
La sicurezza nei cantieri edili è un tema sempre attuale, che tocca diversi contesti di intervento delle imprese e dei lavoratori autonomi, dalle grandi opere ai lavori condominiali. Ad analizzare questi settori è il seminario “Sistema di gestione partecipato nella sicurezza dei cantieri edili”, che il Centro Servizi Edili (Cse) di Parma organizza, in collaborazione con Federarchitetti, Inail, Ausl e Anaci, giovedì 20 aprile 2017 dalle ore 8.45 alle 13 nella sala del centro ingrosso La Cittadella in via Mercalli, quartiere Spip di Parma.
Scandito dalle relazioni di una decina di professionisti e massimi esperti, il convegno rientra nella “Ottava giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri”, che coinvolge altre 11 città, da Milano a Roma fino a Catania.
La mattinata si apre con i saluti di Giuseppe Forlani, prefetto di Parma, e l’introduzione ai lavori di Michela Allodi, presidente del Cse, per poi concentrarsi sull’andamento infortunistico descritto dall’Inail e sull’esperienza dell’Ausl nella “Pontremolese”, ovvero un sistema di gestione partecipato della sicurezza che ha permesso di evitare gravi infortuni.
Si parla quindi di Ti-Bre, prolungamento dell’autostrada A15 già iniziato col primo stralcio da Pontetaro a Trecasali. Insieme ad Autocisa, committente di questo tratto, l’Ausl di Parma ha stipulato un protocollo d’intesa, ha costituito un gruppo tecnico e sta presidiando i cantieri.
La vigilanza vale non solo per le grandi opere, ma per tutti i cantieri edili, come spiega la relazione sul ruolo dell’informazione e della formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Spazio anche all’Anaci con i profili di responsabilità dell’amministratore nei lavori condominiali e il relativo dibattito, magari accennando alla principale novità del 2017, in vigore con l’ultima Finanziaria fino al 31 dicembre 2021: la possibile “cessione del credito” di un condominio a un’impresa, per lavori di prevenzione sismica e riqualificazione energetica.
Le conclusioni sono affidate a Nicolai Zanettini di Federarchitetti. Il seminario si rivolge a tecnici, imprese, professionisti e rilascia un attestato di partecipazione per i crediti formativi dei Csp, Cse e Rspp: programma completo e iscrizioni (entro il 18 aprile) sul sito del Centro Servizi Edili di Parma al link “Seminari”; info segreteria@cseparma.it.