissimi giochi
Ore 20.30 atelier e laboratori di gioielli
Ore 20.30 AlfabetArte a cura di Renza e Barbara
Ore 21.00 il fumetto più lungo del mondo con Ro Marcenaro
Ore 21.30 Prezios’acqua e altre storie a cura di E. Chiaffi