Insolito Festival: Bruno Stori e il suo Shakespeare che fa riflettere

SMA MODENA
lodi1

Nell’ambito di Insolito Festival, la rassegna teatrale che fino al 27 luglio si svolge nel Giardino Ducale, vanno in scena, il 6 luglio alle 21.30 al Tempietto d’Arcadia i due atti unici “Taci Emilia!” e “L’addio di Prospero”, in cui l’autore e attore Bruno Stori, con la collaborazione di Letizia Quintavalla, si insinua nelle pieghe dell’Otello e della Tempesta di Shakespeare, per estrarne due ribellioni teatrali piene di ironia e umorismo in cui il privato dell’attore diventa politico.
Nel primo un attore del ‘500, condannato a interpretare ruoli femminili secondari, riscatta la moglie di Jago e la trasforma in salvatrice di Desdemona dal suo destino. Nel secondo l’addio di Prospero si reincarna nella fuga verso la libertà di un attore stanco della solita recita (per adulti).
Alle 22 fanno incursione in vari luoghi del Giardino Ducale i “Corti di carta”, creazione del Teatro delle Briciole a cura di Riccardo Reina, brevi spettacoli che impiegano diverse tecniche del teatro di figura (repliche anche il 12 e il 13 luglio alla stessa ora).
L’ingresso a entrambi gli spettacoli è gratuito, in caso di maltempo hanno luogo al Teatro al Parco in sala climatizzata.