
Il prossimo giovedì 3 dicembre, alle ore 21, presso il centro polivalente di Monticelli, in viale delle Terme, si terrà un pubblico dibattito sulla ‘ndrangheta a Parma e Reggio. Dopo i recenti sequestri di beni per mafia e l’ultima retata della operazione Aemilia che ha coinvolto anche il Comune di Montechiarugolo, questa è l’occasione per parlare pubblicamente e con persone competenti di di un fenomeno che non può più non solo essere ignorato, ma nemmeno ritenuto secondario, e rispetto al quale si impone di prendere coscienza.
L’occasione sarà quella di un incontro con la giornalista del Carlino Sabrina Pignedoli, autrice di un recentissimo libro- inchiesta, intitolato appunto’ operazione Aemilia‘, dove si descrivono le attività criminose di alcune famiglie di ndranghetisti ormai da un trentennio stabilitisi fra Parma e Reggio, così come emergono dalle indagini della Procura. La serata, organizzata dal Circolo culturale La Fenice e dal circolo ‘La Ricreativa’ di Tortiano, sarà presentata dal prof. Maurizio Olivieri e condotta dall’Editore di RossoParma, Cristiano Antonino, che ha seguito questi temi nel territorio.
Dichiarazioni:
Maurizio Olivieri: “il libro non è il primo sul tema, e temo non sarà l’ultimo, ma sta suscitando molto interesse nelle discussioni pubbliche e nei dibattiti. Credo che ormai questo tema stia arrivando alla massa dei cittadini: i tempi ora sono evidentemente più maturi per una presa di coscienza. Le dinamiche descritte nel libro, che si riferiscono a territori vicinissimi a noi e a persone che gravitano anche nel nostro territorio, non sembrano così lontane da noi e comunque sono un motivo in più per fare attenzione: un appello a imprenditori professionisti, partiti e cittadini”.