Iniziati i lavori al Campeggio e Ostello di Schia: 250.000 euro

SMA MODENA
lombatti_mar24

Sono iniziati ormai da diversi giorni i lavori di manutenzione straordinaria, riqualificazione e valorizzazione del Campeggio/Ostello di Schia, di proprietà del Comune di Tizzano, progettati e appaltati dall’Ente Parchi del Ducato.

Dei tre Lotti funzionali di cui si compone il progetto, sono attualmente in corso i lavori dei primi due, che prevedono importanti interventi di consolidamento del fabbricato che ospita il ristorante e l’ostello e la realizzazione di uno spazio esterno allestito come un’area didattica all’aperto capace di portare i più piccoli alla scoperta dell’ecosistema “bosco” attraverso esperienze percettive e sensoriali dirette.

Dei 250.000 €. di valore complessivo del progetto, il 75% è stato assegnato all’Ente Parchi dalla Regione Emilia-Romagna mentre i restanti 62.500 €. sono stati messi a disposizione dal bilancio dell’Ente.

Circa 170.000 €. sono destinati all’intervento sull’edificio e sono stati aggiudicati all’Associazione Temporanea d’Impresa (ATI) tra Muratori Emiliani Soc. Cooperativa (Piacenza) e Farma Ascensori (Parma).

Si arriverà all’eliminazione della copertura in amianto e la sua sostituzione con materiali termoisolanti e pannelli solari per la produzione di acqua calda, all’abbattimento delle barriere architettoniche con l’installazione di un montacarichi idoneo a collegare la sala bar-ristorante ai servizi e alle camere dell’Ostello posti al piano seminterrato.

E’ previsto anche il rifacimento e impermeabilizzazione delle pavimentazioni esterne (porticati) e il rivestimento e tinteggio delle colonne in cemento.

I lavori di valorizzazione dell’area esterna, con funzione didattica e ricreativa per i bimbi, sono eseguiti dalla COFAP di Langhirano.

Il terzo lotto, non ancora appaltato, prevede la posa di pannelli informativi dei Parchi del Ducato sulle cinque colonne e i muri all’ingresso della struttura, nella sala bar-ristorante, e nei corridoi dell’ostello con funzione di promozione turistico-escursionistica del Parco e del comprensorio di Schia-Monte Caio.

Continua il forte impegno dei Parchi del Ducato per la riqualificazione e valorizzazione turistico-ambientale del comprensorio di Schia-Monte Caio – che rappresenta spiega il Presidente Agostino Maggiali – vero cuore pulsante del nostro Parco Regionale dei Cento Laghi.

Un altro importante investimento a sostegno della ricettività turistica di qualità ed ecosostenibile – prosegue Maggiali – che viene dopo gli interventi sulla rete sentieristica, con il comune obiettivo di rendere ancora più incisiva la vocazione pluristagionale della stazione turistica.  Una sfida che ci vede protagonisti, coi fatti, al fianco dei tenaci operatori turistici del comprensorio, ma che è anche il giusto riconoscimento al coraggio e professionalità dimostrata dai giovani gestori del Campeggio-Ostello.

L’intervento, – dichiara Amilcare Bodria, Sindaco di Tizzano, è prioritario sia per il Comune di Tizzano che per l’Ente Parchi e dimostra l’attenzione dei due enti su una delle più importanti località turistiche dell’Appennino. Le risorse spese dall’Amministrazione comunale per la realizzazione dell’Ostello Gioventù, unitamente alle opere di riqualificazione in corso, si ritiene possano costituire motivo di ulteriore attrazione sul nostro territorio, specialmente nei confronti dei giovani, provenienti non solo dall’Italia, ma anche dall’estero.